|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Help per progetto primo impianto
-
26-08-2007, 17:34 #1
Help per progetto primo impianto
EDIT: Comprata anche la tv : Sony 40D3000 HD-Ready . L'impianto è direi finito. Grado di soddisfazione? OTTIMO
EDIT: Impianto audio e ps3(sorgente) comprati !! .... vedi >> POST
EDIT: Primi 2 negozi visitati.... vedi il mio ultimo post
Salve a tutti, sono un novellino e del forum e degli impianti HT
Scrivo quindi perchè gradirei alcuni vostri consigli e suggerimenti (direi che mi sono quasi fondamentali).
Come da oggetto, mi trovo a "dover" realizzare un impianto per i miei genitori [mi viene un po' da piangere al pensiero che io lo utilizzero pochissimo quindi].
L'impianto andrebbe a collocarsi in taverna [che ha spazi grandi e ha il soffitto piuttosto alto .... 2.75 m ca] , di cui allego uno schema di massima da me realizzato. Come si vede dallo schemino, il mio primo problema è che , per esigenze di spazio, le casse anteriori sarebbero decentrate rispetto alle posteriori.
* Questo è un'ostacolo insormontabile, o non cambia nulla o vanno fatte delle regolazioni particolari?
* E' forse preferibile abbandonare l'idea del 5.1 e accontentarsi di un 2.1?
* Qualcuno mi spiga se per le casse posteriori ci sono delle soluzioni Wireless efficaci? lo chiedo perchè a me sono state sconsigliate in quanto costose e di qualità mediocre.
Avendo un budget di 2000€ circa [da intendersi sorgente esclusa ....chiaramente risparmiare è gradito], Quali marche/ soluzioni mi suggerite di adottare?
Io sarei orientetato per l'acquisto di un impianto completo, che date le esigenze di casa e la mia incompetenza nella materia dovrebbe andare bene. Vorrei i diffusori però a colonnina da poggiare a pavimento.
La cassa centrale andrebbe sul mobile di legno della Tv.... C'è qualche controindicazione in proposito? Così pure probabilemente il sub....[anche se forse questo riesco a sbatterlo in parte al mobile]
Info Varie:
Per ora tutto ciò si accompagna ad un mediocre 27" LCD della Thomson, inoltre penso che come sorgente utilizzerò la ps3 [ancora da acquistare] per BR/ dvdupscalati e qualche gioco [meno però]
Ci sono anche decodificatori/ampli che fungano da scaler o quantomeno switch video? [anche se mi sa che qui andiamo su un impianto più complesso di quello che ho in mente]
Mi scuso se il mio primo post in questo forum è una sfilza di richieste ^^. Chiaramente se avete link a buone guide circa l'argomento sono ben accetteHo provato con google, ma come spesso accade la troppa informazione fa disinformazione, quindi non ero in grado di trovarne una buona ...
Grazie Ancora per il tempo dedicatomi
P.S. in taverna_per_impianto2 (allegato) ho messo in rosso dove andrebbero le casse nello schemino mentale che mi sono fatto.Ultima modifica di MesserWolf; 15-11-2007 alle 21:36
-
26-08-2007, 20:30 #2
Sto dando un'occhiata ai diffusori su vari siti online ....
Come faccio a decidere quanti watt quante vie?
Di che altezza conviene avere le colonnine ? E' solo una questione estetica ?
grazie ancora
-
26-08-2007, 22:50 #3
Vediamo un pò come spendere questi 2.000 €....
Le casse anteriori sarebbero decentrate rispetto alle posteriori.
* Questo è un'ostacolo insormontabile, o non cambia nulla o vanno fatte delle regolazioni particolari?
Inulite dire che sarebbe meglio che fossero allineate, ma non è un ostacolo insomntabile. Quasi tutti gli ampli moderni sono dotati di sistemi di auto-calibrazione che (nei limiti del possibile) "correggono" questo problema.
* E' forse preferibile abbandonare l'idea del 5.1 e accontentarsi di un 2.1?
* Qualcuno mi spiga se per le casse posteriori ci sono delle soluzioni Wireless efficaci? lo chiedo perchè a me sono state sconsigliate in quanto costose e di qualità mediocre.
Non necessariamente. Potresti prendere in considerazione un impianto che abbia tutte le casse cablate ad eccezione delle posteriori. Di recente la JBL ha presentato uno dei suoi modelli storici, il Control 1, in versione wireless. Come surround posso essere una buona soluzione e non costono molto (299 di listino).
La cassa centrale andrebbe sul mobile di legno della Tv.... C'è qualche controindicazione in proposito?
No. Solitamente è propio li che lo si mette.
Così pure probabilemente il sub....[anche se forse questo riesco a sbatterlo in parte al mobile]
Se puoi evita di metterlo troppo vicino alle pareti (sopratutto evita di metterlo in un angolo).
Ci sono anche decodificatori/ampli che fungano da scaler o quantomeno switch video? [anche se mi sa che qui andiamo su un impianto più complesso di quello che ho in mente]Si. Ne stanno uscendo di tutte le case. La prima a presentare modelli anche di fascia media è stata Onkio. Visto il budget starei sul Tx-Sr 605 (te la cavi con circa 500 €) e ha 2 ingressi ed un uscita HDMI (già in versione 1.3) e gestisce l'up-scaling in HD.
Facendo due conti, "abbiamo speso" già 800 €. Ne rimangono 1.200.
Io li spenderei così:
Frontali da pavimento: Klipsch RF 52
Centrale: Klipsch RC 52
Sub: Velodyne CHT 10Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
27-08-2007, 00:45 #4
grazie mille per la risposta
Non l'avevo mai sentita come marca questa klipsch, non che la cosa voglia dire niente, ma com'è come marca? intendo è la ferrari/bmw/alfa/fiat/ delle casse, tanto per rapportarmi a qualcosa che mi è familiare
?
Mi sapresti spiegare la differenza tra:
Klipsch F-2
e
Klipsch RF-52 ?Cambia solo l'estetica?
Per quanto riguarda le casse posteriori, sempre della klipsch non ci sono adatte alle mie esigenze? [anche non wireless]
Te lo chiedo perchè ho letto che sarebbe meglio comprare casse con la stessa "timbrica" (parola che per me ha poco significato per la verità), quindi l'ideale è rimanere sulla stessa marca, magari puntando a kit di diffusori perchè studiati per lavorare in sinergia.... ma magari sono tutte cazzate perchè poi non cambia molto .
Inoltre la cassa centrale va bene anche a terra? Quella che mi hai consigliato mi sembra terribilmente alta, mi coprirebbe parte dello schermo se messa sul mobile davanti alla tv, forse potrei metterla sotto la tv, ma me la alzerebbe troppo ... in caso negativo una cassa centrale più sottile non c'è? [alternativamente potrei appenderla alla parete dietro allo schermo, ma non mi piace l'idea di bucare il muro]
Mi piace molto l'idea del Onkyo TX-SR605E [anche se è impressionante quel coso per me che non no mai avuto un impianto del genere... pesa 12kg! e ha tante spine che mi ci vorrà il gps per orientarmici ^^]
P.S. qualche suggerimento su dove comprare?
E altra domanda niubba: i cavi per collegare le casse devo comprarli a parte o sono inclusi (dato che so che dei cavi buoni possono costare anche paercchio)?
E le staffe di supporto dei diffusori sono tutte standard o se compro diffusori klipsch devo prendere anche staffe klipsch?Ultima modifica di MesserWolf; 27-08-2007 alle 08:18
-
27-08-2007, 10:41 #5
Ho appena visto che l' Onkyo 605 ha come potenza per le casse 90W, mentre le Klipsch RF-52 dichiarano 100W.... va bene lo stesso o ci potrebbero essere dei problemi?
-
27-08-2007, 11:37 #6mixersrl Guest
...sì ma non basarti troppo su quei numeri.....l'ascolto è dato da fattori che esulano dal numero di watts dichiarato
-
27-08-2007, 13:55 #7
Originariamente scritto da mixersrl
Secondo voi c'è tanta differenza tra questo:
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2587
e questo:
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2585
Inoltre mi potreste dire se i cavi sono da acquistare a parte e quanto $$$ vengono tot un set di cavi per un 5.1?
grazie ancora
-
27-08-2007, 14:05 #8
Originariamente scritto da MesserWolf
Originariamente scritto da MesserWolf
Sulla domanda riguardo la notorietà di Kiplisch..... ti dico solo che le ha a casa sua George Lucas nella sua "saletta" HT.....
......direi che puoi andare tranquillo!Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
27-08-2007, 14:29 #9
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
inoltre le RF "sfiatano" dietro e nelle mie intenzioni queste sarebbero abbastanza vicine alle pareti, ho letto che questo potrebbe creare problemi. Al contrario le F sfiatano davanti.... bho .... più mi informo più sono confuso.
In genere si consiglia di spendere per i cavi circa il 10% del costo delle casse.... quindi preventiva un 150 €
Sulla domanda riguardo la notorietà di Kiplisch..... ti dico solo che le ha a casa sua George Lucas nella sua "saletta" HT.....
......direi che puoi andare tranquillo!Ultima modifica di MesserWolf; 27-08-2007 alle 16:02
-
27-08-2007, 16:52 #10
Ho visto inoltre che le casse dai 100W in su hanno una profondità che va dai 32 ai 40 cm !!!
Non risultano troppo ingombranti? [e io che mi preoccupavo del sub ingombrante ^^]
Le RF-10 sempre della Klipsch ,che hanno una profondità di 26cm mi pare, come sono? Sono molto inferiori alle RF-52 ?
-
19-09-2007, 08:08 #11
UPDATE
Oggi finalmente sono riuscito ad andare in 2 negozi specializzati.
Primo negozio:
Un negozio non c'era tantissima scelta per la verità.
Ho potuto provare le Mordant short 908 e delle Canton [che mi non mi sono piaciute per nulla]. Le prime mi hanno impressionato molto favorevolmente, davvero un bel suono, un po' basso ma caldo e avvolgente. molto meglio delle Boston che avevo ascoltato a Mediaworld, e che non mi erano dispiaciute .
Il negoziante mi ha offerto di acquistare le 908 usate ad un buon prezzo.
Secondo Negozio:
Il tempio degli audiophili credo ^^. Un negozio veramente bello e ben fornito [peccato che fosse tutto topgamma quasi ^^]. Con il negoziante che pareva un vero purista dell'audio di quelli che si vede che vendono le casse solo perchè devono, perchè altrimenti se le terrebbe tutte per se ...
Ma magari è solo un'impressione [ci ho parlato una ventina di minuti]
Mi ha sconsigliato le MS e le JBL dicendomi che non riproducono fedelmente il suono, mi ha detto in pratica che il produttore non le sa accordare come si deve.
Le tannoy mi ha detto che è una marca ottima, ma un po' dura, nel senso che per farle suonare ottimamente ci vuole un ampli di classe superiore al mio [onkyo tx-sr605].
Mi ha consigliato le Klipsch dicendomi che però lui mi consigliava la serie Sinergy [F-1 per i frontali, mentre per il centrale Sinergy C-3 o C-2, e B-2 per i surround], dal momento che le altre [Io gli avevo chiesto le RF-52 Rc-52 etc] a suo dire sarebbero un po' sprecate col mio ampli [devo dire che mi fa buona impressione un negoziante che cerca di dissadermi dal comprare qualcosa di più costoso.].
Purtroppo non aveva lì le casse per farmi fare l'ascolto e mi ha detto di ripassare la sett prossima.
Mi sono cmq fatto fare un preventivo, e in pratica mi ha detto che mi fa uno sconto sul prezzo di listino (non mi detto l'entità però) e che mi avrebbe regalato i cavi. Da notare che questo a differenza del primo negoziante si è soffermato a spiegarmi che i cavi sono importantissimi [ergo spero che non mi regali delle ciofeche, ma a naso è uno che lavora bene].
Ho visto le focal, ma con quelle vado troppo fuori budget.
Ho visto anche il sub : il Velodyne CHT 10R ... Troppo enorme ! Penso infatti di prendere il fratellino CHT- 8R ,decisamente + compatto , che a detta del negoziante dovrebbe essere + che sufficiente.
Prossimamente dovrei andare a vedere un 3° negozio... speriamoUltima modifica di MesserWolf; 19-09-2007 alle 08:13
-
19-09-2007, 16:45 #12mixersrl Guest
...ma di quali Tannoy si parlava?
-
19-09-2007, 17:22 #13
Credo parlasse della marca in generale, io cmq gli avevo mostrato un'idea d'impianto con le tannoy fusion 4, fusion c, fusion 1 .
-
20-09-2007, 09:21 #14mixersrl Guest
difficile parlare di un marchio in generale, che un catalogo così vasto e diversificato, per fare degli abbinamenti......certamente le Prestige o le Dimension necessitano di qualità e attento pilotaggio ma le Fusion sono semplici da pilotare ma ciò non significa che non devi poi dargli un ampli di qualità.....
-
27-10-2007, 19:39 #15
Finito.... o quasi :D
Finalmente ho comperato e montato il tutto
ampli :Onkyo 605sorgente:ps3 collegata in HDMIsub:Velodyne CHT-8Rfrontali:Focal 714Vcentrale:CC700VSurround:705VStand sempre della focal
TOTALE : 2.250€ *
Devo decidere bene dove posizionare il sub, dietro il divano non mi piace tantissimo per la verità...
Inoltre circa i settaggi da fare, mi consigliate di impostare per tutte le casse la freq di 80Hz o ai frontali e centrale lasciare tutte le freq?
Ora devo solo decidere per la sezione video del mio impiantino... per ora il più probabile è il 40D3000 sony, ma il pio kuro è una forte tentazione
*cavi inclusiUltima modifica di MesserWolf; 27-10-2007 alle 19:43