Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Home theater digitale

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    Home theater digitale


    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e inizio già con una domanda che probabilmente sarete stufi di sentire ma alla quale non riesco a trovare risposta.


    Io ho un lettore dvd-vcr combo che ha come uscite audio solo l'uscita ottica e quella coassiale.

    Con queste uscite ci posso attaccare un sistema 5.1 di casse?
    Se si, devo avere un amplificatore particolare?

    Io cercando in internet non trovo nessun sistema 5.1 che abbia ingressi digitali ma solo i soliti RCA analogici che servono ognuno per una cassa.

    Mi potreste aiutare?

    Grazie mille.
    A presto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    La tua, più che una domanda, pare una provocazione...

    Tuttavia sei nuovo, quindi:

    Il tuo lettore dvd consente sia attraverso l'uscita ottica, sia attraverso quella coassiale, di inviare un flusso dati digitale ad un sintoamplificatore compatibile: a tal poposito qualsiasi amplificatore odierno e qualsiasi home theater da supermercato odierno (cosiddetti Home theater in a box) hanno l'ingresso digitale e/o ottico.

    In tal caso il segnale viene solo prelevato dal dvd e viene poi "decodificato" dall'amplificatore o dall'ht compatto).

    Alcuni lettori dvd molto evoluti (a partire dalla fascia superiore ai 150 euro) hanno anche un decoder interno che consente di mandare un segnale 5.1 "analogico".
    In tal caso, e solo in tal caso, potrai sentire il flusso DD e DTS decodificato anche con amplificatori più vecchiotti di quelli odierni.

    P.S. Benvenuto sul forum
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    P.S. Ovviamente tra il lettore dvd combo e il sistema di casse 5.1 un amplificatore ht (quale che esso sia) ci vuole....per forza .

    Se indichi il budget, è possibile anche consigliarti meglio.
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Ah...
    Ma quindi tu mi stai dicendo che se io prendo un home theater anche di non fantastica marca/qualità ho l'ingresso digitale?

    Io ho il SV DVD 640 della Samsung come lettore dvd vcr, a quello ci posso attaccare un qualsiasi 5.1?

    Perchè guardando le foto in internet trovo solo quelli con ingressi RCA analogici.Uffi...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da agarest
    Perchè guardando le foto in internet trovo solo quelli con ingressi RCA analogici.Uffi...
    Perchè forse non sai dove guardare...
    Te lo ribadisco: tutti gli amplificatori ht attuali hanno:
    - sia l'ingresso ottico e coassiale
    - sia il set di ingressi 5.1 (o 7.1)
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    ah ok. ora ho capito tutto.
    era l'amplificatore ht che mi mancava.
    Infatti io guardavo dietro ai sub che fanno da amplificatore e non trovavo ingressi digitali.

    per stare sulle 100 euro per casse e amplificatore, che cosa mi consiglieresti?

    So che non avrò una grande qualità con questo budget, ma mi accontento.

    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Con un budget di 100 euro direi che non compri nulla, neanche di scarsa qualità...
    In ogni caso, nella fascia bassa-bassa (per intenderci, quella dei sistemi all-in-one), più o meno tutti i sistemi si equivalgono...

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    ah, ok.
    quanto dici che mi possa costare una cosa di fascia bassa?
    Sarebbe meglio avere un lettore dvd con già le uscite 5.1?

    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da agarest
    ah ok. ora ho capito tutto.
    era l'amplificatore ht che mi mancava.
    Infatti io guardavo dietro ai sub che fanno da amplificatore e non trovavo ingressi digitali.
    Mi sa che tu stavi guardando ai sistemini 5.1 da attaccare al computer...ti dico subito che vanno bene al limite per attaccarli in una stanza minuscola attorno alla scrivania dove poggi il computer. Non servono a nulla per l'utilizzo da home theater....

    Il lettore dvd con le uscite 5.1 analogiche non ti serve a nulla (lo si compra per impianti più qualitativi e più costosi).

    Come lettore dvd va bene il tuo: se vuoi cominciare "piano" puoi guardare alle proposte di amplificatore + casse della Yamaha... ma devi salire un pochino col budget .
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Beh, per la mia mancatissima esperienza nel campo sono andato su ebay per avere un idea e cercado 5.1 o cose simili ho trovato, apparte gli ampli ht singoli, tutti set di 5 casse + sub tipo questo del link:

    http://cgi.ebay.it/HOME-THEATRE-CINE...QQcmdZViewItem


    Quei pochi che hanno le foto da dietro hanno gli RCA e non hanno gli ingressi digitali.
    Cmq ora mi avete chiarito le idee e vi ringrazio moltissimo.

    Ho trovato qualche sistemino della yamaha e della logitech molto carini, sopratutto quello della logitech senza fili... non avrà sicuramente una grande qualità x 179 euro ma non ho i fili in mezzo al salotto...

    Grazie mille a tutti.
    Buona giornata.



    PS. Se vi può interessare:

    www.silvertears.altervista.org
    www.myspace.com/silvertearsmetal

    Sabato 29 settembre Silver Tears Live in New Age Club (Roncade (TV))

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Quei sistemini da ebay lasciali stare dove sono, sono solo soldi sprecati: tanto vale sentire l'audio della propria tv.

    Se vuoi un consigli datti uno sguardo al mercatino dell'usato quì sul forum. Magari trovi un amplificatore semplice buono ed economico (adesso c'è la corsa all'ampli con le nuove codifiche per i blu ray, quindi molti vendono i loro vecchi ampli) a buon prezzo. Ti faccio un esempio relativo ad una vendita già conclusa, così non sembra che ci sia un mio particolare interesse...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80551), ma se cerchi qualche pagina addietro vedrai che c'è ancora qualche ampli disponibile in quella fascia di prezzo....

    Alla stessa maniera per le casse.

    Ovvio, tratta "ferocemente" sul prezzo .

    Altrimenti, qualcosa di questo genere:

    http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDS=9
    oppure
    http://www.onkyo.it/home.html
    oppure
    http://www.kenwood.it/home.php?secti...cheda&id=20265

    In quest'ultimo caso ti conviene acquistare nei grandi centri commerciali, dove spesso fanno sconti a 15, 20 o 25%
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 19-09-2007 alle 10:08
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    Grazie un miliardo!!!

    Grazie davvero, sei gentilissimo!

    Ho visto quello della yamaha Y - HT 5.1 PLUS e mi piace proprio tanto in più sul sito della onkyo ho trovato una scheda dove spiegano perfettamente tutte le cose che volevo sapere sui lati "tecnici" dei collegamenti e dei componenti necessari.

    Grazie ancora.
    Ti farò sapere cosa acquisterò e se ho bisogno di un altro aiuto magari potrò contare su di te.

    Buona giornata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •