Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Consiglio posizione surround dipolari in mansarda


    Salve a tutti, ho deciso di sostituire (o aggiungere in un eventuale 7.1) una coppia di diffusori surround dipolari, i bellissimi Focal Chorus sr800V.
    Ho un dubbio riguardante il loro posizionamento e chiederei il vostro aiuto per scegliere la soluzione ideale: in tal proposito vi posto due foto per rendere l'idea della mia situazione.
    La sala è infatti una mansarda, con un ampia apertura (circa 2,50x2,50) su un lato e una finestra su quello opposto a 2.00 m d'altezza, mentre a ridosso della parete posteriore c'è una libreria.

    Dai tread letti ho constatato che la soluzione migliore sarebbe quella di usare i dipolari in posizione laterale, a fianco del divano (spazio permettendo), mentre l'uso dei diffusori normali sarebbe preferibile in una posizione arretrata, dietro al divano.

    Considerata la mia situazione, mi consigliate di porli sui lati delle pareti laterali a circa 1.60 m d'altezza (considerata la finestra e l'altezza dei diffusori quello di sinistra avrebbe tale limite) come sto pensando, oppure meglio metterli a circa 2.00 m sulla parete posteriore vicino alle pareti (chiaramente così rinuncerei ad un ipotetico futuro 7.1, anche se non sembra proprio molto utilizzato)?
    Grazie a quanti mi consiglieranno, Fabio.




  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    sulle parete posteriore sarebbero troppo angolati: meglio in questo caso diffusori da scaffale (806 per restare in casa Focal) leggermente orientati verso il punto d'ascolto.
    Anche in libreria i dipolari non sono troppo indicati; vai tranquillo con la parete laterale; tutt'al più potresti installare un secondo centrale (cc800v) in libreria per un 6.1

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Grazie, pensavo anch'io fosse la soluzione migliore, solo mi turbava l'altezza ( ache se i setting aiutano molto), oggi spero di fare l'installazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •