Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148

    consiglio per non dimenticare nulla.


    sto facendo i lavori per la ht e vorrei consigli per non dimenticare nulla, allora iniziamo.
    sto passando i corrugati in questo modo:
    dalle elettrniche partono 6 tubi verso le casse, 2 tubi verso il vpr, e sto predisponendo 6 prese.
    nel vpr oltre i 2 tubi da 32 sto inserendo la presa elettrica.
    nel sub ho inserito la presa elettrica.
    dalla pc ho fatto partire un tubo da 32 verso le elettroniche, per collegarlo al vpr.
    i surr li hoi predisposto si per inseirli a parete alti circa 160cm da terra, o se decidessi di prenderli con la base ho fatto una cassetta per l'uscita cavi da terra.
    spero di non domenticare nulla. di seguito inserisco immagini.
    http://img208.imageshack.us/my.php?i...scn4141on2.jpg
    http://img208.imageshack.us/my.php?i...scn4140cq9.jpg
    http://img208.imageshack.us/my.php?i...scn4142uy1.jpg
    http://img208.imageshack.us/my.php?i...scn4142uy1.jpg
    http://img208.imageshack.us/my.php?i...scn4146oh9.jpg
    http://img208.imageshack.us/my.php?i...scn4147zg2.jpg
    http://img208.imageshack.us/my.php?i...scn4148yw0.jpg

    volendo montare un vpr hc3100, sto predisponendo una altezza di 210cm da terra, e una distanza dal telo di circa 450cm, con questi requisiti posso avere uno schermo di 250cm di base?
    e montando il vpr a 250cm da terra posso avere la base del telo a circa 80cm da terra? grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    Come detto in molti thread se sei ancora in tempo metti x il vpr un tubo di sezione maggiore,magari affiancalo ai 2 che hai già messo, così puoi farci scorrere un cavo già completo di terminazioni senza impazzire


    Ciaooo!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •