|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Consigli per sistema audio/video completo
-
07-07-2007, 17:30 #16
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
invece di ridere potresti aiutarlo
-
07-07-2007, 21:38 #17
Originariamente scritto da markraptus
???
Raspberry PI4 (Volumio) - Pre-DAC Rotel RC1592mk2 - Finali mono ZeroZone - diffusori Klipsch RF7-II - Lettore 4K Panasonic UB-820 - Decoder 4K Digiquest Q90 - VPR Epson TW9400W - Schermo fisso 110"
-
07-07-2007, 22:21 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
che ci sarà da ridere mah....... contento tu..
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
07-07-2007, 23:23 #19
Originariamente scritto da markraptus
molto più facile consigliare chi ha le idee proprio a zero!
sarà pure divertente, ma così è il mondo degli appassionati e di questo forum... arrivi per chiedere se il kit LG da 199 euro è valido e finisci per aver acceso un nuovo mutuo e per passare più tempo a fare i settaggi che a vedere il film...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
09-07-2007, 14:49 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Rieccomi,
rispondo in ordine ai messaggi giunti in questi giorni:
Giova3419
Si, nei 2500 euro deve entrarci anche la TV, ma dalle vostre risposte mi sono già reso conto che con questo budget se prendo un bel televisore resto a secco su tutto il resto, sto decidendo se aumentare il budget o rinunciare per il momento all'audio (restare con le casse incluse nel TV e riparlarne tra un anno)...
Pippeis
Se non sbaglio prendendo un VPR di qualità andrei pesantemente fuori budget...in ogni caso, in questi 70mq di mansarda non voglio fare esclusivamente un home cinema, ma una zona home ententertainment decente.
markraptus
E' come dici tu, soprattutto sull'audio sono a zero assoluto, tanto che tra i marchi indicati da sommersbi marantz, denon, onkyo, harman/kardon, kef, b&w, indiana line, chario e audio pro non li ho mai sentiti..
A questo punto che dite, inizio con TV e lettore e rimando di un anno la scelta dell'impianto audio?
In ogni caso attendo sempre i vostri consigli sui modelli da prendere!
P.S.
Aggiungo che, se sono previsti grossi miglioramenti sui modelli futuri (sia TV che lettori che impianto audio), posso anche rimandare di 1 anno l'acquisto di tutto il sistema, TV compreso.
Grazie a tutti per l'interesse al mio post!Ultima modifica di pireda; 09-07-2007 alle 15:17
-
09-07-2007, 15:37 #21
Direi che sarebbe il caso di leggere di più questo forum, di documentarsi molto e di fare qualche prova d'ascolto in negozi specializzati o anche in qualche centro commerciale vicino casa, giusto per scoprire in realtà cosa vuoi.
Io tempo fà ero partito che volevo comprare dei diffusori Canton, poi li ho ascoltati ed ho cambiato idea, ho ascoltato delle splendide Magnat abbastanza performanti ed economiche e le ho prese spendendo meno di quanto mi ero prefissato!!
Purtroppo per te, questo forum è frequentato da molte persone che hanno anni di esperienza e giustamente, se devono darti un consiglio da fratello non ti consiglieranno mai un impiantino da 4 soldi, perché sanno quanto vale, ma sicuramente ci sforzeremo per trovare il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
Io dal mio canto rido anche per questo, perché se dai retta ai nostri consigli sempre corretti, giusti e fondati, ti combini a spendere 5000€.
Tieni anche presente che i consigli dati sono frutto di esperienze e di un gusto tutto personale.
C'è chi ascolta ampli Denon perché ama il suono ovattato e morbido, mentre chi come me vuole sentire il tintinnio di un triangolo (lo strumento) che ti fracassa il timpano.
Quindi, non dare troppo ascolto a chi ti dice che il meglio è questo o quello....il meglio (in ambito audio) è quello che più ti piace e che ti emoziona.TV Samsung LE 40M86BD - Sinto-ampli Onkyo TX-SR805 - Player Denon DVD-1930 - FREECOM 35 kit - Decoder - Sky HD - Humax DTT3500PRM - PS3 - Diffusori MAGNAT QUANTUM 507 - 503 - 511 - BETASUB 30A - HTPC (GA-EX58-UD3R - Intel Core i7 920 - Corsair TRX 1333 3x2gb- Sapphire HD4870 512mb - Saeagate 7200.11 320gbx2 - Corsair HX 620W modular - Cooler Master CM 620 - Cooler Master Sentinel laser mouse - ASUS VW266H -
-
09-07-2007, 16:29 #22
Originariamente scritto da pireda
Poi, vedi, già con 3.000/3.500 potresti fare un sistema completo full HD: TV Sharp XD1E; PS 3, Sintoampli Onkyo nuova serie (il 505 dovrebbe fare al caso tuo, mi pare) ed un buon kit di diffusori...
Con il tuo budget io ti consiglio di prenderti la TV migliore che puoi permetterti (la Sharp che hai indicato va benissimo, è un LCD di qualità e non ci sono molti altri Full HD a quel prezzo...) perché da quel che hai detto è la cosa che utilizerai di più. Non ti parlo di plasma (che io preferisco all'LCD) perché per un full HD ti partirebbe tutto il budget...
Poi vedi se con i 900/1.000 Euro ca. che ti restano riesci ad acquistare un kit all in one con lettore hd/sintoampli e diffusori (non credo ne esistano, almeno qui da noi, ma potrei sbagliarmi), altrimenti, in alternativa, puoi:
- se dai la preferenza assoluta al video, acquistare la PS 3 ed ascoltare con le casse della TV;
- se consideri un minimo anche l'audio, comprarti il kit all in one migliore che trovi (il tuo budget è sui 1.000 Euro, prova con Pioneer, Panasonic, Sony, Samsung, LG, Denon, Onkyo) con lettore che upscala a 1080p, avendo ben presente che tra un paio d'anni lo butterai via o lo rivenderai a 100/200 Euro. Ti ci guardi i dvd decentemente, ascoltando qualcosa di meglio delle casse della tv e vivi felice.
Se invece vuoi stare alla finestra e magari hai già l'abbonameno Sky, allora fai l'estensione all'HD, almeno qualcosa ad alta definizione o upscalata lo vedi...
Insomma, con una TV full HD non puoi vederci soltanto l'antenna, questo è certo...Ultima modifica di Giova3419; 09-07-2007 alle 16:40
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-07-2007, 17:25 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Grazie per i consigli.
Proverò a fare come dite, cercherò di acculturarmi sull'argomento tramite questo forum, purtroppo ho pochissimo tempo libero e avrò qualche difficoltà a fare "prove d'ascolto"...
Intanto sono contento di avere sciolto il dubbio sul TV, sul formu Full HD leggevo che molti utenti consigliano un Plasma HD Ready rispetto ad un LCD Full HD, però utilizzandolo anche come monitor per videogaming direi che il Full HD è decisamente meglio.
Ho qualche dubbio sul lettore BD vs HD DVD...forse conviene aspettare un ribasso dei prezzi e l'introduzione di modelli che leggano entrambi i formati?
-
18-07-2007, 15:47 #24
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da pireda
A questo punto che dite, inizio con TV e lettore e rimando di un anno la scelta dell'impianto audio?
1) quale sarebbe la distanza di visione?
2) che materiali andrestia vedere?
In ogni caso attendo sempre i vostri consigli sui modelli da prendere!
4) ti interessa unicamente per i film o anche per la musica? In tal caso che generi ascolti?
Aggiungo che, se sono previsti grossi miglioramenti sui modelli futuri (sia TV che lettori che impianto audio), posso anche rimandare di 1 anno l'acquisto di tutto il sistema, TV compreso.
-
20-07-2007, 15:31 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
0. Per me andrebbe benissimo utilizzare un VPR, ma quelli da te indicati possono essere paragonati come qualità dell'immagine ad un TV Full HD?
1. La distanza di visione non è un problema avendo 70mq di mansarda open space, posso arrivare anche a 12m!
2. Il materiale che andrei a vedere sono 50 e 50 film e videogames da PC
3. Va bene qualunque cosa, sulla parte audio sono a 0 come conoscenze e vorrei essere consigliato, però meglio non rompere il pavimento..
4. L'impianto audio dovrà essere utilizzato sia per i film che per i videogames che per musica pop e rock.
Grazie!
-
20-07-2007, 15:51 #26
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da pireda
Poi a te l'ultimo giudizio: ti consiglierei qualche visione...
1. La distanza di visione non è un problema avendo 70mq di mansarda open space, posso arrivare anche a 12m!
Senza contare che un 42" full hd o lo guardi da due metri e mezzo o meno, oppure i benefici del maggior dettaglio vanno a farsi friggere.
3. Va bene qualunque cosa, sulla parte audio sono a 0 come conoscenze e vorrei essere consigliato, però meglio non rompere il pavimento..
4. L'impianto audio dovrà essere utilizzato sia per i film che per i videogames che per musica pop e rock.
-
23-07-2007, 16:23 #27
Scusate se mi intrometto nella discussione ma sono anch'io in procinto di trasformare il salotto di casa in un piccolo centro di intrattenimento per la visione di TV, film e videogiochi.
Tutto in Full HD però a differenza di altri ho le idee un poco più chiare riguardo il video:
1)TV LCD Samsung 40N87BD o 37M86BD
2)PS3
Però riguardo all'audio brancolo nel buio, non perchè non conosco le marche audio che citate, ma perchè non so quale impianto economico e poco invasivo posso collegare all PS3 per udire l'audio 5.1 o magari 2.1 nel modo migliore..... ( lo spazio tra divano, parete attrezzata e tavolo in cristallo è poco).
Potreste consigliarmi?