Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19

    Posizionamento pannello fonoassorbenti


    Ciao a tutti,
    proprio ieri mi è arrivato l'onkyo 875 che va a completare la parte elettronica della mia nuova sala HT.
    Purtroppo però questo nuovo acquisto ha fatto esplodere "drammaticamente" il problema dell'acustica dell'ambiente.
    In verità me lo aspettavo e mi sono già mosso per fare qualcosa.
    Questo è quello che ho previsto:
    1. Tendaggi di simil velluto dietro le casse anteriori. (Ho visto questo tessuto da ikea ad un prezzo più che accettabile). I due tendoni andranno a coprire i due angoli.
    2. Tappeto davanti al divano
    3. Due pannelli fonoassobenti nel punto di prima riflessione.


    Innanzi tutto ho un mezzo dubbio sui tendaggi, secondo voi potrebbero essere sufficenti oppure probabilmente dovrò mettere qualcosa tipo tube traps?
    Si, mi rendo conto che bisogna provare per poterlo dire, ma in linea di massima potrebbero bastare?

    Ma il mio vero problema è che il punto di prima riflessione di una parete è proprio sopra lo stipite della porta, come faccio a metterci sopra il pannello???

    Qualcuno ha qualche buona idea da darmi???


    Grazie mille,
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da MatteoFE
    Si, mi rendo conto che bisogna provare per poterlo dire, ma in linea di massima potrebbero bastare?
    Fai qualcosa alle frequenze alte ed altissime, ma lasci invariate le
    medie e basse.
    Quindi direi di no, non basterebbero.

    Ma il mio vero problema è che il punto di prima riflessione di una parete è proprio sopra lo stipite della porta, come faccio a metterci sopra il pannello???
    Non ho ben capito la situazione, ma potresti fare un pannello "da terra"
    che si autosupporta, eventualmente anche da spostare alla bisogna.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Quindi direi di no, non basterebbero.
    Ok, grazie, allora inizio a studiare qualche cosa tipo tube traps o "triangle traps"....

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Non ho ben capito la situazione, ma potresti fare un pannello "da terra"
    che si autosupporta, eventualmente anche da spostare alla bisogna.
    Si, è quello che avevo in mente. Qualcosa tipo questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...isatz+pannelli
    Considera che in linea di massima ho la possibilità di fare qualsiasi cosa (euro permettendo!!! )
    Il problema è appunto che il pannello, diciamo da 60cm, lo dovrei mettere 30cm sul muro e 30cm davanti la porta....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19
    Qualcuno ha qualche buona idea?!?!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io,
    posta una piantina.

    PRECISA e CON LE MISURE, mi raccomando

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19
    Eccola qui!!!!
    E' la piantina che ho usato per studiare il "territorio"



    Chiedo venia per la realizzazione, non ho mezzi per farla meglio e se pure li avessi non li saprei usare...

    Qualche nota per cercare di capire meglio:
    1. I due rettangoli azzurri a sinistra sono finestre.
    2. Il rettangolo grigio a destra è la porta incriminata.
    3. Invece il rettangolo grigio tratteggiato in alto a sinistra è uno scalino. Non va da nessuna parte, c'era una porta ma è stata murata e lo scalino è rimasto...
    4. La riga tratteggiata in blu sulla destra è la riga della prima riflessione, come vedi casca proprio dove è la porta....
    5. Importante, ovviamente i valori espressi in mm sono in effetti in cm, altrimenti sarebbe la stanza per i puffi...

    Questa è la situazione, qualche idea che mi illumini????

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se la prima riflessione cade sulla porta lascia la porta aperta.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    lascia la porta aperta.
    ok...
    Ma se volessi lasciare la porta chiusa?
    Cos'altro posso fare?
    Come si comporta una porta chiusa nei confronti delle riflessioni?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •