Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25

    Collegamenti tra Home Theatre, tv, lettore dvd, DDt... etc etc..


    Buonasera a tutti!
    sono un nuovo utente e avrei da chiedervi una info!

    Dal NULLA mi sono trovato ad avere i seguenti oggetti :

    - tv
    - lettore DVD
    - sistema home theatre 5.1
    - digitale terrestre
    - ps2

    li devo collegare insieme... in modo da sfruttare il 5.1 con il digitale terrestre, il lettore dvd e magari pure con la play.... insomma vorrei che tutto funzionasse per benino?

    come li devo collegare?.... cos'è l'uscita ottica o coassiale?...
    mi date un'infarinatura generale?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dovresti essere un pò più preciso e postare semmai marca e modello dell'amplificatore così si riesce a risalire meglio agli eventuali ingressi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    amplificatore?... non credo ci sia...
    il sistema è AUDIOLA HTA1061KDVX

    è un 5.1 e c' un'uscita ottica cosi come dul decoder digitale.
    sul tv ho solo una scart!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Mi dispiace, non conosco l'oggetto in questione, però se ho capito la tipologia penso che hai poche possibilità di connettere tutti gli apparati ad una sola elettronica.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    riusciresti a darmi qualche info?
    ad esempio... cos'è il cavo coassiale? serve?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da la_iena
    .... insomma vorrei che tutto funzionasse per benino?
    Mmmmm, perdonami ma non mi pare che tu abbia le idee molto chiare su quello che vuoi, non sai neppure se vuoi che l'impianto funzioni per benino o no...

    A parte gli scherzi, se ho interpretato bene, a parte DTT e PS2 dovresti avere soltanto un kit 5.1 all in one (cioè comprensivo anche del "lettore"), giusto?

    Se la risposta è sì, cioè se l'unico tuo lettore è quello del kit, allora quell'oggetto non è soltanto un lettore Dvd ma un lettore+sintoamplificatore, quindi, per fare quello che chiedi, dovrebbe avere almeno DUE INGRESSI (non uscite, che a te non servono) digitali (ottici o coassiali è uguale). Gli ingressi e le uscite ovviamente le distingui dal fatto che nei primi c'è scritto IN e nelle seconde OUT.

    Quindi, se sia la PS2 che il DTT hanno soltanto l'uscita ottica, allora il tuo sintolettore dovrà avere ALMENO due ingressi ottici; se uno dei due dispositivi sopra citati ha anche l'uscita coassiale, allora potresti colegare un dispositivo con l'ottico ed uno col coassiale nell'ipotesi che il tuo sintolettore abbia un ottico ed un coassiale...Insomma, spero che tu abbia capito; è indifferente utilizzare l'uno o l'altro...
    Ah, c'è anche il caso che il tuo sintolettore non abbia ingressi digitali, allora...nisba, non puoi fare ciò che vuoi...

    Devi usare l'uscita digitale del DTT e della PS 2 ed entrare negli ingressi digitali (se li ha) del sintolettore del kit, dopodiché quella specie d'aggeggio avrà senz'altro un'elaborazione del segnale da stereo a multicanale, in modo da ascoltare in multicanale qualsiasi segnale.

    Non aspettarti grandi cose, ma...il suono dovrebbe uscire da tutte le casse.

    P.S.: viste le tue conoscenze, mi permetto di consigliarti di fare un pò di pratica nella sezione generale o documentandoti un pochino anche per conto tuo, perché a domande come quelle che hai fatto te, tipo: "cos'è l'uscita ottica o coassiale?...mi date un'infarinatura generale?", oppure, ancor meglio: "cos'è il cavo coassiale? serve?" puoi trovare facilmente una risposta, sia nel forum, che in qualsiasi rivista, che digitando quei vocaboli su google; un pò meno di pigrizia a volte aiuta, anche perché credo che sia intuitivo il fatto che a qualcosa questo cavo coassiale, debba pur servire, no?...
    Ultima modifica di Giova3419; 31-01-2007 alle 18:22
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    grazie sei stato molto gentile!!!
    sul io lettore ci sono solo USCITE COASSIALE E DIGITALE!....
    quindi non le posso utilizzare?... a cosa dovrei collegarle se non sono ingressi?

    comunque mi faccio un giro nei vari 3D per farmi un'idea eh!

    questo è il link del prodotto http://www.newmajestic.com/prodotto.php?id=901

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    stavo ragionando....
    il mio problema è che ho tutti apparecchi (DDT, ps2 e lettore dvd) con USCITA COASSIALE e DIGITALE.... in pratica non ho un ingresso..... dove lo trovo?... ci va un apparecchio apposta?

    altra domanda e mi scuso se ne faccio troppe....
    collegando il tutto SENZA cavo ottico... cosa mi devo aspettare dal sistema?
    sentirò con tutte le casse in maniera decente ad esempio un DVD.... o praticamente non mi cambierà molto dalle casse della tv normale?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ho visto il link.

    Il tuo sistema non ha né ingressi ottici né coassiali, quindi tutto quello che ho scritto sopra non vale...

    Allora, dalle specifiche sembra che il tuo "lettore" abbia soltanto un ingresso stereo analogico (RCA), pertanto devi scegliere se utilizzare l'uscita stereo analogica del DTT o della PS2. Colleghi il cavo audio analogico stereo con attacchi RCA che è in dotazione ed il gioco è fatto.
    Non si capisce però cosa significhi "SISTEMA ATTIVO PER EFFETTO HOME CINEMA"; dovrebbe voler dire che il sistema è in grado di elaborare il segnale stereo in ingresso tramutandolo in multicanale, perché altrimenti non mi spiego le 5 uscite di potenza, visto che l'analogico stereo è l'unico ingresso disponibile...

    Per rispondere all'altra tua domanda, le USCITE, invece, ti servono per utilizzare il tuo apparecchio soltanto come lettore, collegandolo ad un amplificatore. In quel caso l'apparecchio che hai ora leggerebbe soltanto, mentre il sintoamplificatore avrebbe il compito di decodificare ed amplificare il segnale.

    In pratica è una cosa che forse non ti servirà mai, perché nel momento in cui dovessi decidere di acquistare un sintoampli aggiuntivo dovresti anche cambiare le casse, di conseguenza cambiare il lettore sarebbe, oltreché necessario, anche il meno dal punto di vista economico...
    ...almeno, se il sistema ha il valore che credo io: quanto l'hai pagato?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da la_iena
    stavo ragionando....
    il mio problema è che ho tutti apparecchi (DDT, ps2 e lettore dvd) con USCITA COASSIALE e DIGITALE.... in pratica non ho un ingresso..... dove lo trovo?
    Credo di averti già risposto più sopra, no? Hai solo uscite perché quelle sono SORGENTI, quindi è perfettamente normale che abbiano solo uscite; gli ingressi ci sono in ciò che va collegato a valle delle sorgenti (sintoampli)...

    L'unica anomalia risiede nel tuo sintolettore che, facendo funzione di lettore e anche (in parte) di sintoampli dovrebbe avere altri ingressi oltre al semplice stereo RCA, quindi è veramente povero di connessioni.

    Per questo ti chiedevo il prezzo: se l'hai pagato 49 Euro o giù di lì allora va bene...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    Bene!
    Vi ringrazio molto delle spiegazioni!
    Nella pausa pranzo ho provato a fare qualche prova e pare funzionare…. Ho collegato in questo modo….
    -il cavo video giallo dal lettore al tv
    -i cavi audio rosso e bianco dal lettore al subwoofer

    e fin qui tutto bene…. Ora penso che se i cavi che ho collegato al lettore… li collegassi allo stesso modo ad esempio al decoder digitale terrestre otterrei lo stesso il risultato che cercavo…. Ovvero sentire con questo sistema 5.1.

    Ora però mi sembra di aver capito se invece dei cavi RCA usassi un cavo digitale le sfrutterei molto meglio… giusto?

    Ma mi chiedo…
    se io “avessi” (non ce l’ho) un INGRESSO coassiale sul lettore dvd…. A che USCITA dovrei collegarlo??... non so se mi sono spiegato….
    Cioè il cavo coassiale è “coassiale” anche dalla parte dell’USCITA immagino…. O no?
    Faccio questa domanda perche a questo punto proprio non capisco il SENSO di mettere sul lettore DVD ma soprattutto sul decoder DDT un’USCITA coassiale….

    Altra domanda….
    Per il video invece del cavo “giallo” ho provato anche a usare un cavo s-video…. Ma si vedeva in bianco e nero… come mai secondo voi?

    Grazie ancora per la pazienza eh….

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    che mi dite?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da la_iena
    Bene!
    Vi ringrazio molto delle spiegazioni!
    Nella pausa pranzo ho provato a fare qualche prova e pare funzionare…. Ho collegato in questo modo….
    -il cavo video giallo dal lettore al tv
    -i cavi audio rosso e bianco dal lettore al subwoofer

    e fin qui tutto bene…. Ora penso che se i cavi che ho collegato al lettore… li collegassi allo stesso modo ad esempio al decoder digitale terrestre otterrei lo stesso il risultato che cercavo…. Ovvero sentire con questo sistema 5.1.

    Ora però mi sembra di aver capito se invece dei cavi RCA usassi un cavo digitale le sfrutterei molto meglio… giusto?
    Fin qui sembra giusto.

    Citazione Originariamente scritto da la_iena
    Ma mi chiedo…
    se io “avessi” (non ce l’ho) un INGRESSO coassiale sul lettore dvd….
    Il segnale esce dal dvd, quindi USCITA

    Citazione Originariamente scritto da la_iena
    A che USCITA dovrei collegarlo??... non so se mi sono spiegato….
    Il segnale entra, quindi ENTRATA

    Citazione Originariamente scritto da la_iena
    Cioè il cavo coassiale è “coassiale” anche dalla parte dell’USCITA immagino…. O no?
    Faccio questa domanda perche a questo punto proprio non capisco il SENSO di mettere sul lettore DVD ma soprattutto sul decoder DDT un’USCITA coassiale….
    Ti stai incasinando da solo...
    Disegna uno schema su un foglio:
    in cima metti le sorgenti (dtt, ps2 e dvd se ho capito bene)
    in mezzo metti il Majestic
    in basso metti i diffusori e il sub

    tutte le sorgenti vanno al Majestic
    dal Majestic partono i cavi in direzione dei diffusori e del sub
    Puoi disegnare i cavi con la direzione, se ti è più semplice, così capirai che è giusto e perché sul dtt, ad esempio, ci sia l'uscita coax.

    Purtroppo sembra che il Majestic abbia solo uscite (video, diffusori e sub) e non ingressi, quindi non lo puoi sfruttare come "centralina" di smistamento

    Citazione Originariamente scritto da la_iena
    Altra domanda….
    Per il video invece del cavo “giallo” ho provato anche a usare un cavo s-video…. Ma si vedeva in bianco e nero… come mai secondo voi?

    Grazie ancora per la pazienza eh….
    L's-video l'hai collegato dove? Sul dvd e sul tv (nella scart o nell's-video anche lì?)?

    Se sì, non hai selezionato nel setup del Majestic nella sezione video l'uscita s-video, oppure nel tasto del tv av1+2+3+4 ecc. l'ingresso s-video.

    Ciao
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    25
    ah molto bene.... ora inizio a capirci.... grazie!

    però supponiamo che io a questo punto non voglia e non possa collegare tutto insieme... parliamo sorgente per sorgente....

    io ho il lettore DVD... con USCITA coax.. da li appunto ESCE il segnale... e.... dove ENTRA?

    stessa cosa per il DDT... ho un' USCITA coax.... e le casse.... dove ENTRA il segnale?..

    presumo che la risposta sia "in un ampli aggiuntivo"!.... o no?

    se cosi fosse però il mio impiantino all-in-one non è proprio "all"... ma quasi all...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Se il tuo sistema non ha entrate digitali devi per forza munirti di un ampli che ne preveda. Se giri in rete ne trovi per tutte le tasche e tutti i gusti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •