Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    6

    Amplificatore, plasma e VDP: come collegarli?


    Salve a tutti, questo mio primo post lo utilizzo per chiedervi un aiuto nella configurazione del nuovo impianto che sto realizzando.

    Con i lavori di ristrutturazione di casa in corso, ho colto l'occasione per stendere i corrugati e progettare finalmente un'area dotata di un armadio delle elettroniche, di un tv al plasma, di un videoproiettore (telo motorizzato dello schermo davanti al tv) e, ovviamente, del sistema di casse esterno (5+1).

    Ora ho una serie di dubbi e spero che qualcuno di voi riesca a chiarirmeli.

    I desiderata sono:
    - utilizzare il VDP per le sorgenti sky e DVD.
    - utilizzare il plasma per tutte le sorgenti (quindi sky, DVD, videoregistratore, xbox).
    - nel caso di utilizzo del VDP utilizzo del sistema audio 5+1
    - nel caso di utilizzo del plasma, a seconda delle circostanze, utilizzo del sistema audio o degli altoparlanti integrati nel TV.

    Premesso che come amplificatore A/V utilizzerò un denon 2807, vi chiedo:
    - connettendo il 2807 al VDP in component e al TV in HDMI posso gestire le sorgenti comodamente e direzionarle verso l'output utilizzato senza staccare e attaccare cavi?
    - devo predisporre più collegamenti fra le sorgenti sky e dvd e il 2807?

    Grazie in anticipo...
    Ultima modifica di F3D3; 11-12-2006 alle 16:29

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    in questo caso l'utilizzo di un sintoampli come switch ti risolve di netto il problema, puoi tranquillamente configurare come descritto.

    Ciò che mi lascia perplesso è la parte audio: cosa significa 4+1?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    6
    pardon intendevo scrivere 5+1...

    A proposito della mia prima domanda, vuoi dire che l'ampli alimenta entrambe le uscite HDMI e Component? Se collego sky e il lettore dvd solo in hdmi, ho l'uscita disponibile in output sia in HDMI che in component?

    ciao e grazie
    Ultima modifica di F3D3; 11-12-2006 alle 16:30

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    devi logicamente selezionare le uscite tramite l'ampli, ma da questo punto di vista vai tranquillo.
    Più che altro prenderei in inpotesi la possibilità di collegare qualche sorgente direttamente al display visto che quelli di "nuova generazione" hanno ingressi molteplici sia digitali che analogici.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    devi logicamente selezionare le uscite tramite l'ampli, ma da questo punto di vista vai tranquillo.
    Più che altro prenderei in inpotesi la possibilità di collegare qualche sorgente direttamente al display visto che quelli di "nuova generazione" hanno ingressi molteplici sia digitali che analogici.
    grazie, quando sarà il momento dell'installazione verificherò bene quali collegamenti effettuare. Quello che mi premeva era la possibilità di utilizzare l'ampli per due output differenti.

    Approfitto della disponibilità per chiederti se preferiresti utilizzare il component per il VDP oppure l'HDMI (in tal caso dovrei però acquistare un duplicatore dell'interfaccia).
    Ultima modifica di F3D3; 11-12-2006 alle 17:46

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Beh, sicuramente hdmi visto che è un collegamento digitale..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •