Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Come insonorizzare la casa?


    Ciao a tutti.

    Ho comprato casa nuova, sottotetto, con tre lati liberi sulla strada e uno sulla rampa delle scale.
    visto che devo rifare il pavimento e che non voglio dar fastidio ai sotto nuovi inquilini,
    sapete mica consigliarmi un materiale insonorizzante
    da mettere sotto il pavimento?
    Sono un neofita e così facendo penso di ridurre il rumore anche se non riesco a quantificare quanto.

    Attendo vostri pareri in merito.




    Grazie 1000
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Per quello che so per insonorizzare adeguatamente una stanza non basta mettere qualsivoglia materiale sotto il pavimento, ma è necessario insonorizzare anche i muri; in pratica la cosa migliore sarebbe costruire una "stanza nella stanza" construendo un pavimento galleggiante su cui poi andare a posare i muri, che a quel punto possono andare bene anche di cartongesso.
    In questo modo l'intercapedine di aria, che poi si andrà a riempire con, per esempio, lana di vetro, provvederà ad una perfetta insonorizzazione.
    Spero che qualcuno più addentro a questi lavori ti possa aiutare in modo più preciso, ma questo ti posso assicurare è il modo in cui vengono costruite le stanze anecoiche per testare i diffusori.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Se metti materiale isolante solo sotto il pavimento avrai un certo risultato soprattutto per i rumori tipo calpestio con tacchi rumorosi, o oggetti che cadono in terra. Dunque suoni generati dal contatto sul pavimento. Se invece nella stanza c'è una voce alta, musica, o oggetti rumorosi, in questo caso il suono propagandosi va a urtare indifferentemente su tutte le pareti con la medesima intensità, e il pavimento ha minore impotanza rispetto al caso precedente. Le onde sonore si propagano sulle pareti e si trasmettono sino al piano di sotto. E' per questo che per attenuare suoni di questo tipo è di maggior efficacia un trattamento che interessi tutte le superfici della stanza, senza nessuna interruzione, che farebbe da ponte e vanificherebbe parte del lavoro svolto dei pannelli isolanti.


    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Grazie a tutti ragazzi.............
    è come immaginavo...
    la cosa si complica e non di poco dovendo insonorizzare anche le pareti.

    Scusate se cambio discorso e se è un pò OT ma dove posso trovare chi vende canaline o qualsiasi altro sistema per poter fare arrivare i cavi dei diffusori in tutti gli angoli della casa senza far vedere niente ?

    Ciao
    Meteor

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    16
    meteor ha scritto:
    Grazie a tutti ragazzi.............
    è come immaginavo...
    la cosa si complica e non di poco dovendo insonorizzare anche le pareti.

    Scusate se cambio discorso e se è un pò OT ma dove posso trovare chi vende canaline o qualsiasi altro sistema per poter fare arrivare i cavi dei diffusori in tutti gli angoli della casa senza far vedere niente ?

    Ciao
    Meteor
    ehi prova a buttare un occhio qui
    http://www.horrorcult.com/ht/

    rec

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    rec ha scritto:
    ehi prova a buttare un occhio qui
    http://www.horrorcult.com/ht/

    rec

    Aspiterina................
    io volevo una cosa semplice che potesse recare meno
    disturbo ai sottoinquilini.........
    Questo è un progetto stile NASA.....;-)))

    Grazie
    Giovanni

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    16
    meteor ha scritto:
    Aspiterina................
    Questo è un progetto stile NASA.....;-)))
    Si è vero, però al di la' della parte pratica, è molto interessante la parte teorica.
    ciao
    rec

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    meteor ha scritto:
    Aspiterina................
    io volevo una cosa semplice che potesse recare meno
    disturbo ai sottoinquilini.........
    Questo è un progetto stile NASA.....;-)))

    Grazie
    Giovanni

    Beh, veramente il progetto di Mauro è più indirizzato ad una 'correzione' acustica che all'isolamento!

    La soluzione migliore, come ti hanno già detto, è quella della "Stanza nella stanza" perchè la propagazione avviene in gran parte attraverso le strutture e non in maniera diretta.
    Questo tipo di soluzione è ovviamente non molto economica ma certamente quella più appropriata se non vuoi farti sentire dai vicini.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    I materiali isolanti per ridurre la propagazione acustica più adatti e più ecologici sono il sughero e l'eraclit. una parete di eraclit da 13, quindi due fogli da 3,5 fissati in una intellaiatura in metallo per cartongesso, con interposta al suo interno lana di vetro o roccia, ha un potere assorbente pari ad un muro in mattoni pieni da 35 mm. di spessore. Per i pavimenti, vanno bene dei pannelli anche meno spessi e andrebbero messi sia sotto i muri e prima di fare i sottofondi sia sotto che contro ai muri x lo spessore del massetto.
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    In questo sito puoi trovare non solo le soluzioni a tutte le problematiche inerenti le realizzazioni di sale ht , ma molto molto di piu'
    E' ovvio che risparmierai moltissimo se monterai il tutto da solo , le istruzioni sono esaustive e sono allegate ai materiali stessi , e gli attrezzi che ti servono non sono tantissimi
    Buon lavoro
    http://www.isover.it/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •