Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    interessante questa cosa.

    D'altro canto fare dei "binari" di listelli di legno aiuterebbe anche laddove il peso sia maggiore...

    Magari invece di fare una struttura molto fitta di listelli di legno posso fare due o tre guide lunghe per lunghezza, giusto per avere un appoggio solido.

    Grazie comunque, ci penso in questi giorni e poi opero, prima che venga caldo!

    Ciao
    A

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    proprio cosi' devi fare.
    magari informati delle lunghezze dei pannelli in multistrato(e della sua rigidita') cosi' quando posi i listelli li metti in corrispondenza delle giunte, meglio profilare qualche pezzo di polistirene che tagliare il legno.

    p.s. non dimenticarti il primo listello contro il muro!

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Grazie ancora per i preziosi consigli. Giusta l'idea di avere il profilo in corrispondenza della fine del pannello di compensato!! Penso di poterlo far tagliare a misura comunque.

    Ma te mi consiglieresti proprio di mettere un listello ogni pannello, che mi pare sia 60cm di larghezza o magari di metterne uno ogni due?
    Listello alle estremità? Non so se posso farlo, ho ingenuamente messo la canala per i cavi di corrente/audio troppo bassa, penso che un pannello di polistirene possa infilarcelo ma un listello non avrei poi spazio per avvitarci niente... Non so nemmeno se mi ci entrerà la moquette!!
    Ultima modifica di Tony359; 16-02-2007 alle 20:04

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    dipende dalla rigidita' del pannello in legno.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    allora,
    stai lavorando ?
    se hai voglia fai delle foto grazie.
    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    non ancora. Volevo farlo domani ma mi hanno revocato il libero.

    Le foto le faccio di sicuro, come per tutta la costruzione dell'HT!!

    Ciao
    A

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ecchime qua!

    Allora in questi giorni sto cominciando. E' abbastanza facile, la Keraflex si spalma con facilità e attacca bene.

    Ho prima poggiato tutto il materiale per sagomarlo, ho forato i listelli con una punta del diametro della vite facendo anche un segno sul pavimento.

    Poi ho levato tutto, dopo aver numerato tutto.

    Ho forato il pavimento con la punta adatta al tassello, ho aspirato la polvere e messo i tasselli.

    A quel punto ho preparato la colla, la spalmavo su una porzione di pavimento pari al pannello, e attaccavo la lastra, seguita dal listello.

    E così via.

    Stasera ho fatto la seconda mandata, domani vedo se faccio la terza.

    Nel frattempo ho comprato il compensato, 4mm (attenzione: nei centri commerciali il legno costa parecchio perché se vuoi te ne danno anche un pezzo. Per 32MQ sono andato in falegnameria dove me lo vendono a pannelli, e ho speso 4 euro al MQ invece di 10 (DIECI) euro! A quel punto ho speso 4,50 e ho preso il 4mm!) e un bidone di vinavil perché vorrei fissare il legno in qualche modo ai pannelli, oltre che con le viti ai bordi.

    Lo diluirò un po' e ce ne darò una passata prima di avvitare.

    Poi trasporterò tutto il materiale sul "mezzo" pavimento fatto, a quel punto farò il resto della stanza.

    E quando avrò voglia cercherò una moquette!

    Ecco le foto del Working in progress...







    Ovviamente per avere la massima qualità sonora occorre la certificazione THX... E' un messaggio subliminale che è presente anche dietro diverse lastre di cartongesso!!!!


  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Una curiosità Antonio.

    Ma stai tenendo d'occhio quanto ti sta costando la realizzazione di questa sala.Intendo tra materiale di rivestimento,elettroniche,ecc.

    Te lo chiedo perchè anche io avrei intenzione di fare una cosa simile e sapere in anticipo qual'è la cifra che mi accingo a sborsare sarebbe molto utile.

    Grazie.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Decisamente NO.

    Ho fatto un conto una volta e... meglio non pensarci!

    Il discorso è: come materiali "fissi" non rimovibili (magari un giorno trasloco) non è grande cifra. penso che tutto il trattamento acustico e rivestimento mi sia costato, non so, circa 2000/3000 euro. Ovviamente acquistando tutto in un emporio edile e facendo tutto da sé.

    Il resto... sta a te, l'impianto che ho preso non me lo hanno certo regalato ma ha un valore nel tempo e penso che lo cambierò tra mooooolti anni!

    E calcola che il lavoro che ho fatto di trattamento acustico/termico è anche perché sono in un garage isolato e non farlo vuol dire patire il DIACCIO d'inverno. E poi con quel popo' di potenze volevo stare tranquillo con il vicinato, che comunque non confina.

    Se hai una stanza tua, o semplicemente se non hai 1600W di sub, magari un semplice rivestimento in lana di roccia è sufficiente, o al limite un pannello di cartongesso alla parete.

    Calcola che il cartongesso costa intorno ai 3 euro al mq. La lana di roccia intorno ai 5 al mq.

    Ciao
    A

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    stai facendo un ottimo lavoro!
    pero'... i listelli che larghezza hanno?
    dalle foto sembrano un po' stretti visto che ci appoggiano 2 lastre di compensato che devi avvitare...
    comunque se in cantiere ho bisogno ti faccio uno squillo!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ciao a tutti

    Dimenticavo di aggiornare sui progressi!

    Ho finito l'altro giorno!!! quanto sono lento eh!!

    Non è proprio perfetto più che altro perché ai bordi ho le canaline che non mi permettono molto spazio ma tanto sopra ci metto la moquette e quindi non mi preoccupo.

    Ho dovuto ordinare due lastre di metallo da mettere sotto i rack perché il mobile con gli ampli mi sfonda anche il compensato. Del resto sono 5 ampli da 25Kg l'uno + il mobile e tutto sono circa 150 chili meglio la lamiera, che metterò sotto la moquette.

    Sto finendo alcune modifiche al trattamento acustico della parte frontale, ho ordinato i listelli per fissare il velluto e lunedì prendo anche il velluto. E poi poserò la moquette che ho già ordinato (un grosso feltro, la moquette costa un PATRIMONIO scherziamo?).

    A quel punto la parte davanti e il soffitto dovrebbe essere finito... Vedremo!

    Farò qualche foto.



    Terribile, è tutto di nuovo incasinato... E di nuovo l'HT non è agibile!!! Ma vediamo se a breve riesco a finire... Il grosso è fatto. E poi ormai è caldo, la funzionalità del pavimento la provo l'anno prossimo!!


    Ciao
    A
    Ultima modifica di Tony359; 22-04-2007 alle 01:59


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •