Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 166

Discussione: Sony HT-DDW890

  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    Il subwoofer pareva che doveva fare chissà cosa, ma non scende tanto in basso come frequenze, e non è che sia poi così tanto potente, inoltre, è molto lento, quindi presenta molte code.
    Le casse, danno un suono che ricorda MOLTO le casse di plastica. Suono nasale, e chiuso. Le frequenze alte non ci sono (propro per la mancanza dei tweeter), col risultato che proprio rimane una delusione. Inoltre, si sente davvero troppo il distacco tra le casse e il subwoofer.
    Mamma mia che cattiveria, dopo tutto quello che ho letto nel forum credevo fosse un prodotto dal rapporto qualità/prezzo eccezionale.
    Magari lo rimane, ma quello che scrivi sicuramente lascia perplessi.

    Cosa intendi per "è molto lento, quindi presenta molte code" ??

    Concludendo, lo consiglieresti a un comune mortale come me, come molti del resto, che non potendo permettersi sistemi da migliaia di euro cercano la migliore soluzione intorno a queste cifre (250-350€) ???

    Non me ne vogliano gli amministratori ma mi permetto di domandare, e se è il caso aprirò una nuova discussione, se qualcuno sa qualcosa di questo sistema in vendita presso uno dei + famosi rivenditori di elettronica, il ONKYO HTR340 + HTS590
    Sistema Home Video Theatre composto da:
    Kit di diffusori a 5.1 canali
    Sintoamplificatore con Potenza 660W
    349,00

    Attendo notizie, visto che sono in trattativa per il sony.

    Grazie a tutti,

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Dopo averlo settato meglio, e ascoltato con varie cose (quindi anche film), ecco il mio aggiornamento:

    Dopo che ho spostato il subwoofer da dentro il mobile, mettendolo accanto al mobile, per terra, il suono mi è sembrato che si diffondesse in maniera più omogenea nella stanza. Quindi, visto che col metal non c'era speranza, sono ripassato alla musica classica (con la quale ho detto si comporta meglio). Questa volta ho ascoltato SOLO chitarra classica (quindi senza sinfonia), e mi sono accorto come il subwoofer fosse regolato troppo potente. Infatti prima (dentro il mobile), per sentirlo, dovevo metterlo parecchio forte, ma alla fine sentivo un rimbombo. Ora, che era fuori potevo regolarlo meglio. La chitarra classica la conosco benissimo, è il meglio strumento con il quale potevo regolarlo. E devo dire che ho dovuto abbassare il volume del subwoofer di parecchio, facendo arrivare la manovella a 1/4, se non 1/5 . Gli alti cominciavano a farsi sentire di più (non erano soffocati dai bassi), e anche il metal andava un po' meglio. Sempre cmq, che si sente la mancaza dei tweeter.
    Niente super bassi profondi però, anche se ero cosciente (soprattutto per la chitarra classica), che bassi super profondi non ci sono nella realtà con le chitarre classiche.

    Impaziente quindi, decido di provare l'impianto con i film, sperando che quello che mi avevano detto sul sistema, si sarebbe rivelato vero, almeno con i film (anche perchè nei film ci sono i bassi super profondi, mentre nella musica in genere no).
    Metti quindi il signore della anelli 1.
    E bene, il discorso è cambiato dalla notte al giorno.
    IL CINEMA.
    Non riuscivo a credere alle mie orecchie, ma stavo ascoltando un suono veramente quasi simile a quello del cinema nella mia città. La mia è una piccola/media città, ma 10-15 anni fa quel cinema aveva il terzo scheramo più grande d'Italia...quindi non proprio un cinema da 4 soldi.
    Il subwoofer dava proprio l'impressione di stare al cinema, bassi super profondi, qualcosa di sensazionale. Le casse di legno rendevano molto bene quello che erano in grado di fare...cioè il loro limite erano gli alti. Ma con i film si sentiva mooolto meno la mancanza dei tweeter. I suoni acuti (tipo lo sbattere di spade), non erano proprio violenti, ma cmq decenti. Questo anche perchè nel cinema della mia città (come molti cinema), hanno le casse frontali dietro lo schermo, e le frequenze alte vengono tagliate. Ecco quindi un altro motivo per la forte somiglianza.
    Senza contare poi l'autoregolazione che è ottima, sentivo benissimo i suoni da ogni cassa, MOLTO meglio del cinema (che ovviamente deve scendere a compromessi con le decine e decine di posti, e l'ambiente enorme).

    Il giorno dopo l'ho riprovato con il signore degli anelli 2. Ma questa volta a volumi non da cinema...mamma mi aveva dato il permesso la prima volta, per provare il sistema...e i vicini stavolta mi avrebbero mandato i carabinieri a casa
    Le casse si sentivano sempre benissimo, ma il subwoofer perdeva qualcosa. Per carita, era sempre sensazionale, ma per avere bassi da cinema, bisogna mettere il volume master a livelli da cinema (per la mia camera a 50).
    Quando mi farò il 16:9 a gennaio, penso che i film li godrò di più a casa mia che al cinema...non scherzo.

    Il tutto considerando che mancano ancora 40 ore di rodaggio, e che il film era solo in dolby digital.
    Non vedo l'ora quindi di provare il sistema quando sarà rodato, e con un buon dts .

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da mamach

    sono di legno scuro, molto belle esteticamente e poco ingombranti.
    si, non sono brutte ma in camera ho tutte cose in alluminio o nero lucido, e il legno purtroppo c'entra ben poco...
    ma è l'unica soluzione per me e mi sto muovendo per trovarlo ad un prezzo decente.

    per il fatto che non sia importato in italia, nel caso dovesse avere problemi, la garanzia vale anche qui?

    Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da P910i
    per il fatto che non sia importato in italia, nel caso dovesse avere problemi, la garanzia vale anche qui?
    non ci sono negozi "su strada" che lo vendono in Italia, ma on-line trovi store italiani che lo vendono (io l'ho comprato da una ditta di Perugia, o li vicino).
    La garanzia dovrebbe essere quella fornita da Sony Italia o Sony Europa, comunque NO problem (anche se quando si parla di garanzia/assistenza bisogna andare sempre con i piedi di piombo )
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da P910i
    si, non sono brutte ma in camera ho tutte cose in alluminio o nero lucido,
    il modello inferiore, l' HT-DDW790, esteticamente dovrebbe avvicinarsi ai tuoi gusti (i diffusiri mi sembrano color alluminio come l'ampli).
    http://www.onecall.com/ImageCache/So..._300x250_s.jpg
    http://www.darty.com/wcsstore/Darty/.../P2495023A.jpg
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono interessato all'acquisto dei questo HT Sony.
    Nella stanza dove dovrei metterlo, però, le casse non starebbero per niente bene con l'arredamento, quindi volevo realizzare delle nicchie (sto restrutturando la casa) della grandezza all'incirca delle casse stesse, e posizionarle al loro interno, coprendole poi con qualcosa (tipo della stoffa). Si perderebbe in qualità del suono?

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Parecchio.

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    CIAO A TUTTI IO HO QUEST IMPIANTO COLLEGATO IN HDMI DA PS3 A HT E CO UN ALTRO CAVO HDMI DA HT A LCD SAMSUNG LE40F86BD E SINCERAMENTE LA QUESTIONE FULL HD CHE AVETE DETTO è UNA CAVOLATA PERCHè A ME RESTA IN FULLHD INVECE PER IL SUONO HO PROVATO DI TUTTO ED è OBBLIGATORIO IL CAVO OTTICO.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    RAPTORS84, dal regolamento:
    2m - scrivere in maiuscolo equivale ad urlare: cercate di non alzare mai la voce ed utilizzate il più possibile i caratteri minuscoli;

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti,
    trovo molto interessante quello che dice l'utente Raptors84,
    potete confermare?
    Vorrei accoppiare questo HT al d3000 pero' mi scocciava l'idea di perdere il 24/p con i bd.

    Ps- Da profano pensavo che per l'audio bastava ps3 hdmi ampli...
    se è vero che è obbligatorio il collegamento con il cavo otticco a
    che cavolo serve hdmi? Non ci sto capendo piu' una mazza

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    E' uscita la versione migliorata. Vedi sul sito inglese della sony. Penso però che costi sensibilmente di più.
    Cambia solo l'ampli.

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Ti riferisci al HT-DDW995?
    http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665094472



    Mi sono accorto ora che è un 5.1 help
    Ultima modifica di argentax; 28-05-2008 alle 16:01

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Avevo detto sony inglese, quindi uk...
    http://www.sony.co.uk/view/ShowProdu...a+Surround+Kit

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    Avevo detto sony inglese, quindi uk...
    http://www.sony.co.uk/view/ShowProdu...a+Surround+Kit
    siamo sui 380 euro, vale la pena sborsare questa differenza in più?
    si risolverebbe il problema di dover collegarlo in ottico ad esempio alla ps3?
    sta anche sul sito italiano, chi più esperto guardando le caratteristiche può dare qualche parere?
    http://www.sony.it/view/ShowProduct....TechnicalSpecs
    Ultima modifica di P910i; 31-05-2008 alle 10:24

    Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    La differenza devi vedere tu. Considera che con la ps3 hai audio ad alta definizione (Anche se con questo sistemino noteresti poco le differenze). Inoltre valuta tu se per te la fibra ottica è scomoda. Sono sicuro al 99% che l'hdmi fa passare anche l'audio.


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •