Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
streethawk ha detto:( magari toglierei i poggiapiedi zebrati)
streethawk ha detto:Complimenti anche perchè sei completamente nell'Alta Definizione grazie alle console e al tuo VPR.
streethawk ha detto:se sei di Roma ti vengo a rompere le scatole in casa![]()
ciao
Zaphod Beeblebrox ha detto:Intanto complimenti, anche se è una stanza un pò atipica (semidedicata)
Zaphod Beeblebrox ha detto:Mi dai qualche dettaglio su come sono realizzate le doppie pareti in cartongesso
e la porta?
Zaphod Beeblebrox ha detto:Puoi descrivere meglio la disposizione (e le motivazioni) della pannellatura
fonoassorbente?
alexbotte ha detto:sbaglio o intravedo una ps3??
pannoc ha detto:Viene costruita un impalcatura con dei montanti di ferro molto resistenti che vengono fissati con viti al soffitto ed al pavimento.
In seguito sono stati montati ben 2 strati di cartongesso da 1,5 cm opportunamente fissati in modo sfasato uno dall'altro, per eliminare tutte le fessure.
All'interno rimane un'intercapedine dove vengono inseriti fogli di lana di roccia ad alta densita'.
L'intercapedine deve essere di misura e senza spazi vuoti, per eliminare eventuali rimbombi del suono.
Me l'ha fatta il falegname.![]()
pannoc ha detto:L'impalcatura e' stata montata a diversi centimetri dal muro, creando la cosiddetta "stanza nella stanza".
I montanti non toccano le pareti.
Il controsoffitto c'e'(ho lasciato piu' spazio sopra) difatti l'ho usato per far passre i cavi del VPR.
Il progetto della porta e' del falegname ed e' effettivamente un po' pesantina.
Zaphod Beeblebrox ha detto:Ma il controsoffitto è agganciato al soffitto o poggia sulle contropareti?
e se è agganciato al soffitto, come?
AlbertoPN ha detto:Gran bella pulizia d'insieme ... complimenti !
Davvero un lavoro ben fatto, anche a livello di dettagli.
Complimenti anche per la batteria .... mi sarebbe sempre piaciuto saperla suonare![]()