|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: saletta interrata
-
30-09-2007, 12:30 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
devo fare le cose secondo la legge e non so quanti mq mi verranno concessi
-
01-10-2007, 08:00 #17
Da quello che so io se è interrato e lo progetti come "cantina", per cui con altezza da 240 cm, non ci dovrebbero essere limiti, come non li ho avuti io in cui l'unico limite era la superficie di propietà disponibile, se invece vuoi l'altezza a 270 o 300cm, verrà senza dubbio considerato volume edificabile, per cui occorre verificare quanto te ne rimane da usare nel lotto comprendente casa tua
Martino
-
05-10-2007, 16:24 #18
Calcola che solitamente i vari regolamenti edilizi, fanno riferimento per le altezze interne all'intradosso di travature, modanature o rivestimenti.... verificalo, ma in altre parole, vuol dire che potresti realizzare un'altezza pavimento/controsoffitto di 2,40 (quindi tenerti un pò più alto con il soffitto).
Valuta inoltre una doppia parete, con "bocchette" di ventilazione esterne.i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com
-
06-10-2007, 13:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
le dimensioni che ho sono circa 4,50 x 6,50mt e 2,40 di altezza
ora chiedo se posso scavare di più e lasciare quindi un controsoffitto, grazie
-
07-10-2007, 08:51 #20
Visto che stai costruendo una casa nuova, ed i serramenti saranno a chiusura ermetica, prendi in considerazione anche un sistema di ventilazione meccanizzata (magari con controllo igrometrico.... stai meglio tu ed il tuo impianto).
i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com
-
07-10-2007, 16:53 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
"ventilazione meccanizzata" ???
vi volevo chiedere un consiglio anche per il riscaldamento visto che ci siete sicuramente passati prima di me
grazie
-
07-10-2007, 17:23 #22
Ci sono vari modi di risolvere la questione.
Kwisatz ha messo il riscaldamento a pavimento, se non erro, e per
l'aerazione si affida a finestre in un intercapedine.
Altrimenti potresti installare qualcosa tipo il VKM di Daikin.
-
07-10-2007, 17:24 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
http://www.kwisatztheatre.it/
sto leggendo questo link e pare utilissimo, grazie
-
08-10-2007, 12:49 #24
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
riscaldamento uniforme e assenza di termosifoni sono i vantaggi principali, se lo si prevede per l'impianto di casa nessun problema, altrimenti bisogna trovare un'alternativa.
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
L'intercapedine, adeguatamente areata da 7 prese d'aria uniformemente disposte, è stata creata per due motivi: creare un canale di raccolta acqua che scarica nel vespaio, in caso di infiltrazioni, e attutire il più possible il problema umidità nella sala posta sotto terra. Quest'ultimo è stato integrato con un deumidificatore, visto che l'umidità senza rimaneva sempre a livelli alti.Martino
-
08-10-2007, 12:50 #25
Originariamente scritto da angioletto
Martino
-
09-10-2007, 09:14 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
lettura interessante e complimenti per il risultato
torno oggi dall'ingegnere e parliamo di riscaldamento a pavimento
-
18-10-2007, 14:33 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
a breve avrò le dimensioni esatte ma penso di ottenere una stanza da 7 x 5 metri con altezza di circa 2,50
-
31-10-2007, 08:21 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
penso di ottenere l'altezza di 270cm interna e come dimensioni dovrei avere 5 x 6,5mt circa