• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dopo tanto sudore... eccovi il f.ree Theatre

f.ree

New member
Ok raga ci siamo. Dopo tante tribolazioni, compromessi, muri rotti, mobili bucati.... sono finalmente in grado di postarvi le foto del mio impianto living. Mancano ancora alcuni dettagli, tra cui i tendaggi che arriveranno a fine febbraio, ma il piu' ormai e' fatto. Cominciamo con le foto.

Visione d'insieme:



Dettaglio del bestio:D


Lowboard "chiuso"....


....e "aperto"


Come potete vedere il Pio e' montato su di un pannello in Zebrano in modo da nascondere i cavi al suo interno. La cosa bella di questo Monitor e' che alla fine ho dovuto passare solo i cavi di sistema, la corrente e i cavi di potenza, in quanto il box si trova buono buono nella sua cuccetta. Le Kef si armonizzano bene col laccato del TV e producono un suono veramente caldo e avvolgente.
(Continua....)
 
Ultima modifica:
Sono arrivati i marziani


L'ufo che vedete qui e' il subwoofer HTB2 della KEF che ha trovato una buona pista d'atterraggio sulla pedana in rovere scuro che si trova accanto al lowboard portaelettroniche.

Amico di tante serate in compagnia, il 2910 sonnecchia in attesa di scatenare i suoi 1080i sul 436. Da quando ce l'ho ho smesso di andare in discoteca:cool:



Non dimentichiamo l'ampli, con il DTS da' il meglio di se'.



Ma... dove sono finiti i sourround? Eccoli:




dettaglio...


e infine (per il momento) la sala dei comandi, col mitico telecomadno dell'ampli (il secondo da sinistra) col quale dirigo tutte le operazioni.
 
Ultima modifica:
Per il momento e' tutto. Ora sotto con i commenti.
Per chi lo vorra' sapere, svelero' tutti i segreti dell'installazione, che non e' stata per niente facile in un ambiente cosi', tutto aperto.
Non siate troppo cattivi mi raccomando.

P.S. Un grazie a tutti coloro i quali, tramite la loro esperienza, mi hanno aiutato in pubblico o privato a realizzare la mia saletta. Siete mitici, anzi, siamo mitici, perche' ormai ci sono dentro fino al collo:D

A presto
Fausto
 
Bel lavoro. :)
Io so bene cosa significa adattare un minimo di HC dentro un salotto living e per di più di passaggio.
Veramente fine e di ottimo gusto.
Il pannello con il plasma è fantastico.

Unici dubbi al volo:
- il sub messo sopra il mobile non crea problemi?
- il plasma non è un po' troppo in alto?
- i cavi dei surround non interferiranno con lo scorrimento delle future tende?
- non si capisce l'allineamento tra i due surround.

PS: bellissimi divani. ;)
 
Molto carino, quasi da show room.

Il TV è un po alto per i miei gusti.

La parte audio mi sembra sacrificata: discreta per un uso HT, ma a mio parere inadeguata per un ascolto stereo o multicanale "di qualità".

Nel complesso davvero complimenti per l'ottimo ambiente e resa estetica.
 
obiwankenobi ha detto:
Unici dubbi al volo:
1. il sub messo sopra il mobile non crea problemi?
2. il plasma non è un po' troppo in alto?
3. i cavi dei surround non interferiranno con lo scorrimento delle future tende?
4. non si capisce l'allineamento tra i due surround.

PS: bellissimi divani. ;)


Ti ringrazio Obi per i complimenti, non potevo sperare di meglio per il primo commento. Rispondo subito alle tue domande.

1. No, assolutamente. La pedana e' fissata sul muro, mediante un sistema a binario. In pratica dietro c'e' una guida con delle sedi dove vanno ad incastrarsi dei dadi circolari in alluminio. Poi mediante una vite, dal basso si stringono i dadi alle sedi. Io per sicurezza ho messo comunque un piede al centro della pedana. In ogni caso la pedana non e' comunicante con il lowboard, ci sono ca. 2 - 3 mm di luce che evitano vibrazioni fastidiose. Il lowboard e' stato fissato al muro (attenzione.... di gesso!!!) con lo stesso procedimento. Appena avro' un po' di tempo vi descrivero' la mia disavventura col muro:) Il lowboard non ha piedi.

2. E' un effetto ottico. Una foto l'ho fatta dalla spalliera del divano con la camera rivolta in alto.... Comunque si trova a 110cm da terra, e considerato che il divano ha la seduta a circa 40 cm dal pavimento, i conti tornano. Comunque sono stato attentissimo a fare in modo che la base del plasma non fosse piu' in alto degli occhi. Tieni presente che le case in Svizzera sono alte solo 240 cm e non 270 come in Italia, quindi magari dalla foto sembra piu' in alto di quanto in effetti non lo sia.


3. Questo non succedera'. Io abito in una casa in affitto, e come potrai ben capire non ho potuto rompere muri per corrugati e simili... Ho dovuto lavorare di canaline. Il mio sforzo e' stato quello di nascondere il piu' possibile le canaline o mimetizzarle in modo da renderle il meno possibile evidenti. Qui per esempio

ho prima spruzzato la canalina semicircolare con del bianco, poi con del granulato spray, in modo da ricreare la buccia d'arancia del muro, e infine riverniciato il tutto col vaniglia del muro (colorato da me e da mia moglie)

Anche qui, per esempio

si vede la canalina che porta su i cavi di potenza trattata con lo stesso procedimento.
Come si vede dalle foto, il cavo che collega il sourround sinistro esce da una canalina appositamente bucata, mentre quello che raggiunge il cavo di destra corre avanti nella canalina. Il cavo che pende verra' bloccato poi in alto, e le tende saranno del tipo a pannelli che possoo essere tirate da destra e da sinistra verso il centro. Ci saranno i due cm. di luce all' altezza del cavo , ma con questo potro' convivere.




4. L'allineamento dei due sourround e' solo longitudinale, in quanto non si trovano simmetricamente l'uno dall'altro. Ho regolato il ritardo mediante l'ampli, mentre sono direzionate verso le orecchie dell' ascoltatore che siede al centro. So che non e' una situazione ideale, ma gli stands dietro il divano proprio non ci stavano.

Sotto con altri commenti:)
 
Ok. Chiaro.

Per il sub ok. Mi pare una buona idea separare i mobili.

Quindi per i binari delle tende avevo visto giusto: se non fosse previsto tra i teli il passaggio del cavo di potenza proprio lì, ci sarebbe stato il problema. :)



[MODE OT ON]
Soffitti 270 alti? :(
Il mio è 270 e non è uno degli alti. Avrei sognato una casa almeno con i soffitti a 290 per maggiore flessibilità, ma non ne fanno più da decenni.

Che vuol dire che non puoi fare canaline se sei in affitto?
Qui un affittuario fa di tutto (o quasi :D) nell'appartamento. Non è il mio caso, ma ne ho visti di lavori anche più sostanziali fatti dagli inquilini (spesso a ragione ma qualche volta esagerando).
... 'sti svizzeri!

[MODE OT OFF]

Ciao
 
antani ha detto:
La parte audio mi sembra sacrificata: discreta per un uso HT, ma a mio parere inadeguata per un ascolto stereo o multicanale "di qualità".
Grazie tante per i commenti, antani. Purtroppo, non essendo casa mia, devo vedere di non farmi buttare fuori:D Con i mobili che ho acquistato due torri proprio non ci stavano, ma ti assicuro, da musicista, che il sistema della KEF, per l'ambiente in cui sono state messe, sono anche troppo esuberanti. Io ascolto molta classica, e per questo sono molto ben fatte. Per l'ascolto multicanale, e' vero, degli ottimi risultati si ottengono solo col DTS, il Dolby non mi soddisfa proprio, e non ne capisco il motivo. Se fossero regolate male allora sentirei male anche in DTS, ma vi assicuro che in DTS e' il cinema... Forse bisognerebbe cominciare a guardare con minore diffidenza a questi sistemi di dimensioni un po' ridotte, che in fondo fanno ottimamente il loro lavoro, si sposano bene con un ambiente living e zittiscono le mogli rompib@@@@lle.

Va da se' che non appena potro' (10 anni?) a casa mia ci sara' un bel VPR con cinema e saletta dedicata. In fondo come inizio... non c'e' male no?;)
 
Ultima modifica:
obiwankenobi ha detto:
[MODE OT ON]
Soffitti 270 alti? :(
Il mio è 270 e non è uno degli alti. Avrei sognato una casa almeno con i soffitti a 290 per maggiore flessibilità, ma non ne fanno più da decenni.

Che vuol dire che non puoi fare canaline se sei in affitto?
Qui un affittuario fa di tutto (o quasi :D) nell'appartamento. Non è il mio caso, ma ne ho visti di lavori anche più sostanziali fatti dagli inquilini (spesso a ragione ma qualche volta esagerando).
... 'sti svizzeri!

[MODE OT OFF]

Ciao

Non me ne parlare....Non ho detto che non posso fare canaline, infatti le ho fatte; non posso rompere i muri o i pavimenti per fare dei corrugati.
Qui in Svizzera gli affitti sono regolamentati da delle agenzie immobiliari, raramente ci sono dietro i "padroni di casa". In teoria si puo' fare tutto, ma se il nuovo inquilino non accetta i lavori fatti, bisogna ripristinare lo stand originale. Sai cosa significa, nel Paese con la manodopera piu' cara d' Europa? Per non parlare che a terra c'e' il parquet e sotto le serpentine per il riscaldamento.... nonon decisamente troppo, anche per una passione come la mia.

Per i soffitti, sono d'accordo, sono bassi; tieni presente pero' che qui fa freddo, mooolto freddo. Hai un'idea di quello che bisognerebbe consumare per riscaldare ambienti alti?:) Quando si tratta di risparmiare, purtroppo, non li frega nessuno.
 
Complimenti davvero, bella installazione, molto pulita ed elegante, sembrano quasi prese da qualche rivista di arredamento :mano:

In effetti gli unici dubbi sono gli stessi già esposti da Obiwan a cui hai già dato esauriente risposta.:D
 
tino.k ha detto:
Complimenti davvero, bella installazione, molto pulita ed elegante, sembrano quasi prese da qualche rivista di arredamento :mano:
Grazie tino, gentilissimo.

Dimenticavo quasi. I divani soddisfano l'occhio:


ma anche la schiena;)
 
che dire . complimenti , il pannello in zebrano sicuramente aiuta la visione aumentando contrasto e luminosità percepita .... è stata sicuramente un'ottima idea :)

hai fatto un gran bel lavoro di mimetizzazione delle canaline e non posso che complimentarmi anche x questo .

l'unica cosa che non mi piace è il sub NON a terra ! mi spiace ma a mio parere il suono di un sub che poggia a pavimento è sempre diverso da quello di uno sospeso , hai fatto delle prove ?

in sostanza però tutto veramente carino ;)
 
zcaioca ha detto:
l'unica cosa che non mi piace è il sub NON a terra ! mi spiace ma a mio parere il suono di un sub che poggia a pavimento è sempre diverso da quello di uno sospeso , hai fatto delle prove ?
Grazie per i complimenti. Prima di metterlo sulla pedana, il Sub era a terra sull' apposito piedistallo, in posizione verticale. Ti diro', non ho notato grosse differenze. Comunque, potrei riprovare, non si sa mai:D In fondo questa e' una modifica che si puo' sempre fare. Sarebbe pero' un peccato non poterlo vedere sempre. Piuttosto, vorrei tanto regolare bene gli altoparlanti per ascoltare bene anche il Dolby Digital... Tutta questa differenza col DTS proprio non me la so spiegare. E' chiaro che i sourround non sono in posizione ideale, ma col DTS non c'e' storia. Anche se metto l'ampli su 7 canali stereo, l'effetto e' bellissimo, come in filodiffusione.
 
zcaioca ha detto:
l'unica cosa che non mi piace è il sub NON a terra ! mi spiace ma a mio parere il suono di un sub che poggia a pavimento è sempre diverso da quello di uno sospeso , hai fatto delle prove ?
Ora ricordo anche perche' l'ho sopseso. Non so se hai notato, ma sulla sinistra c'e' una vetrata con veranda lunga ben 6 metri. Il sub era a pochi cm.... be', avevo paura che mi rompesse i vetri:D . Da quando e' sulla pedana niente piu' vibrazioni fastidiose. Si avvertivano anche con volume basso. Sara' anche il Sub di un KIT, ma ragazzi....che sub!! Difficile crederci, bisognerebbe sentirlo:cool:
 
Sicuramente molto pulito ed elegante!!:O
Oltremodo Bello
Ti offro anche io i miei più siceri complimenti:mano:

Però manca il VPR, quindi non credo lo si possa a pieno titolo definire "theater"

Eppure mi sembra di vedere che di spazio e modo per farlo ci sarebbero:rolleyes:

walk on
sasadf
 
Eppoi, la tua configurazione sicuramente richiederebbe i due rear surround, il sub sopra al mobile creerà sicuramente uan situazione di disturbo(vibrazioni e rimbombi).

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Sicuramente molto pulito ed elegante!!:O

Però manca il VPR, quindi non credo lo si possa a pieno titolo definire "theater"
Hai ragione Sasa', non lo e' in effetti, e' solo un vezzeggiativo che mi sono concesso a ricompensa della fatica e la pazienza che ci ho messo. Per me lo e';) Comunque anch'io lo definirei un impianto HC.

sasadf ha detto:
Eppure mi sembra di vedere che di spazio e modo per farlo ci sarebbero:rolleyes:

Lo spazio ci sarebbe, il modo un po' di meno, i soldi per niente (son finiti tutti) :cry:

grazie a tutti per i complimenti
 
sasadf ha detto:
Eppoi, la tua configurazione sicuramente richiederebbe i due rear surround, il sub sopra al mobile creerà sicuramente uan situazione di disturbo(vibrazioni e rimbombi).

walk on
sasadf

I rear non posso metterli mica sospesi in aria... dovrei passare i fili lungo il soffitto, cosi' divorzio direttamente. Il muro opposto si trova a ca. 3.5 m di distanza dai Sourround e sarebbe stata troppa la differenza. Il sub non provoca la benche' minima vibrazione ne il benche' minimo disturbo. Come ho gia' scritto in precedenza, ne produceva di piu' poggiato per terra che sulla pedana. Sono un appassionato anch'io e non mi fisserei su di una cosa per soddisfare gli occhi se non funzionasse. Ti assicuro che funziona senza disturbi. In ogni caso faro' delle prove ulteriori. Stasera vi posto una foto dell'altra meta' del salone. Ricordati che nei dintorni....c'e' una moglie che ronza:D Ti ringrazio comunque dei bei complimenti e dei suggerimenti, li apprezzo molto, davvero.
 
Top