Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74

    vicinanza cavi HDMI e di alimentazione


    Allora, ristrutturata la cantina, ho creato dietro il mobile porta tv/elettroniche una doppia parete e fatto inserire un tubo corrugato largo 3 cm. che da dietro tale mobiletto arriva a sbucare in alto al limite del soffitto; tale corrugato dovrà portare i cavi al futuro VPR (il percorso continuerà con una canala).

    Ora, in questi 3 cm di diametro dovrà passare il cavo di alimentazione ed un cavo HDMI.

    All'interno del corrugato, durante il percorso, immagino (ora) che i due cavi possano toccarsi. Cosa potrebbe succedere ? interferirebbero ? degraderebbe il segnale video ? C'è una distanza minima da tenere tra i due cavi ? esistono cavi di alimentazione schermati ? o nessun problema ?

    Nell'ipotesi peggiore potrei - ma solo se fosse proprio necessario - chiamare un muratore, far "scrostare" la parte alta dove arriva il corrugato da 3 cm ed infilarci "intorno" un corrugato più grande (es. da 5 cm.) fino a giù per poi togliere quello da 3 cm.

    Ragazzi, aspetto i vostri pareri / suggerimenti.

    Grazie
    Pietro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Il cavo HDMI al 99,99% sarà schermato e inoltre, trattandosi di un segnale digitale, risentirà ancor meno delle interferenze elettromagnetiche

    I cavi di alimentazione schermati ci sono, se vuoi metterlo male non fà...

    Se i due cavi si toccano ovviamente non succede nulla...molte persone infilano segnale e potenza in canalizzazioni separate, per una questione di ordine e di ulteriore sicurezza (nell'ipotesi, piuttosto remota, che le guaine si danneggino...)

    Probabilmente il tuo unico problema sarà far entrare i cavi nel corrugato (ma questo dipende dalle tue capacità "elettricistiche" )

    Ciao

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74

    grazie ANDREA, mi hai tolto tutti i dubbi !

    Citazione Originariamente scritto da gartydj

    Probabilmente il tuo unico problema sarà far entrare i cavi nel corrugato (ma questo dipende dalle tue capacità "elettricistiche" )
    Andrea
    immagino che nel corrugato farò entrare prima l'HDMI e poi il cavo di alimentazione senza spina (da montare solo alla successiva uscita del suddetto cavo)

    grazie ancora
    Pietro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •