Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: impianto HT

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71

    cancellato per sbaglio.. lo riscrivo sotto
    Ultima modifica di _LORIS_; 25-02-2007 alle 18:35

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Sto cercando di vedere le IMHO ma non le ho ancora trovate...
    appena trovo l'immagine ti faccio sapere.

    Appena letto la tua risposta sinceramente mi sono chiesto se da incasso siano di qualità come le altre sempre "da scaffale" ma non icassate....?

    Ecco a pavimento abbiamo capito che è quasi impossibile x il mio caso e quindi l'escludiamo...
    a questo punto sono orientato ad una soluzione con casse da scaffale, sicuramente di bella estetica ma soprattutto ci terrei alla qualità...
    se le prendo piccoline da scaffale i fili riuscirò a nasconderli facilmente sto lavorando proprio a questo...
    penso quindi che non è fondamentale l'incasso se poi questo mi fa perdere in qualità, oopure se mi dite che sono buone lo stesso mi fido!
    (purtoppo non riesco ad ascoltare questi impianti ).

    Un'altra questione importante è che le casse devo appenderle al cartongesso (quelle davanti) ed al muro (quelle dietro).
    Per quanto riguarda quelle dietro ho dei bubbi:
    siccome le posso posizionare solo nel muro dietro il divano e non ai lati (dove ho delle colonne intoccabili credo) se sono da incasso non riuscirei mai ad inclinarle (per regolarmele) verso il centro del divano dove mi siedo (punto di ascolto di riferimento), dico bene?
    se ci fossero degli accessori (staffe apposite carine) che mi permettano di inclinarle credo sia meglio.. esistono?
    e se poi non c'azzecco con il posizionamento? (con quella diffusione sonora conica che mi dicevi) sono guai...
    e se un giorno le voglio spostare? sono guai...

    Ho trovato questo messaggio nel forum:
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    Per quanto riguarda i diffusori IMHO c'è di meglio, anche se, dal punto di vista puramente estetico, sono bellini a vedersi.
    heheeheh come vedete sto cercando di leggere il + possibile...

    Avevo visto in questo forum queste casse:
    Dopo tanto sudore... eccovi il f.ree Theatre
    l'estetica del sub è davvero bella!
    Sono + o meno buone delle IMQ?

    In definitiva quindi per il mio caso,
    quale maca e modelli mi consigliereste?
    Ci tengo molto sulla qualità del suono, princimpalmente per cinema ma poi utilizzerò a volte anche per musica...

    Grazie ancora Loris
    Ultima modifica di _LORIS_; 25-02-2007 alle 18:52

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    appena trovo l'immagine ti faccio sapere.
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=323
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=320
    o se vuoi esagerare...
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=324
    Bada bene sono solo esempi... Ci sono tante marche e modelli diversi. E' solo un'idea!

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Appena letto la tua risposta sinceramente mi sono chiesto se da incasso siano di qualità come le altre sempre "da scaffale" ma non icassate....?

    a questo punto sono orientato ad una soluzione con casse da scaffale, sicuramente di bella estetica ma soprattutto ci terrei alla qualità...
    Quelle di qualità certamente sì! Cosa fa la differenza è il posizionamento, che nel tuo caso non è ottimale, infatti tu vuoi mettere a scaffale dei diffusori da supporto, che senza questi ultimi suonano meno bene di quanto dovrebbero...


    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    se ci fossero degli accessori (staffe apposite carine) che mi permettano di inclinarle credo sia meglio.. esistono?
    Ci sono, ci sono...
    Ci sono modelli appositi da arredamento come questi:
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=276
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    Quelle di qualità certamente sì! Cosa fa la differenza è il posizionamento, che nel tuo caso non è ottimale, infatti tu vuoi mettere a scaffale dei diffusori da supporto, che senza questi ultimi suonano meno bene di quanto dovrebbero...
    Spero che non mi mandi a quel paese ma avrei bisogno di capire bene se possibile

    Io devo appendere:
    3 casse, in una struttura di cartongesso dove sarà appesa anche la TV e 2 casse nel muro dietro la mia postazione di visione/ascolto.
    Quelle dietro nel muro devo inclinarle orientandole verso la postazione.

    le casse "piccole" di buona qualità, (di cui quelle posteriori con possibilità di inclinazione tramite accessori)...

    "scaffale, supporto..."

    scusa ma non riesco a capire
    sono tardo me ne rendo conto ma preferisco richiederti piuttosto che ne far finta di aver capito

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Spero che non mi mandi a quel paese ma avrei bisogno di capire bene se possibile

    Io devo appendere:
    3 casse, in una struttura di cartongesso dove sarà appesa anche la TV e 2 casse nel muro dietro la mia postazione di visione/ascolto.
    Quelle dietro nel muro devo inclinarle orientandole verso la postazione.

    le casse "piccole" di buona qualità, (di cui quelle posteriori con possibilità di inclinazione tramite accessori)...

    "scaffale, supporto..."

    scusa ma non riesco a capire
    sono tardo me ne rendo conto ma preferisco richiederti piuttosto che ne far finta di aver capito
    aggiungo... quelle posteriori in alternativa ad appenderle al muro alle mie spalle ed inclinarle verso la postazione d'ascolto,
    volendo avrei la possibilità di metterle anche a pavimento
    ma non so andrebbe bene visto che le tre frontali saranno appese (meglio farle tutte uguale per l'estetica).

    p.s. il mio buget per le 5 casse + sub attivo come detto in precedenza potrebbe essere di 1500 € circa

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    3 casse, in una struttura di cartongesso dove sarà appesa anche la TV
    I due frontali e il centrale puoi:
    1. mettere diff. da pavimento (abbiamo già visto che non è percorribile...
    2. mettere diff. da supporto (ma per ottenere il massimo servono i piedistalli) e l'ingombro e il costo diventa come quelle da pavimento
    3. mettere un sistema di satelliti+sub che possa anche essere bellino a vedersi e con le staffe ecc. ecc. Molti di questi hanno la possibilità di essere inclinati o ruotati proprio con le staffe e questa è una buona soluzione
    4. mettere diffusori completamente incassati. Una volta fatto questi spariscono completamente alla vista. Sono un'ottima soluzione esteticamente parlando, FORSE meno efficaci del sistema precedente, ma esistono sistemi molto complessi e assai bensuonanti.
    Non possono essre inclinati, né spostati. Sono una buona soluzione
    Per i posteriori puoi mettere dei satelliti inclinati e ruotati verso la posizione d'ascolto. Essi normalmente vanno posizionati in alto tra 1.8 e 2.3 mt. circa

    Spero averti chiarito le idee
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Ora mi hai chiarito tutto, grazie!

    Citazione Originariamente scritto da pc74
    3. mettere un sistema di satelliti+sub che possa anche essere bellino a vedersi e con le staffe ecc. ecc. Molti di questi hanno la possibilità di essere inclinati o ruotati proprio con le staffe e questa è una buona soluzione.
    ... mi concentrerò su questa tipologia...
    questa discussione la utilizzerò per domande generali, sul "complesso dell'impianto".
    Per i diffusori ho appena aperto un nuovo topic
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...172#post816172
    magari lo farò anche per la TV, il lettore, cavi etc...
    se esistono dei forum specifici credo sia + ordinato così

    Citazione Originariamente scritto da pc74
    Per i posteriori puoi mettere dei satelliti inclinati e ruotati verso la posizione d'ascolto. Essi normalmente vanno posizionati in alto tra 1.8 e 2.3 mt. circa
    martedì prevedo le tracce per i posteriori (devo andare avanti con i lavori)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Ma sei sicuro che sia così indispensabile inclinare ed orientare i diffusori surround verso l'ascoltatore?
    Per quanto mi riguarda preferisco una provenienza non perfettamente definita e puntiforme ma piuttosto una zona diffusa, in precedenti istallazioni anche se potevo orientare direttamente i diffusori surround verso il punto di ascolto (e potevo utilizzare dei diffusori di dimensioni maggiori e qualità superiore equiparabile al fronte anteriore) preferivo sempre ruotarli ed ascoltare il suono riflesso dalle pareti/ambiente.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Ma sei sicuro che sia così indispensabile inclinare ed orientare i diffusori surround verso l'ascoltatore?
    Per quanto mi riguarda preferisco una provenienza non perfettamente definita e puntiforme ma piuttosto una zona diffusa, in precedenti istallazioni anche se potevo orientare direttamente i diffusori surround verso il punto di ascolto (e potevo utilizzare dei diffusori di dimensioni maggiori e qualità superiore equiparabile al fronte anteriore) preferivo sempre ruotarli ed ascoltare il suono riflesso dalle pareti/ambiente.
    sicuro non sono, magari faccio un pò di prove orientandoli verso + direzioni, di una cosa sono sicuro però se li faccio incassati ste prove non posso farle

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71

    Ho aperto queste due discussioni:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69962

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=816172#post816172

    nei giusti contenitori di questo bel Forum (spero )

    Una volta individuato i componenti,
    prometto che vi posterò foto e descrizioni del mio impianto HT.

    Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •