Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    52

    Cablaggio strutturato in appartamento


    Salve,
    sto costruendo casa e visto che ci sono me la faccio cablare.
    L'idea è di mettere tutta prese RJ45 (anche per il telefono) e poi mettere un patch panel sul quale effettuare lo switch dati/telefono.
    Poi per l'ADSL collegherò lo swtich/router, ma per la telefonia cosa devo fare?
    Sono obbligato a mettere un centralino o ci sono altre soluzioni?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da doja
    Sono obbligato a mettere un centralino o ci sono altre soluzioni?
    Sono curioso di vedere cosa ti consigliano i guru
    Io ho cablato tutto come vuoi dare tu, però il telefono l'ho cablato da solo
    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    centralino ok


    Se utilizzi dei telefoni IP non ti servono centralini, ma la spesa è esorbitante, oppure devi utilizzare router con il servizio Voip(tipo Linksys), ma ti troverai solo con telefoni IP.

    Nel caso del cablaggio del centralino hai a disposizione 3 alternative:
    1 - utilizzare due dei 4 fili che ti avanzano dal cavo di rete (ne vengono utilizzati solo 4 x i dati).

    2 - stendere un'altra rete, ma telefonica con 2 fii x apparecchio che invece di finire su un router và su un centralino (un patch panel è sempre gradito, soprattutto x l'ordine)

    3 - stendi un'altra rete con un'altro cavo cat5,6...., metti un'altra presa di rete che fungerà da telefono (così in futuro potrai decidere l'assegnazione sul patch panel che avrai vicino al router).
    Il plug del telefono, si connette tranquillamente nella presa rj45, devi solo contrassegarla


    Per il centralino ci sono più soluzioni:
    1. +-8 derivati e 2 linee entranti (espandibile) costo +-350€
    2. 5 derivati e 1 linea entrante +-180€

    oltre i 16 derivati ci sono centralini dedicati, tipo panasonic o simili, con costi sui 2000€


    Da tener conto che i centralini a basso costo (si fa per dire) sono di marche tipo fitre, bticino, bpt,urmet... hanno la possibilità di collegare un'interfaccia citofonica x rispondere al citofono da qualsiasi telefono della casa.




    Piri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •