obiwankenobi ha detto:
Unici dubbi al volo:
1. il sub messo sopra il mobile non crea problemi?
2. il plasma non è un po' troppo in alto?
3. i cavi dei surround non interferiranno con lo scorrimento delle future tende?
4. non si capisce l'allineamento tra i due surround.
PS: bellissimi divani.
Ti ringrazio Obi per i complimenti, non potevo sperare di meglio per il primo commento. Rispondo subito alle tue domande.
1. No, assolutamente. La pedana e' fissata sul muro, mediante un sistema a binario. In pratica dietro c'e' una guida con delle sedi dove vanno ad incastrarsi dei dadi circolari in alluminio. Poi mediante una vite, dal basso si stringono i dadi alle sedi. Io per sicurezza ho messo comunque un piede al centro della pedana. In ogni caso la pedana non e' comunicante con il lowboard, ci sono ca. 2 - 3 mm di luce che evitano vibrazioni fastidiose. Il lowboard e' stato fissato al muro (attenzione.... di gesso!!!) con lo stesso procedimento. Appena avro' un po' di tempo vi descrivero' la mia disavventura col muro

Il lowboard non ha piedi.
2. E' un effetto ottico. Una foto l'ho fatta dalla spalliera del divano con la camera rivolta in alto.... Comunque si trova a 110cm da terra, e considerato che il divano ha la seduta a circa 40 cm dal pavimento, i conti tornano. Comunque sono stato attentissimo a fare in modo che la base del plasma non fosse piu' in alto degli occhi. Tieni presente che le case in Svizzera sono alte solo 240 cm e non 270 come in Italia, quindi magari dalla foto sembra piu' in alto di quanto in effetti non lo sia.
3. Questo non succedera'. Io abito in una casa in affitto, e come potrai ben capire non ho potuto rompere muri per corrugati e simili... Ho dovuto lavorare di canaline. Il mio sforzo e' stato quello di nascondere il piu' possibile le canaline o mimetizzarle in modo da renderle il meno possibile evidenti. Qui per esempio

ho prima spruzzato la canalina semicircolare con del bianco, poi con del granulato spray, in modo da ricreare la buccia d'arancia del muro, e infine riverniciato il tutto col vaniglia del muro (colorato da me e da mia moglie)
Anche qui, per esempio
si vede la canalina che porta su i cavi di potenza trattata con lo stesso procedimento.
Come si vede dalle foto, il cavo che collega il sourround sinistro esce da una canalina appositamente bucata, mentre quello che raggiunge il cavo di destra corre avanti nella canalina. Il cavo che pende verra' bloccato poi in alto, e le tende saranno del tipo a pannelli che possoo essere tirate da destra e da sinistra verso il centro. Ci saranno i due cm. di luce all' altezza del cavo , ma con questo potro' convivere.
4. L'allineamento dei due sourround e' solo longitudinale, in quanto non si trovano simmetricamente l'uno dall'altro. Ho regolato il ritardo mediante l'ampli, mentre sono direzionate verso le orecchie dell' ascoltatore che siede al centro. So che non e' una situazione ideale, ma gli stands dietro il divano proprio non ci stavano.
Sotto con altri commenti
