Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 č una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilitą e capacitą off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si č imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Localitą
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56

    Ciao lukaką, benvenuto in questa discussione.
    Dunque , risposta al primo quesito:la bobina da aquistare -credo ti riferisca al cavo per collegare le casse- puoi sceglierla tra svariati costruttori - Monstercable,MIT ,ecc-compresa in una fascia di prezzo dalle 5 alle 10 euro ( io non spenderei di pił ) oppure autocostruirli seguendo le varie indicazioni che puoi trovare su www.tnt-audio.it ;
    secondo quesito:la distanza di visione varia anche di molto considerando che dipende direttamente dalla qualitą del proiettore , in genere si considera il doppio della base ,quindi nel tuo caso potrebbe andare bene .
    Salto all'ultimo quesito:dipende dal tipo di altoparlanti che utilizza,in quanto l'emissione puņ essere di tipo omidirezionale o unidirezionale:il secondo caso implica una diffusione sonora diversa per l'asse orizzontale e quello verticale ,quindi se posizionato in verticale anzichč orizzontale cambia la risposta .
    Per gli altri quesiti sull'altezza e la distanza delle casse dovreste gią saperlo se hai letto le precedenti risposte.Nel tuo caso ,vista la piantina, mi sembra che tu abbia commesso diversi errori : le casse anteriori non vanno negli angoli e troppo vicine alle pareti;la cassa centrale va alla stessa distanza dei frontali;le due sourround le hai messe sulle pareti di fianco al punto di ascolto -un pņ troppo dietro-come se tu usassi delle casse a dipolo ,ma non mi sembra,incece di piazzarle alla solita distanza delle altre ed a 110° dall'asse del punto di ascolto con il centrale . L'altezza č per tutte quella delle orecchie nella posizione di ascolto .
    Ti consiglierei di spostare in avanti di un metro il telo,il centrale ed i frontali (coģ facendo puoi fare anche un buon trattamento acustico alla parete frontale ) ;ridurre a 2metri la base dello schermo che per l'ambiente č pił che sufficente ed in pił i frontali destro e sinistro li puoi allontanare dalle pareti ;portare il punto di ascolto a misura con le casse (allontanandolo dalla parete posteriore con grandi benefici sull'acustica) .
    Spesso si tende a cercare grossi schermi per un impatto visivo maggiore dimenticando perņ che č la qualitą che ci fą apprezzare la visione di un film , e che anche le proporzioni hanno la loro importanza .Avere uno schermo di 3metri e vederlo da 5.50metri č come averne uno da 2 e vederlo da 3.50 con il vantaggio di posizionare gli altoparlanti in modo corretto .Bhč che ne dici?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da g.moriani
    ... anche le proporzioni hanno la loro importanza .Avere uno schermo di 3metri e vederlo da 5.50metri č come averne uno da 2 e vederlo da 3.50 con il vantaggio di posizionare gli altoparlanti in modo corretto .Bhč che ne dici?
    Io dissento.
    Si percepisce anche la grandezza in assoluto e non solo le proporzioni.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    premetto che vorrei mantenere i 3 metri (concordo con zaphod su questo) di base anche perchč dal disegno no si capisce, ma alle spalle dello schermo ci sono le finestre
    -i cavi che intendevo sono i normali casse con cui si collegano le casse (con i contatti a morsetto)
    -le casse anteriori le devo mettere per forza lģ negli angoli poichč su 4 metri di parete 3,60 sono occupati dalle finestre (dietro lo schermo motorizzato).
    -il centrale lo posso mettere alla stessa distanza dei frontali solo se in verticale come vi ho detto, in quanto ho solo un piccolo spazio tra la portafinestra ed il termosifone sotto l'altra finestra
    -gli anteriori posso piazzarli all'altezza che voglio (se mi dite altezza orecchio, quindi 1,30-1,50 posso farlo), ma i posteriori li devo mettere ad almeno 1,60-1,80 perchč ho dei mobili sotto. per orientarli di 110° non so come fare perchč, come farņ per gli anteriori, pensavo di fissarli con degli stop a muro e non so se c'č il modo per inclinarli leggermente

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Luka sei di Roma (o dintorni) vero?

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Luka sei di Roma (o dintorni) vero?
    da che l'hai capito zi'?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Io dissento.
    Si percepisce anche la grandezza in assoluto e non solo le proporzioni.

    Perfettamente d'accordo.
    Non scenderei mai e poi mai sotto i 3 metri di base. E' vero che si perde un pelo in qualitą, ma il coinvolgimento č di gran lunga maggiore.

    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Localitą
    FERRARA
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Perfettamente d'accordo.
    Non scenderei mai e poi mai sotto i 3 metri di base. E' vero che si perde un pelo in qualitą, ma il coinvolgimento č di gran lunga maggiore.

    ciao
    Quoto tutto.....2.70 di base con visione sotto i 4 metri...... 3.80 se ricordo bene e non sono contento ....di piu......poi i gusti son gusti......
    Sala: 5.5mt x 3.0 mt--Vpr:Sony hW 50 a soffitto--Lettore:Pioneer DV 444-SDI--Lettore multimediale:Popcorn 410--Scaler:DVDO VP50 SDI--Ampli 1:Yamaha RXV 1075--Ampli 2 Sub:Yamaha AX 500--Ampli 3 Sub:SKYLINE 3000----Ampli 4 BassShaker:Proaudio 4000--Schermo:122" DIY (g1.5)--Front: DIY--Sub: 1° Push pull (2x18") in carico simmetrico DIY-2° Reflex.(1x15") DIY --Surr.:DIY--Surr. Back: 2 DIY--Tv: Abolita

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da lukaką
    da che l'hai capito zi'?
    Dall'uso della parola "stop" per indicare quello che come ho
    (quasi) recentemente scoperto, in buona parte d'Italia viene
    indicato come "tassello"

    E non voglio nemmeno mettermi a discutere del frullino (la
    smerigliatrice angolare) o delle doghe (le perline)

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    anche io li ho sempre chiamati stop... tasselli, mai sentito
    ritornando IT, qualche altra considerazione riguardo alla mia installazione?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Mi permetto di intervenire perchč ho posseduto per anni delle casse molto simili alle Sony di Lukaka (le Sa-Ve 225)

    Citazione Originariamente scritto da g.moriani
    Dunque , risposta al primo quesito:la bobina da aquistare -credo ti riferisca al cavo per collegare le casse- puoi sceglierla tra svariati costruttori - Monstercable,MIT ,ecc-compresa in una fascia di prezzo dalle 5 alle 10 euro;
    Puņ spendere decisamente meno: due o tre euro a metro. Anche perchč se cresce troppo con la sezione, gli tocca munirsi di finiture (bananine e/o forcelle), visto che quelle casse hanno gli attacchia saracinesca. Spendere di pił sarebbe inutile, salvo non voglia dotarsi, in futuro, di casse decisamente migliori.

    Un ulteriore precisazione: non ha senso allontanare quelle casse dalle pareti: rendono meglio se attaccate al muro (altrimenti persono troppo in gamma bassa). Anche perchč sono progettate proprio per quello. Ti dirņ di pił: se non fosse che il centrale non dovrebbe essere pił vicino delle frontali, ti consiglierei proprio di lasciarle negli angoli, tanto non rimbombano. Anche perchč il sub non puņ mica fare i miracoli....

    Ultima cosa. Valuta se far "passare" le surround attraverso il sub: la gamma bassa dovrebbe migliorare un pochino. Fai un prova con i tuoi attuali cavi, prima di decidere. Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    esauriente e conciso Aragorn .
    solo le posteriori andrebbero fatte passare attraverso il sub vero?
    e riguardo al centrale messo verticalmente (anzichč in orizzontale)?
    c'č poi un modo per fissare le casse a muro con i tasselli in maniera che siano inclinate di 110°?
    Ultima modifica di lukaką; 26-10-2006 alle 15:57

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ho appena fatto il calcolo; mi servono precisamente 50mt di cavo per le casse. inoltre mi servirebbe di colore bianco o semi trasparente perchč in alcuni punti dovrei farlo passare fuori.. qualche consiglio o ancora meglio link?? ah dimenticavo.. economico please, tanto non ho casse eccezionali (vedi su)

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ho due domande urgenti da fare. ho preso 50mt di cavi di potenza trasparenti, ma ovviamente non sono invisibili su muro bianco (premetto che ho preso cavi molto economici, quelli che si trovano nei normali negozi di elettronica, pertanto le mie richieste riguardano esclusivamente cavi di questo tipo, non proponetemi cavi hi-end anche pperchč col mio impiantino non sapreio cosa farmene-gią con quelli in dotazione sony mi accontentavo e vi assicuro che come sezione e tutto il resto erano una cosa vergognosa):
    -esistono cavi di potenza bianchi(eventualmente qualche link)?
    -dovendo sistemare le casse a distanze diverse dall'ampli ho il problema della lungheza di ogni cavo; riporto le distanze calcolate: antSX 13mt antDX 7mt cent 9mt postSx 16mt postDX 2mt; tale differenza di lunghezza dei cavi di potenza puņ causare problemi seri o trascurabili?(perchč leggevo su tnt-audio e su altri post che le casse sistemate anche a distanze diverse dovrebbero essere comunque collegate tutte a cavi della stessa lunghezza, ma č improponibile, o almeno per me)

    per favore una risposta veloce che domattina inizio i lavori..
    Ultima modifica di lukaką; 16-11-2006 alle 21:07

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Localitą
    MATERA
    Messaggi
    14
    Ti aiuto io, anche se aspetto che ci mandi qualche foto del telo..
    Questi cavi li ho usati per i surround posteriori del mio home theater:
    G&BL PTS2100B (636) - BOBINA CAVO BIPOLARE PER DIFFUSORI ACUSTICI - BOBINA 20 METRI 2 X 1 MMQ e sono tutti bianchi da un lato e alcune scritte ogni tanto per la polaritą dall'altro... li ho presi un paio d'anni fą da visualdream.it a 20 euro (1 euro/m) ora li hanno aumentati a 28, ma su bow.it ho visto che li danno ad 1.20/m. C'era un altro tipo simile con il biadesivo da una parte per attaccarlo al muro ma credo costino un pņ di pił. Un amico a suo tempo li trovņ a buon prezzo anche all'Ipercoop (mi pare meno di 20 euro la bobina da 20m)..
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di renzopas; 16-11-2006 alle 23:29

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    le foto cerco di postarle in serata..

    qualcosa riguardo la seconda domanda?

    Citazione Originariamente scritto da lukaką
    riporto le distanze calcolate: antSX 13mt antDX 7mt cent 9mt postSx 16mt postDX 2mt; tale differenza di lunghezza dei cavi di potenza puņ causare problemi seri o trascurabili?(perchč leggevo su tnt-audio e su altri post che le casse sistemate anche a distanze diverse dovrebbero essere comunque collegate tutte a cavi della stessa lunghezza, ma č improponibile, o almeno per me)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •