Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Installazione schermo nel controsoffitto


    Siccome vorrei incassare lo schermo motorizzato in un controsoffitto vorrei capire bene la metodologia per far questo.
    In particolare ho i seguenti dubbi:
    1) E' necessario acquistare un specie di "feritoia" da mettere sulla fessura da cui esce lo schermo?
    2) Come si fa a far coincidere esattamente la fessura con lo schermo?Qual'è il metodo migliore per non sbagliare?
    3) Nell'eventualità che lo schermo si rompe bisognerà spaccare tutto il controsoffitto?

    Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da carbo
    1) E' necessario acquistare un specie di "feritoia" da mettere sulla fessura da cui esce lo schermo?
    2) Come si fa a far coincidere esattamente la fessura con lo schermo?Qual'è il metodo migliore per non sbagliare?
    Si monta il pannello di cartongesso segato a fessura opportuna con un seghetto alternativo DOPO aver fissato lo schermo a soffitto e aver misurato distanze a schermo svolto (con un margine, nella fessura, per il passaggio della barra stabilizzatrice di discesa dello schermo).
    Inoltre è meglio che la fessura sia limata e arrotondata sugli spigoli interni ed esterni del pannello di cartongesso, come "invito" all'entrata/uscita della barra dello schermo, in modo che non possa incepparsi per oscillazioni orizzontali del telo in fase di trazione da risalita o in rilascio da discesa...
    3) Nell'eventualità che lo schermo si rompe bisognerà spaccare tutto il controsoffitto?
    Sì, se il pannello di controsoffittatura cartongesso viene montato fisso con viti autofilettanti su un telaio in barre metalliche da cartongesso...
    Altrimenti devi in qualche modo non fare il controsoffitto in cartongesso e prevedere un pannello fissabile in qualche modo ad un telaio che sia smontabile mediante avvitamento al telaio...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    una immagine vale + di mille parole ti allego un po di foto delle istruzioni del mio scherma a incasso.
    se vuoi vederlo all'opera clicca sulla mia firma mi farebbe piacere se lasciassi un tuo commento
    ciao
    Ultima modifica di easy61; 24-08-2007 alle 23:02
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Non va purtroppo il pdf è + grande di 49Kb
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    esistono dei kit per il mascheramento in controssoffitto di schermi motorizzati tradizionali che ti permettono di installare e rimuovere lo schermo a cartongesso finito, senza necessità di romperlo. Basta predisporre una fessura di adeguate dimensioni.
    Se mi dai l'indirizzo email ti mando i disegni tecnici in pdf perché come allegato son piuttosto corposetti...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Citazione Originariamente scritto da easy61
    una immagine vale + di mille parole ti allego un po di foto delle istruzioni del mio scherma a incasso.
    se vuoi vederlo all'opera clicca sulla mia firma mi farebbe piacere se lasciassi un tuo commento
    ciao
    HO viste le foto della tua realizzazione: complimenti!
    Ma tu hai utilizzato un kit di incasso o ti sei arrangiato?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •