|
|
Risultati da 121 a 135 di 166
Discussione: Sony HT-DDW890
-
02-04-2008, 15:55 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
diffusori Sony HT-DDW890
Ciao a tutti!
appena iscritto.
È qualche giorno che cerco in lungo e in largo un prodotto che può andare bene sia per le mie esigenze e, soprattutto, per le mie tasche.
la guerra entry level si disputava sui vari yamaha-onkyo (la moneta lo permette).
Disputava. Appunto.
Mi sono imbattuto su questa discussione e devo dire che non ci sarebbero dubbi su cosa acquistare.
Non ho infatti particolari esigenze, per ora, e quindi di avere HDMI che trasporti tutti i flussi, compresi quelli del futuro, non mi interessa proprio.
Suono definito, bassi potenti, 6.1 interessante, rendono questo Sony davvero succulento.
L'unico dubbio, dopo così tante parole inutili, riguarda i diffusori.
Sono a 2 vie? Pregiudica qualcosa il fatto di avere casse a 2 vie o meno?
Se qualcunon ha anche un PDF con le caratteristiche del prodotto potrebbe inviarmelo in modo da sapere con esattezza coso andrò ad ordinare?
Chi l'ha già in casa, le istruzioni (so che sono superflue in certi, casi ma non si sa mai...) sono in italiano?
Considerato che su sony.it non si trova.
Grazie mille a tutti, audiofili e non!!!
-
02-04-2008, 16:20 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
I satelliti montano ognuno 1 full range...
Certo che non è proprio un difetto, infatti a sti prezzi, aggiungere crossover e tweeter, la qualità sarebbe addirittura peggio.
Non appena mi arriva però, ti dico come si comporta con gli alti.
Un'altra cosa su cui ho i dubbi, è il subwoofer che ha il crossover a 150hz...ok che deve coprire le frequenze basse alle quali i satelliti non ci arrivano, ma non vorrei che il subwoofer sia troppo invadente.
-
02-04-2008, 16:38 #123
Originariamente scritto da jbravo666
Poi c'è quello delle lingue .... nobili (inglese, francese, ecc...)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
02-04-2008, 17:45 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Perché peggio con tweeter?
quando prevedi l'arrivo a casa? e da dove hai ordinato? (se si può dire qui ovviamente, altrimenti c'è la mia mail).
GrazieUltima modifica di jbravo666; 02-04-2008 alle 18:20
-
02-04-2008, 17:46 #125
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da mamach
ma un surrogato in versione pdf non si trova in giro?Ultima modifica di jbravo666; 02-04-2008 alle 18:08
-
02-04-2008, 18:03 #126
@ jbravo666:
Le quotature integrali sono vietate, in questo forum.
Sei pregato di editare i tuoi post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile.
Nella sezione Palestra troverai un tutrial sulle quotature, e lo spazio per fare dei test.
-
02-04-2008, 18:03 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Originariamente scritto da jbravo666
Il crossover e il tweeter costano, e non poco. A parita di prezzo, in QUESTA fascia (ovvio che se già sali sui 600 euro, se non di più, per sistema, il discorso cambia), avresti un sistema ovviamente di qualità inferiore. Perchè a 300 euro non ti possono dare un buon sistema, con casse di legno, crossover e tweeter.
L'impianto lo ho preso sulla baia, da uno dei rivenditori più economici che accetano paypal.
Non so dirti quando mi arriverà, ma penso un 3 giorni...oltre al tempo che il rivenditore ci metterà solo per inviarlo, che forse sarà pure più del trasporto...
-
02-04-2008, 18:10 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da obiwankenobi
Scusate tanto.
Dovrebbe andare bene così...
ora corro in palestra!
Grazie
-
02-04-2008, 18:14 #129
Anche il post #124, per favore.
-
03-04-2008, 07:44 #130
Originariamente scritto da jbravo666
Se vuoi te lo mando per e-mail.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
03-04-2008, 07:47 #131
Il HT-DDW890 si trova su E-b.... anche da importatori italiani.
Io l'ho preso da una ditta di Perugia (....mi sembra) e pagato in contrassegno. 310,00 tutto compreso.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
03-04-2008, 08:55 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da mamach
-
03-04-2008, 09:10 #133
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
Premetto, non è il mio caso, ma mi viene da fare un ulteriore considerazione, sicuramente superflua.
Da quello che si legge in tutti questi post, si nota che l'apparecchio non gestisce l'audio HD (ovvero quello dei BD).
Tra qualche anno verosimilmente ci saranno solo blu ray e poterli ascoltare in "vecchia modalità" potrebbe essere, per alcuni, frustrante.
Si potrà in un secondo momento ovviare a questa mancanza o no?
Ovviamente, se uno abita in un condominio di scassa ma***i, anche il solo audio cd con qualità dolby citofono darebbe fastidio
Spero di aver capito bene.
-
03-04-2008, 09:19 #134
Originariamente scritto da jbravo666
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
05-04-2008, 13:31 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Ieri mi è arrivato lo scatolone
.
Dopo 1 giorno e mezzo, lo ho abbastanza messo a posto, anche se ora mi deve arrivare la fibra da 2.5 metri.
Ecco quindi la mia impressione, premettendo che finora ho fatto solo un ascolto musicale da cd):
Sono rimasto abbastanza deluso.
Il subwoofer pareva che doveva fare chissà cosa, ma non scende tanto in basso come frequenze, e non è che sia poi così tanto potente, inoltre, è molto lento, quindi presenta molte code.
Le casse, danno un suono che ricorda MOLTO le casse di plastica. Suono nasale, e chiuso. Le frequenze alte non ci sono (propro per la mancanza dei tweeter), col risultato che proprio rimane una delusione. Inoltre, si sente davvero troppo il distacco tra le casse e il subwoofer.
Passando a una descrizione più dettagliata.
Con la regolazione automatica (che non ho fatto proprio in condizioni ottimali, quindi che rifarò quando riesco a trovare 10 minuti di vero silenzio), le casse sono MOLTO bilanciate tra di loro. Il suono ad esempio, per quel che riguarda lo stereo, sembra proprio venire dal centro.
Il subwoofer non è regolabile automaticamente, cmq penso proprio che dovrà levarlo dal mobile (che è quello della tv) e schiaffarlo per terra (mia madre mi ammazzerà), perchè ho notato che se ascolto dietro al mobile, il subwoofer è molto più presente, e scende più in basso come frequenza, senza però, guadagnare velocità purtroppo.
Col metal si sente proprio la mancanza degli alti. Mi sembra di ascoltare con casse di plastica. Voci nasali, e suoni chiusi e inscatolati. Bassi che sono più una confusione che altro.
Quando ho messo poi musica classica (chitarra + orchestra sinfonica), il discorso è cambiato completamente. La chitarra suonava davvero bene, e anche gli archi erano resi in maniera decente. Il legno cominciava a dare il meglio di se. Ovviamente però, considerando che in questo tipo di musica le frequenze alte non sono presentissime, come nel power metal. Certo il suono non era proprio chiaro, ma un po' chiuso, ma cmq apprezzabile. Le note basse dei contrabbassi erano suonate in maniera lineare; speriamo che spostanto il subwoofer migliorino di precisione.
Devo vedere se c'è una modalità 4.1, perchè in dolby pro logic 2, quindi in 5.1, la cassa centrale rovinava proprio la stereofonia.
Quando mi arriva la fibra ottica più lunga, vedo se riesco a mettere il subwoofer fuori il mobile, e vedo se migliora in frequenza e potenza.
Spero inoltre, che la resa sia mediocre solo con la musica (che cmq è la cosa più difficile per gli impianti audio), e che almeno con i film si comporti egregiamente (soprattutto il subwoofer, con il canale apposta presente sui dvd).
Inoltre, voglio proprio vedere come diventeranno dopo il rodaggio. Ciò che spero è sia una maggiore estenzione in basso, che soprattutto in alto, ottenendo così, rispettivamente, sub più performante e satelliti più amalgamati col sub, e suoni più limpidi e chiari, non chiusi.
P.S. Cmq sono molto soddisfatto della spesa di 300 euro, visto che il mio vecchio impianto creativa con decoder, aveva il frontale destro bruciato...il che sapete quanto rovina l'ascolto, visto che manca uno dei 2 canali più importanti...
Considerò inoltre i vari volumi bilanciati (con l'autocalibrazione), che con il sistema creative non era possibile fare nemmeno manualmente...