|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: saletta interrata
-
25-09-2007, 18:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
saletta interrata
posso ricavare una taverna interrata sotto casa e mi chiedevo quali fossero le dimensioni ideali per un sistema 7.1ch da allestire per vedere dvd
ringrazio AMG per avermi segnalato questa sezione
-
25-09-2007, 18:13 #2
Ciao angioletto e benvenuto.
Se inizi ad utilizzare la funzione Cerca nel menu giallo a sinistra, troverai molte info.
C'è un lungo e dettagliato thread di un utente che ha costruito da zero una saletta sbancandouna collinetta.
Buona ricerca.
-
25-09-2007, 20:51 #3iaiopasq Guest
Dacci anche una misura fondamentale: altezza dell'interrato a pavimento finito. I base a quella potresti dimensionare la stanza in modo da ridurre al minimo le "cattive sorprese" come risonanze e rimbombi vari...
Chiedo l'altezza perchè solitamente è vincolata nel progetto per cubatura e altre amenità...
-
25-09-2007, 21:52 #4
In effetti...
fai carte false per avere una sala alta, possibilmente più di tre metri,
tutto spazio che potrai usare per un controsoffitto profondo da usare
come mastodontica trappola per i bassi.
Se io potessi scegliere direi che un 3,4x5,7x8,4 potrebbe andar bene, ad
esempio.
-
26-09-2007, 07:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
grazie a tutti per iniziare
non so quanto potrò farla alta ma lo scopro con il geometra entro un paio di giorni. temo non tantissimo comunque. pensavo di rimanere su qualcosa da 4x6 metri o simili, non devo aprire un cinema
-
26-09-2007, 08:40 #6
Originariamente scritto da angioletto
Si inizia da "uno schermetto e un divanetto", e si finisce come MDL.
-
26-09-2007, 08:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
è un cinema?
-
26-09-2007, 08:51 #8
ahi ahi ahi...
Direi che devi girare un po' per il forum, per sapere in quali thread e a chi ti conviene chiedere informazioni a riguardo.
Ti ho già detto prima che c'è un utente che ha costruito la sua saletta scavandola sottoterra. Forse, se inizi a cercare un po', scoprirai quante informazioni utili ci sono nel Forum.
Comunque MDL è un utente. L'MDL Theater è... un cinema, sì.
-
28-09-2007, 17:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
penso di potere ricavare una stanza di circa 4x6mt
in altezza non supero di sicuro i 2,70mt e forse sarò anche a meno
credete si possa comunque fare una saletta per i dvd?
-
28-09-2007, 20:54 #10iaiopasq Guest
Cerrrrrto che sì, e, se posso darti un consiglio con il senno di poi: non è obbligatorio che sia "grande" la sala, poi ci vuole un "signor" impianto, un sacco di watts, un sub che sia con la S maiuscola...
Tutto dipende da cosa vuoi fare nella tua saletta. Vuoi invitare 6 amici alla volta? Vuoi guardare un film con la moglie/fidanzata o uno/due amici?
Di solito gli interrati sono 2,40 di altezza. Se riesci vai a 270. Quei 30cm contano. La stanza sarà 270h, 403x624 esatti. MAI usare dimensioni multiple tra loro. In caso, se hai in mente delle misure, inseriscile qui e vedi. Inserisci quelle che ti ho dato io, poi prova con 2,5x5x10 o 2.4x4x6...questa vedi non è malissimo, ma 270x403x624 è meglio
Segui il cosiglio del Meastro Jedi, guarda le sale presentate dagli utenti in HTClub e Installazioni HT, fatti un'idea di come vuoi questa sala. Se hai già delle idee diccele, è divertete studiarla assieme, qui è pieno di gente molto preparata, tipo Zaphod
-
29-09-2007, 08:32 #11
Originariamente scritto da obiwankenobi
http://www.avmagazine.it/forum/showt...wisatz+theatre
Originariamente scritto da angioletto
Io ho deciso di farla con le massime dimensioni possibili, e non me ne sono pentito, pur con 9,10x5,90 di sala, certe volte rimpiango di non avere qualche metro in più
Per l'altezza: i consigli di iaiopasq e Zaphod sono da tenere in gran considerazione, ho la sala alta 240cm (ma non potevo fare diversamente) e mi ha dato molti grattacapi dal punto di vista acustico.
Visto che la vuoi realizzare sottoterra, cura in modo maniacale l'isolamento dall'umidità e dalle infiltrazioni, un doppio muro con canale di raccolta acque nell'intercapedine sarebbe una soluzione ottimale, sempre che non si trovino soluzioni migliori.Martino
-
29-09-2007, 10:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
vi ringrazio tutti intanto
ora parlo con il geometra e potrò sapere bene cosa e come ottenerlo.
posterò tutto e vi seguirò passo passo, grazie.
-
29-09-2007, 15:05 #13
Angioletto visto che devi "costruirla" è meglio che per quanto puoi esageri visto che poi ingrandire non è così facile.
Come tutte le cose all'inizio ti sembrerà più che giusta ma col tempo la vedrai sempre più piccola.....
Quando inizierai i lavori e li finirai sarebbe molto bello aver eun "report fotografico", tra l'altro in questo modo vedra iche i consigli da parte degli utenti si moltiplicheranno.
Saluti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-09-2007, 15:12 #14
Sicuramente già lo sai, o comunque te lo diranno anche altri, ma...
...se devi prevedere canalizzazioni e corrugati, esagera abbondantemente, sia nel numero che nel diametro.
-
29-09-2007, 15:51 #15
Prezioso consiglio obi, l'ideale è calcolare i corrugati necessari all'impianto av e a quello elettrico, e poi... triplicarli!
e poi il diametro.... minimo da 35, ma meglio da 42
Ultima modifica di KwisatzHaderach; 29-09-2007 alle 15:56
Martino