Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Bene !

    Non male la struttura: da quanto ho capito i 3 diffusori anteriori si troveranno dietro al telo (è fonotrasparente ?).

    Pero' non ho capito quanti pollici sarà il telo (suppongo in 16/9) ?

    Poi il sub?: c'è e se si dove pensi di posizionarlo ?.

    Ciao
    Enrico

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    diffusori e posizionamenti

    Ciao LongJohn, per fortuna ci sei tu a cagarmi un pò!
    Esatto, i 3 diffusori anteriori sono seminascosti dal telo che NON è fonotrasparente.
    Ho però fatto le mie prove e devo confessarti che al mio orecchio, che non è poi così malridotto, non riscontro particolari differenze a telo abbassato o alzato.

    Lo schermo è un VISIVO da 200 cm di base, rapporto 16-9, con bordi e drop neri, nonchè la parte posteriore sempre nera. E' inoltre dotato di telecomando.

    Abbiamo anche il sub, un ONKYO senza particolari pretese, che verrà posizionato proprio di fianco al divano, al di sotto di un tavolino.

    Ora ridimensiono un altro pò di immagini e le posto appena possibile.
    Saluti
    Cesare



    Citazione Originariamente scritto da LongJohn
    Bene !

    Non male la struttura: da quanto ho capito i 3 diffusori anteriori si troveranno dietro al telo (è fonotrasparente ?).

    Pero' non ho capito quanti pollici sarà il telo (suppongo in 16/9) ?

    Poi il sub?: c'è e se si dove pensi di posizionarlo ?.

    Ciao
    Enrico
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Cezzarman

    Attenzione alle quotature integrali, proibite dal regolamento.

    Svolta questa parte burocratica, una domanda:

    ho visto nella piantina che il vpr sembra non essere posizionato al centro dello schermo, ma leggermente di lato; è una imprecisione del disegno o è effettivamente così ?

    Se è il secondo caso e se il tuo vpr non è munito di shift orizzontale dell'obiettivo ti sconsiglierei assolutamente tale posizione, in quanto dovresti poi ricorrere alla correzione elettronica dell'immagine, che proprio bene non fa alla qualità della stessa e da utilizzare solo per conferenze o simili.

    Discorso analogo va eventualmente fatto per l'altezza di installazione del vpr rispetto allo schermo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Cezzarman
    ................
    Esatto, i 3 diffusori anteriori sono seminascosti dal telo che NON è fonotrasparente.
    ................................................
    IMHO (Secondo me):

    Comunque il telo attenuerà le frequenze alte.
    Ti consiglio di fissare i tre diffusori anteriori in alto (sopra al telo) angolati in modo che irradino verso il punto d'ascolto.
    Dietro al telo certamente stanno meglio ma devi scegliere tra resa ed estetica.

    Poi vedi te, prova comunque a fare delle prove, non è detto che abbia ragione io.

    Ciao
    Enrico

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    lens shift

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ho visto nella piantina che il vpr sembra non essere posizionato al centro dello schermo, ma leggermente di lato; è una imprecisione del disegno o è effettivamente così ?
    Ciao
    Effettivamente è di lato ma non ci sono problemi: lens shift sia orizzontale che verticale!
    Scusami per il quoting integrale, non accadrà più!

    Saluti
    C.
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn
    IMHO (Secondo me):
    Comunque il telo attenuerà le frequenze alte.
    Sicuramente se fanno teli fonotrasparenti un motivo ci sarà. Il problema è se il nostro orecchio (o nel caso specifico il mio) sia veramente in grado di cogliere le differenze.
    In questo caso sto cercando di ottenere un riusltato accettabile dal punto di vista tecnico (anche perchè non ho le finanze per andare tanto oltre) e molto minimalista da quello estetico.

    Stasera posterò altre foto dell'avanzamento lavori.
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il telo va a coprire i diffusori l'attenuazione della parte media/alta della gamma audio si sentirà e come, anche da parte di orecchie non particolarmente fini.


    Puoi fare la prova mettendo e togliendo più volte un foglio di giornale davanti ad un diffusore mentre suona, sentirai le differenze.

    Oltre all'attenuazione delle alte frequenze credo che si verrebbe ad alterare anche la ricostruzione della scena sonora, in quanto sono le frequenze che concorrono a ricrearla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    telo che copre

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se il telo va a coprire i diffusori l'attenuazione della parte media/alta della gamma audio si sentirà e come, anche da parte di orecchie non particolarmente fini.
    Ciao Nordata, credo che seguirò il tuo consiglio, farò delle prove, tutto sommato credo di poter riuscire a posizionare il telo in modo che non vada a coprire le casse.
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Aggiornamento lavori

    mannaggia ragazzi, ho una mole di immagini, ma per la seconda volta perdo tutto al momento dell'invio del messaggio!
    cercherò di evitare messaggi troppo grossi!
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Fronte anteriore

    Isolamento acustico:


    fori per il passaggio cavi:



    inizia a prendere forma: qui il primissimo stuccaggio:
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Lo schermo e la veletta

    Qui lo schermo appena consegnato dai "teteschi":



    Qui appena montato e testato: notare il sottostante scheletro dell'elemento contenitore:



    La veletta in cartongesso:
    1

    2

    3
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    La mensolona per il proiettore

    ecco la mensolona dove verrà posizionato il videopro e quant'altro.
    Sotto di essa si notano le casse a parete.
    La mensola è una specie di scatola vuota all'interno, dove passano i cavi di segnale. Questi raggiungono il fronte anteriore tramite la canalina realizzata sempre in cartongesso, in grado di ospitare un corrugato da 40mm.
    I cavi che ho tirato sono: supracable hdmi da 8 metri, cavo component autocostruito con terminali dorati, cavo s-video preso al mw, cavo composito sempre autocostruito come il component.



    ecco l'inserimento dei cavi. Dopo questa operazione abbiamo realizzato il fondo della mensola. Tutta la mensola, vuota all'interno, è stata riempita di materiale fonoassorbente. Il videoproiettore dovrebbe sentirsi ancora meno.

    Immagine rimossa in quanto di dimensionimaggiorial consentito (800x600) - (nordata)

    Pietro alle prese con lo stuccaggio della mensola. Si nota bene anche la canalina portacavi

    Ultima modifica di Nordata; 03-05-2007 alle 14:19
    Cezzarman Confort Cinema
    Onkyo Tx-ds 676 - Denon DvD 2910 - JM Labs Chorus 706v - Mission M77i - Sorround a Parete B&W - Epson TW 520 - Visivo Screen 200

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Bene, dalle foto si intuisce che ci stai mettendo tanta passione e impegno.
    A quanto vedo la saletta sta prendendo forma nel migliore dei modi: mi piace, ottimo !
    Poi ho notato che hai installato diffusori surround In-Wall B&W (che modello ?).
    Una domanda: dove piazzerai il sub ?.

    Ciao
    Enrico

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Bella complimenti...e per fortuna che volevi stare attento a non esagerare!
    Da pignolo quale sono ti dico che è bellissima!
    Complimenti e bravo
    Aler

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715

    Sembra proceda bene e pare sia un buon lavoro!
    Stai attento però alle immagini IMMENSE, prima che il buon nordata arrivi a bacchettarti sulle nocche
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •