|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: HOME CINEMA : progetto in corso --> HELP !!
-
25-04-2007, 10:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
HOME CINEMA : progetto in corso --> HELP !!
Ciao Ragazzi,
premetto di essere un novizio del settore...per adesso sono soltanto un super appassionato di cinema e DVD,da sempre direi
tra un pò ristruttureremo un'abitazione e vorrei creare in quella che sarà la mia camera un vero e proprio HOME CINEMA con tanto di VPR FULL HD
adesso vi posto due progettini della stanza in questione,spero sufficientemente chiari:
- VISTA DALL'ALTO:
-VISTA DI LATO:
...come vedete è una stanza con il soffitto in diagonale...i lati della stanza misurano 5,25M x 3,90M, però la parte da adibire ad HC è quella grigia,mentre quella celeste è il bagno.
le misure in BLU sono le altezze in quel punto preciso...
...poi nella parte destra della stanza,a 2,15M di altezza vi è un soppalco che misura 2,00M x 3,90M...a cui si accede tramite la scala disegnata in basso.
la mia idea era quella di creare un HOME CINEMA/SALOTTO al piano terra,e la camera vera e propria(letto,armadio,comodino e computer) nel soppalco...
a prima vista,pensavo di mettere lo schermo per il VPR nella parete destra del bagno...parete che misura 2,80M di larghezza e 3M circa di altezza...e inserire dei DIVANI/POLTRONE nella parete di fronte,ovvero quella che misura 3,90M,sotto al soppalco...
ora,da voi gradivo sapere le seguenti informazioni:
- concordate sulla disposizione dello schermo ?
- dove è possibile collocare il VPR ?
- di che grandezza consigliate lo schermo ?
- dove mettere il punto di visione (...i divani) ?
- dove posizionereste i vari diffusori audio ?
e comunque,son graditi ogni tipo di consiglio inerente al COMPLETO ALLESTIMENTO DELLA STANZA...poiche ripeto sono completamente inesperto
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE LA LUNGHEZZA DEL POSTUltima modifica di T3NAX; 27-04-2007 alle 23:21
-
27-04-2007, 16:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
nessuno mi da una mano ?
-
27-04-2007, 16:46 #3
Proviamo a spostare il thread in una sezione più consona all'argomento (la prossima volta fai più attenzione per favore).
Inoltre per favore ridimensiona le immagini (max 800 pixel di larghezza).
Grazie.
-
27-04-2007, 17:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
ecco fatto ;-)
-
28-04-2007, 13:01 #5
Originariamente scritto da T3NAX
.
Originariamente scritto da T3NAX
Originariamente scritto da T3NAX
Pero' non è detto perchè non viene visualizzata la planimetria e, petanto, non è possibile farsi un'idea.
Originariamente scritto da T3NAX
R2 (posizionamento VPR): Di getto direi sotto il soppalco su una mensola sospesa o una staffa;
R3 (grandezza schermo): collegata alla risposta 2;
R4 (punto di visione): sotto al soppalco;
R5 (diffusori): per me qui' ci starebbero bene sul surround dei bipoli.
Direi che hai un ambiente molto interessante (dedicato), se fai le scelte giuste puo' venire fuori una bella sala.
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
28-04-2007, 18:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
Ciao John,
ecco,ho disegnato la porta del bagno...e lo schermo e il divano.
studiando e usando i vari calcolatori,son arrivato alle seguenti conclusioni:
-visto che la distanza punto di visione-schermo sarà sui 3,80 m circa,mi indirizzerei verso uno schermo di 95"
-posizionando il VPR appeso sotto il soppalco,quindi a circa 4m dallo schermo,utilizzando come esempio il Mitsubishi HC5000,otterrei un 80" con zoom 1.00X,un 95" con uno zoom di 1.18X
che ne dici? sono considerazioni giuste? va bene uno schermo di 95" per una distanza di visione di 3,80m?
ora,siccome è una struttura antica,la superficie dei muri è abbastanza variabile e non liscia...inoltre credo la intonacheremo di colori non troppo scuri...si ottengono ugualmente buoni risultati visivi anche in ambienti "chiari"?
poi gran parte dei miei dubbi riguardano le fasi ristrutturative...cioè,in fase di ristrutturazione,cosa dovrò fare ? parlo di insonorizzazioni,canalette,corrugati,isolanti ecc ecc...tutto ciò che possa essere utile per il mio scopo cioè
grazie 1000
-
28-04-2007, 19:37 #7
Originariamente scritto da T3NAX
Ciao,
Usando questo calcolatore: http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm ho circa gli stessi risultati.
Anche la distanza di visione è compatibile per un 96" (16:9) di diagonale: da 3 a 4,7 m.
Per lo schermo: cerca di posizionarlo piu' basso possibile cosi' eviti l'effetto primafila.
Poi, una volta stabilito il giusto posizionamento telo calcoli la quota del PJ cercando sia di non tirare al limite lo shift verticale, che di ricorrere alla deleteria correzione di trapezio.
Posizionato "a bolla" hai un valido punto di partenza per spremere le migliori prestazioni.
Il mio è a una quota dal pavimento di 1,2 m. e per una distanza di visione di 4 m. è al limite del tollerabile.
(per me, "cervicale permettendo"....).
Diffusori surround: non puoi usare i bipoli perchè sulla sinistra hai la scala.
IMHO: portrebbe disturbare i lobi di radiazione del canale SL.
Due surround tradizionali a muro sulla parete posteriori dovrebbero andare bene.
Colore muri: grigio scuro sarebbe il massimopero' e' un pugno in un occhio.
Io ho tinteggiato rosa confettodando la priorità all'estetica (ho appena ristrutturato).
Scegli una via di mezzo secondo i tuoi gusti.
Enrico.Ultima modifica di LongJohn; 28-04-2007 alle 19:41
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
28-04-2007, 20:07 #8
mi intrometto,chiedevo a longjohn se le misure che da' il sito projector sono vincolanti,cioe' dato che la distanza e' fissa a 4,50 mt e che la visione e' da 3 mt circa(2,50-3) non riesco a capire se la misura della diagonale dello schermo(a seconda del vpr) puo' essere ridotta da quella che da' lui come valore (mi da' una diagonale di 186 con il sanyoZ5) che e' troppo per me,quindi posso calarlo con uno schermo da 100 di diagonale (pollici ovviamente) oppure il vpr e' troppo lontano per fare un'immagine cosi' ridotta?grazie
-
28-04-2007, 20:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da LongJohn
una cosa,come diffusore ci vuole anche un centrale POSTERIORE?
e invece il subwoofer dove consigli di metterlo?
mica potresti disegnarmeli,quando puoi,sul disegno i vari diffusori?Ultima modifica di T3NAX; 02-05-2007 alle 09:33
-
28-04-2007, 23:39 #10
Originariamente scritto da T3NAX
Per la proiezione invecie la stanza è leggermente "luminosa".
Pero' si tratta di una installazione living che deve bilanciare al meglio le varie esigenze abitative.
Forse ho ecceduto un po' troppo sull'HT con soluzioni (il traliccio e le mensole sospese) piu' consone ad una taverna che a un soggiorno (complice anche il WAF molto tollerante).
Spero in settimana di postare le prime foto dell'impianto finalmente operativo, quindi ti farai una idea circa gli accostamenti cromatici.
Originariamente scritto da T3NAX
@ I due surround laterali (bipolari) devono essere in asse con il punto d'ascolto perchè è solo cosi' che ottieni la massima delocalizzazine della sorgente.
I suoni rimbalzeranno sulle pareti ricreando un surround piu' diffuso;
@ I Surround back (monopoli) possono essere o uno solo, oppure 2.
Verranno utilizzati per le colonne sonore 5.1EX o 6.1.
Nella mia saletta ne ho 2 (di back), pero' a causa di un'ampia vetrata non mi è stato possibile montarli vicini (come suggerito dal link).
Li ho distanziati al minimo possible.
Nel tuo caso, IMHO, li sconsiglio perchè la scala del soppalco potrebbe intralciare il lavoro del canale suround sinistro.
Metti solo 2 surround e configura in 5.1.
Il sub?: sotto al centale è la poizione migliore.
Ah: volevo suggrirti di considerare (per il proiettore) di usare un traliccetto in alluminio staffato sotto al soppalco.
Molto utile sia per nascondere i cavi che per una maggiore flessibilità di up-grade futuri.
Anche per fissare eventuali faretti.
Paricolari dettagliati nel mio 3D: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72036
Il produttore: http://www.etabeta-el.it/Trilite100.pdf
Ciao
Enrico
P.S.: complimenti per la scelta di un Full-HD
Oggi ho proiettato con il mio 720P King Kong in HD-DVD (sorgente XBOX360).
Risultato: .....(senza parole)
E poi con il D35 ancora da tarare al meglio in luminosità&contrasto.
E ancora: GOW finalmente su grande schermo con una immersione nel gaming travolgente ...
Se trovo un LCD 720P usato (verso dicembre) da adibire al gioco lo metto in staking anche perchè mi spiace usare il SIM2 per questo.Ultima modifica di LongJohn; 29-04-2007 alle 00:27
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
29-04-2007, 00:07 #11
Originariamente scritto da excaliburciccio
Sempre nei limiti dell'ottica del VPR e dello spazio disponibile.
Ho inserito la distanza di proiezione (4,5 m.) e 16:9 di AR per il Z5 e ho ottenuto:
ZOOM 1,00X
Base Immagine: 162 cm / 64"
Diagonale: 186 cm / 73"
Altezza Immagine: 91 cm / 36"
Distanza (range) di visione raccomandata: 2,3/3,6 m.
ZOOM 2,00X
Base Immagine: 325 cm / 128"
Diagonale: 373 cm / 147"
Altezza Immagine: 183 cm / 72"
Distanza (range) di visione raccomandata: 4,5/7,1 m.
In parole povere: con lo Z5 a 4,5 m dallo schermo usando lo zoom ottieni immagini da 73 a 147" (in 16:9).
Per un 100", fermo restando invariate le quote di posizionamento (4,5 m.) lo zoom va aperto a 1,37x e i nuovi risultati saranno:
ZOOM 1,37X
Base Immagine: 222 cm / 87"
Diagonale: 254 cm / 100"
Altezza Immagine: 125 cm / 49"
Distanza (range) di visione raccomandata: 3,1/4,9 m.
Vai tranquillo
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 29-04-2007 alle 00:12
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
29-04-2007, 10:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
ah,ottimo il traliccetto...perche quindi io il VPR l'avrei precisamente sulla testa,o quasi...c'è modo quindi di deviare i fili per non farmeli calare in testa?
un'altra cosa,i due diffusori back...non avendo spazio dietro i divani,incassarli nel muro è possibile? renderebbero bene o è meglio farne a meno?
mi consigli qualche marca sufficientemente buona di set di diffusori(2 frontali a torre,2 surround laterali,un centrale anteriore + sub)???Ultima modifica di T3NAX; 02-05-2007 alle 09:33
-
29-04-2007, 20:37 #13
Originariamente scritto da T3NAX
Non cadranno e neppure si vedranno perchè alla vista il traliccio attira l'occhio piu' che i cavi.
Originariamente scritto da T3NAX
Pero' potresti cercare surround tipo: http://www.bwspeakers.com/images/Spe...M_SNT/main.jpg
(Una volta la B&W produceva questo surround da appendere alla parete come un quadro).
Originariamente scritto da T3NAX
Trovati quelli giusti ci abbini il resto rimanendo all'interno della stessa marca e serie.
Questo per ottenere il massimo della coerenza timbrica.
(provato sulla mia "pelle" ...a mischiare marche diverse, cmq a breve rimedio
).
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
29-04-2007, 22:08 #14
Per un 100", fermo restando invariate le quote di posizionamento (4,5 m.) lo zoom va aperto a 1,37x e i nuovi risultati saranno:
ZOOM 1,37X
Base Immagine: 222 cm / 87"
Diagonale: 254 cm / 100"
Altezza Immagine: 125 cm / 49"
Distanza (range) di visione raccomandata: 3,1/4,9 m.
Vai tranquillo
Ciao
Enrico[/QUOTE]
Grazie mille ti chiedo una cortesia,se in mp puoi' dirmi la formula o il metodo per stabilire quanto zoom utilizzare in base ai vari vpr (candidati sono panny,Z5 e epson lcd a 720p)
o forse non ho capito io come si usa quel calculator, che e' probabile
-
29-04-2007, 22:09 #15
un'ultima cosa, l'altezza dell'immagine e' da terra considerata una installazione a soffitto vero?