|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Tube Traps
-
18-06-2007, 15:50 #16
-
18-06-2007, 16:24 #17
Originariamente scritto da Danik
In quelli di Tony mi sembra siano 2.
p.s.
Comma 44: il primo che mi chiama Nordy verrà bannato da tutti i forum del regno.
L'unico che può farlo è AlbertoPN, per via della sua, come dire, statura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-06-2007, 16:32 #18
Originariamente scritto da nordata
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
18-06-2007, 16:33 #19
Sì avevo visto quelli.
Quello che mi domando è: sono veritieri quegli schemi?
Ciao
A
-
18-06-2007, 16:38 #20
-
18-06-2007, 16:58 #21
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Caro Nordata sono completamente daccordo con te e con quello che dici, se uno ha un'idea che funziona ed è il primo ha tutti i diritti di farsela pagare quello che vuole, poi tutto sta nel trovare qualcuno che te la paga...
io mi riferivo al fatto e probabilmente non sono stato troppo chiaro che, se quelli fossero dei Tube Traps, visto come sono stato "smontati", non solo fisicamente, da chi ha scritto, probabilmente l'importatore o il distributore di questa cosa non ne sarebbero stati felici... ancora di più per via del fatto che non si sia certi che questi siano effettivamente dei Tube Traps veri, ma che potrebbero essere considerati tali dai meno esperti generando un po' di confusione.
Spero di essere stato chiaro questa volta...
Un saluto a tutti, HCS
-
18-06-2007, 17:09 #22
Allora
Io ho avuto fortuna, li ho avuti gratis. Ma inizialmente il prezzo doveva essere di 150 euro alla luce che da nuovi sono costati 500/700 euro.
Se avessi speso 2100 euro per un tubo di rete da polli e della lana di vetro raffazzonata così non sarei qui sorridente a scrivere.
Ho ipotizzato che si tratti di tube traps "originali" per il semplice fatto che le misure corrispondono a quelle di ASC, ovviamente non ne ho la certezza.
Sul discorso pagare, non mi trovo molto d'accordo.
Benissimo che se scopro che un chicco di sale leva la fame nel mondo mi farò pagare cara la mia scoperta.
Ma resta un chicco di sale.
I Tube Traps non sono la magia. Ovvio che un qualsiasi oggetto assorbente posto in una stanza senza il minimo assorbente ha un enorme effetto. Nella mia stanza già pesantemente assorbente 14 tube traps non hanno, a primo ascolto rapido e senza riequalizzazione, portato alcun effetto.
Questo dico: a mio avviso il TT ha funzionalità, come è ovvio che sia, in un salotto. Dove non si possono mettere a parete 10cm di lana di roccia.
E sicuramente, una volta disposti a modo e in modo ottimale, avranno funzionalità anche nella mia stanza.
Ma resto dell'idea che 600 euro per un tubo di lana di roccia non sia un prezzo onesto, anche se dietro vi fosse lo studio più importante del mondo.
Tutto, ovviamente, IMHO. Non per nulla molti di noi i tube traps ce li siamo costruiti vero?
Ciao
A
-
18-06-2007, 20:33 #23
Dell'immagine controllerei i buchi filettati alle estremità "threaded inserts",
se fossero presenti nei TT smontati potrebbero allora essere della ASC.
La rete (che non è proprio quella da polli, che è esagonale e poco consistente)
potrebbe essere lo "Sturdy exoskeleton".
Mi sfugge l'efficacia dei "three separate compartments to control standing
waves.
-
18-06-2007, 20:40 #24
I fori per impilare ci sono e sono identici.
Il tappo ha la fresatura circolare come in foto per accomodare il tessuto.
Secondo me o sono ASC o sono copiati.
Ciao
A
-
19-06-2007, 14:09 #25
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Tony sono daccordo con te il mio appunto se così vogliamo chiamarlo era sul fatto che, dopo aver "smontato" fisicamente ma anche moralmente questi Tube traps autentici o imitazioni che siano, a me personalmente è venuta l'idea che qualcuno, importatore o il costruttore, magari se la sarebbero presa a male... tutto qui.
il granello di sale che sfama il mondo così come i tessuti particolari o le vernici fonoassorbenti che migliorano il suono o gli ionizzatori o chissà quale altra cosa ci propinerà qualcun'altro in futuro... in acustica sono convinto che non esistano.
L'acustica è fondamentalmente fisica e continua a rispondere alle leggi della fisica con tutto quanto ne consegue...
Ciao HCS
P.S. dubito che chi abbia copiato i tuoi tube traps abbia addirittura previsto anche il foro magari filettato per impilarli come gli originali... però mai dire mai..
-
19-06-2007, 19:34 #26
Dopo guardo ma il foro filettato me lo ricordo.
Perché qualcuno dovrebbe prendersela... i Tube Traps sono miei e ci faccio quello che mi pare e l'opinione che ho scritto è mia e mia soltanto!
Ciao
A