|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: LJ THEATRE
-
24-01-2007, 16:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 100
....mensola mdf 3+3...magari medite...
rivestita ...abbellita...ma anche grezza fa la sua porca figura!!
.....diffusori l/r un po piu vicini...disaccopiati su punte
ma appoggiati sulla mensola.....
il sub SPETTACOLARE!!!
se un 2.0 parte dalle testa del phono
un 5.1 con le palle parte dal SUB
-
24-01-2007, 20:24 #17
Kwisatz,
dici che si riesce a farlo saltare il contatore?
-
25-01-2007, 07:52 #18
Zaphod, se stai facendo andare lavatrice, lavastoviglie e frigo, direi che sei già al limite, considerando anche luce, lucette e trasformatori vari sparsi per la casa, se poi accendi 'sto popò di impianto...
Io ho portato il contratto a 6 Kw, perchè quello descritto sopra è quello che mi succedeva regolarmente.Martino
-
25-01-2007, 19:39 #19
Mensola diffusori anteriori
Originariamente scritto da InMezzoAVoi
Pero' in MDF grezza no: la faro' laccare in grigio opaco che lega bene con il muro colore rosa "confetto".
Anche per i due diffusori anteriori L&R occorrerà diminuire la spaziatura.
OK per il disaccoppiamento con punte.
Per il Sub faro' realizzare una base in granito circa 30x30x5 cm.
Poi ho ancora i blocchetti in carbonblock di AudioTekne.
Provero' a piazzarli tra il Sub e la base per vedere se ci sono benefici.
Ciao
Enrico
-
25-01-2007, 19:53 #20
Enel
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
In casa ho anche l'acquario marino che va giorno e notte (ad esclusione dei neon che rimangono accesi 6 ore al giorno).
Poi aggiungiamo l'impianto di climatizzazione che d'estate è praticamente diventato indispensabile (anche per gustarsi un DVD in confort quando fuori magari c'è 40°).
Penso che aggiornerò a 6KW.
Anche perchè ho eliminato l'UPS a protezione del PJ collegando direttamente l'IN74 al PF40 (la resa video è migliorata).
Non vorrei che un improvviso blackout per fornitura ENEL insufficiente danneggi la lampada.
Ciao
Enrico
-
28-01-2007, 22:01 #21
LJ Theatre update
Questo pomeriggio ho inziato i preparativi per la rifinitura del fronte anteriore.
Come suggeritomi ho diminuito la spaziatura tra i canali FL/C/FR in modo da raggruppare i tre diffusori all'interno dello schermo:
Poi ho misurato le nuove distanze tra punto d'ascolto e diffusori canali FL/FR aggiornando il settaggio del 3805 con i nuovi valori.
Con il fonometro ho controllato i livelli dei sette diffusori incrementando di 1 dB il centrale rispetto ai due laterali FL/FR per una maggiore presenza del canale dialoghi.
Infine ho provato la equalizzazione automatica del SUB.
Quindi ho trascorso un paio di ore a gustarmi un DVD.
Mi sembrava di essere tornato ai tempi che di domenica pomeriggio andavo al cinema (metà anni '70).
Poi i vicini erano usciti ed allora ho potuto tirare un po' ll Sub ().
Risultato: con la nuova disposizione ho un fronte anteriore piu' compatto con un centrale piu' presente (il dB in piu' ha giovato).
Sul SUB invecie ci sarà da lavorare di piu': l'equalizzazione da il suo contributo (Sub piu' "controllato") ma non fa miracoli.
Un corretto trattamento acustico vale piu' di qualsiasi "room eq"...
Questi "plus" vanno usati (IMHO) a livello di rifinitura.
Del resto la stanza ancora non è completamente arredata: manca il tappeto da 2x3m. che aumenterà considrevolmente l'assorbimento del locale.
A giorni dovrebbe essere pronta la veletta che occulta il telo motorizzato.
Il cavo di comando telo (provvisorio):
Verrà sostituito dal telecomando IR con il suo ricevitore:
(Ed i codici inseriti nella macro dell'Harmony 525).
Infine ecco una bozza di come intendo organizzare il fronte anteriore (+Sub):
Non è generata da un CAD: banalmene uso le funzioni di disegno di Microsoft Works come bozza grafica.
La mensola sarà realizzata in MDF da 6 cm. (incollando due tavole da 3) ed avrà dimensioni 262x46x6 cm.
Sulla mensola verranno appoggiati i due diffusori Sx/Dx (il centrale rimarrà sulla vecchia mensola a muro) disaccoppiati da coni.
Per il Sub faro' realizzare (come gia' anticipato) una base in granito.
Per il momento è tutto.
Enrico
-
29-01-2007, 07:35 #22
Originariamente scritto da LongJohn
Martino
-
29-01-2007, 07:40 #23
Originariamente scritto da LongJohn
Martino
-
29-01-2007, 22:55 #24
Tappeto
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Purtroppo l'instalazione è living (molti compromessi).
Il locale dove è installato il "cinema" ha come destinazione principale il salotto di casa.
Per l'HW installato sono ancora fotunato perchè la moglie non ha obiettato molto, pero' niente tubetraps et similia ().
Devo arangiami come posso e nei limiti: tappeto, libri, tende (quelle che ho messo non mi picciono -esteticamente è stata una scelta infelice- e poi contribuiscono al buon suono ben poco perchè praticamente sono delle "carte velina").
Alla fine speriamo in un risultato decente.
Ciao
Enrico
-
29-01-2007, 23:00 #25
Prove
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
In settimana pero' devo rendere il fonometro.
Con il prossimo mese cerco di procurarmene uno in modo da essere autonomo.
Enrico
-
04-02-2007, 10:48 #26
Update e nuovi arrivi
Finalmente ecco la mensola dove verranno appoggiati i diffusori FL&FR:
Si tratta di un materiale per i "Top" da cucina: è realizzato con trucciolare impregnato di sostanze bituminose per prevenire principalmente rigonfiamenti da umidità.
Nel mio caso specifico queste sostanze riducono il rischio di vibrazioni indotte da Sub.
La rifinitura è in simil-legno vinilico resistente ai graffi e facile da lavare.
E' arrivato:
L'XBOX360 (+ add-on) è collegato ad un TV LCD (LE32M71BX) via VGA.
Per il momento non sposto le sorgenti (DVDHD, BRD, e Sky HD) nella sala HT perchè il PJ ha una matrice 1024x576 ottimizzata per il PAL a definizone standard.
Quando (e se) saranno disponibili un consistente numero di titoli HD allora iniziero' a pensare ad un proiettore Full-HD da affiancare all'IN74.
Enrico