Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Lucat79,
    Io sono comunque per l'omogeneità timbrica, che evidentemente va
    (parzialmente) a farsi friggere più i diffusori sono diversi.
    Poi in molti casi la cosa può passare in secondo piano rispetto alla
    migliore qualità del centrale "pompato", però rischi sempre il pasticciaccio
    con in titoli mixati in maniera che le voci vengano emesse anche dai
    frontali (mi viene in mente alla ricerca di nemo per esempio).

    obiwankenobi,
    E va bene, sono in minoranza, ma sappi che farò ostruzionismo al senato

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    ...ma direi che sono in
    completo disaccordo con Nordata
    Bene, finalmente qualcuno che non ha paura di esternare i propri pensieri, bravo !

    Ah, dimenticavo, adesso ti banno per sempre .

    I diffusori e la loro realizzazione non è il mio campo, quel che so l'ho letto su libri, riviste et forum.

    Tempo fa c'era stata una discussione simile a questa e avevo accennato alla realizzazione simmetrica, senza stare a darle un nome, era intervenuto qualcuno che ora non ricordo e l'aveva chiamata così (nome che pure io ricordavo per averlo letto a tal proposito), così come la faccenda della dispersione.

    Sicuramente chi ha scritto quanto riportato da te avrà pure lui ragione, forse la verità sta da qualche parte tra le varie affermazioni.

    Sarebbe carino che qualcun altro, magari maggiormente esperto, desse la propria illuminante versione (magari Giampy ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ah, dimenticavo, adesso ti banno per sempre .
    ARGH!
    Ti ho mai detto quanto ammiro il film "Il pianeta perduto"?
    Specialmente i personaggi metallici hanno un carisma unico

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    I diffusori e la loro realizzazione non è il mio campo, quel che so l'ho letto su libri, riviste et forum.
    Idem.
    Mi permettei di essere categorico perchè, fatte salve cantonate
    sempre possibili, Donald, quando ancora si aggirava su IHHC, dava
    l'idea di uno che la sapeva lunga (peraltro con un umiltè notevole )
    Tra l'altro se fai caso, io stesso avevo buttato là un d'Appolito che
    mi è stato rimandato al mittente con cortesia e fermezza.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sarebbe carino che qualcun altro, magari maggiormente esperto, desse la propria illuminante versione (magari Giampy ).
    Già.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Ti ho mai detto quanto ammiro il film "Il pianeta perduto"?
    Questa volta però hai sbagliato tu.

    E' "Il Pianeta Proibito" (tit. orig.: Forbidden Planet - 1956).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    ARGH!
    Vergogna e raccapriccio.

    E si che la fantascienza è un genere tra i miei favoriti
    (se non IL favorito).
    Non posso bannarmi da solo?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da sfranchino
    Ho acquistato seguendo i vostri consigli una coppa di B&W CM 1 da usare come frontali e stavo pensando al centrale...sarei orientato sempre su B&W ma ci sono in listino 3 modelli:
    il centrale adatto dovrebbe essere quello della stessa serie, cioe' il CM-C

    Citazione Originariamente scritto da sfranchino
    Ora non avendo io un orecchio particolarmente raffinato e considerato che ho un sintoampli Marantz SR7500 ed un Sub B&W ASW1000 cosa mi consiglieresti?
    mi pare che hai un buon impianto; non vedo perche' (a parte questioni economiche che solo tu puoi valutare) non usare il centrale della stessa serie dei CM1

    Adriano

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Lucat79
    Nel caso il centrale fosse leggermente sovradimensionato rispetto ai frontali come risposta in frequenza potenza ecc... pur avendo la stessa timbrica sarebbe un significativo salto di qualità nell'ascolto dei dialoghi o no?
    no, perche' un diffusore non ha una potenza sua. La potenza viene dall'amplificatore.

    Citazione Originariamente scritto da Lucat79
    ma stavo pensando ad un RC-7 proprio perchè nell'HT l' 80% del lavoro lo fanno centrale e sub...
    ...che dite?
    che per sfruttarlo adeguatamente dovresti alimentarlo adeguatamente, ma poi avresti troppo sbilanciamento a sfavore degli altri canali.
    Il discorso e' sempre quello: l'impianto deve essere omogenero.

    Adriano

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Adri
    no, perche' un diffusore non ha una potenza sua. La potenza viene dall'amplificatore.
    Forse intendeva l'efficienza del diffusore a parità di erogazione dell'amplificatore.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda l'eventuale disparità di efficienza e, anche, di impedenza, tra i diffusori, normalmente non sorgono problemi, in quanto in fase di taratura dei livelli gli stessi possono essere regolati separatamente in un ampio intervallo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    comunque per non sbagliare e' bene comprare 5 (al limite 6) diffusori identici oltre allo scontato sub. Nessuno potra mai obbiettare oltre che avere le condizioni necessarie per una riproduzione coerente di tutti i canali. Il costo del singolo diffusore dipende da quanto si vuole spendere e chiaramente piu si spende e piu si gode (e' quasi sempre vero)

    Buon ascolto

    Mimmo

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Forse intendeva l'efficienza del diffusore a parità di erogazione dell'amplificatore.
    si, potrebbe, ma a maggior ragione si dovrebbe agire sul setup dell'ampli per abbassare il volume per evitare un eccessivo sbilanciamento.

    Adriano

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Adri
    no, perche' un diffusore non ha una potenza sua. La potenza viene dall'amplificatore.
    Adriano
    Beh...il fatto che la potenza sia erogata dall' l'amplificatore l'avevo capito. (Ammenochè non venga dai cavi e sono l'unico a non saperlo ).
    In effetti mi riferivo alla potenza (watts) sopportata dal diffusore senza che lo stesso generi distorsione ed alla gamma di frequenze che riesce a trasdurre in onde sonore.
    Naturalmente ci sarebbe da regolare i livelli dei singoli canali, ma in questo caso forse bisognerebbe agire solo sul centrale.

    In realtà mi chiedevo se la differenza durante l'ascolto dei dialoghi fosse significativa passando ad un centrale della serie Refernce 7.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Lucat79
    In effetti mi riferivo alla potenza (watts) sopportata dal diffusore senza che lo stesso generi distorsione ed alla gamma di frequenze che riesce a trasdurre in onde sonore.
    imho non cambierebbe nulla. Credo sia abbastanza difficile, nell'uso normale, raggiungere la potenza che manda in crisi i diffusori (a meno di non collegare un krell alle cassettine del pc ).
    Quando senti la distorsione e' piu' probabile che sia l'ampli a distorcere perche' arrivato ai suoi limiti. Considera che un normale ampli HT di medio livello, nell'uso multicanale puo' dare circa la meta' della potenza nominale dei suoi finali; oltre, l'alimentatore si siede e comincia a distorcere.

    Citazione Originariamente scritto da Lucat79
    Naturalmente ci sarebbe da regolare i livelli dei singoli canali, ma in questo caso forse bisognerebbe agire solo sul centrale.
    se al centrale arrivano, poniamo, 10W, poco importa che il diffusore ne sopporti 100 o 500. Sempre 10W sono. Quello che potrebbe cambiare le cosa sarebbe l'efficienza del diffusore, cioe' la quantita' di pressione sonora a parita' di potenza applicata ad una data distanza.
    Ma anche questo non risolverebbe del tutto il problema: che senso ha usare un diffusore piu' efficiente se poi devi diminuire l'amplificazione per renderlo omogeneo agli altri? Ok, minor potenza richiesta singifica minor carico per il finale. Ma dubito che sia una differenza tangibile (a meno di non mescolare diffusori da 87 db con un centrale da piu' di 90....ma che pastrocchio verrebbe fuori mescolando diffusori cosi' diversi?)

    Adriano



    In realtà mi chiedevo se la differenza durante l'ascolto dei dialoghi fosse significativa passando ad un centrale della serie Refernce 7.[/QUOTE]

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Lucat79

    In realtà mi chiedevo se la differenza durante l'ascolto dei dialoghi fosse significativa passando ad un centrale della serie Reference 7.
    Quanta differenza vi sia, in realtà, potresti valutarlo solo tu, con un confronto.

    Siccome questo, nella maggior parte dei casi, non è possibile, allora ti dico che, probabilmente (secondo me) la differenza c'è, ma non è data dalla sopportazione di potenze maggiori del centrale (200W contro i 125, se non sbaglio, delle RF) bensì dalla timbrica, nel senso che l'RC-7 adotta altoparlanti diversi e di miglior qualità rispetto alle RF-35.

    Infatti, l'RC-7 adotta lo stesso tweeter delle RF-7 e gli stessi woofers delle RF-5. Basta confrontare il prezzo delle due torri menzionate con quello delle RF-35 per capire che la differenza nella componentistica c'è...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Appoggio in toto quanto detto da MDL.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •