Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: B&O...chiarimenti

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    B&O...chiarimenti


    Ci ho già provato nella sezione altoparlanti e diffusori senza ottenere alcuna risposta. Ci provo anche qui.
    Vi pongo questo quesito. Sono un bel pò ignorante in materia. A casa ho un tele B&O Avant 28", 2 casse a colonna Beolab 8000 piu il Beocenter (stereo). Ora, prossimo all'acquisto di un Plasma 50" e avendo fatto l'abbonamento a Sky vorrei completare il mio HT. Metterei il tele B&O in camera da letto, mentre i sala a completamento del mio impianto vorrei comprare, magari usate le casse B&O mancanti. Diffusore centrale, 2 posteriori e sub. E legarle al plasma 50" NON B&O. Per fare ciò mi ha detto un rivenditore specializzato, avrei bisogno di un buon ampli.
    Ora il mio quesito è questo: tutti i diffusori B%O sono casse "attive"...per quale motivo ho bisogno di un ampli? Forse ho capito male e mi parlava di pre-ampli?
    Ultima domanda e la più importante: ma alla fine di questo sbattimento, le casse B&O, abbinate all'ampli o al pre...funzionano al meglio o come funzionano solitamente? O perdono in qualità. Sò che sarete tutti contro questa mia scelta...ma all'estetica e alla raffinatezza B&O non vorrei rinunciarvi. Anche a costo di 1000 sacrifici visto che sono un cliente "anomalo" per B&O (non sono per nulla granoso).
    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se tutte le casse sono attive basterà, ovviamente, solo un preamplificatore.

    Quanto alla domanda "se suoneranno meglio", la mia risposta, anche se non si dovrebbe fare, è un'altra domanda: "meglio di cosa ?".

    Se ti riferisci alle casse collegate direttamente al TV, direi di sì, più in là non vado.

    Magari con qualche altro ragguaglio sui collegamenti che vorresti effettuare si potrebbe dire di più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    B&O

    Mi sono spiegato male in effetti. Come è ben noto gli impianti B&O funzionano solitamente tra di loro, televisore B&O compreso, tramite un cavo master link o power link...non mi ricordo. La mia domanda era, nel caso di dover utilizzare tutte casse B&O(5.1), ma senza un televisore B&O e che per tale motivo necessitano di un buon preamplificatore (inversamente potessi permettermi una tele B&O non avrei bisogno di un pre) ecco, in tal caso funzionano come funzionerebbero nel caso di un impianto solo B&O?
    Forse mi attorciglio con le parole eppure è semplice....vorrei una tele al plasma a prezzo abbordabile e proseguire nell'acquisto di diffusori B&O (magari usati) e non perdere in qualità.
    Secondo un rivenditore specializzato B&O (e non solo...Buscemi), l'importante è che tutte le casse almeno siano B&O e collegarle tra loro tramite sto benedetto pre.
    Non vorrei che una volta fatto tutto ste casse non funzionassero come funzionano ora.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se i diffusori hanno solo bisogno di un normale segnale a livello di linea non ci dovrebbero esssere problemi, se il segnale dovesse richiedere qualche particolare equalizzazione allora sarebbe giocoforza ricorrere alle sorgenti originali.

    Non credo però che ci sia questa necessità, per cui prelevando il segnale audio dall'uscita di linea del TV o, nel caso di un lettore DVD, dall'uscita audio digitale o anche da qulle già decodificate e collegando il tutto ad un pre HT non ci dovrebbero essere problemi.

    Un pre HT non è comunque economicissimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    secondo me se prendi un pre ht ed un lettore dvd non dovresti avere problemi.
    - colleghi tutte le casse al pre ed utilizzi il finale integrato nelle casse(ma c'è solo il finale o tutto l'amolificatore nelle b&o?)
    - colleghi al pre il lettore dvd e il decoder sky (parte audio)
    - colleghi al tv il lettore dvd e il decoder sky (parte video)
    spero di non aver detto qualche cagatissima

    anche io ho una parte di impianto b&o...ho il beosound ouverture collegato all'ingresso cd di un ampli denon avr 1905...il quale pilota poi come frontali 2 casse yamaha ns 690 II, 1 centrale jbl, 1 subwofer jbl e 2 surround b&o beloab 5000 alle quali ho "staccato" i cavetti del loro amplificatore(o finale...non so) e gli ho fatto arrivare i cavi direttamente dal denon.
    lo so che è un pò complicato come impianto...ma ho cercato di adattare tutti insieme i vari componenti che avevo sparsi per la casa in un unico impianto ht.
    certo che l'estetica b&o nessuno la batte...sono pezzi di arredamento invece di fonti di disturbo visivo per gli occhi dei non appassionati...
    però tornassi indietro con i soldi spesi per comprare b&o mi sarei fatto un impianto di tutt'altro spessore acustico

    http://www.beoworld.co.uk/
    Ultima modifica di arnaud; 18-11-2006 alle 19:07

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    ....

    Certo...innanzitutto grazie per le risposte. Sono stato da un rivenditore molto specializzato a Pandino il quale mi ha chiarito le idee in merito. B&O è vero che è carissimo rispetto alla qualità che propone. Vero è anche che un pezzo di B&O in casa, a parte il valore che permane nel tempo, da un tocco o 2 di categoria in più all'appartamento.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Non se l'acquirente sono io


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •