|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
28-07-2006, 10:35 #1
Completamento/impianto: consiglio su una scelta importante
Ciao a tutti, allora, io per adesso ho:
- centrale: Klipsch RC-7;
- frontali: Klipsch Heresy III;
- sorgente: Pioneer Dv-868AVi-S;
- TV: Lg 50PY2R (comprata ma non ancora arrivata);
- surrounds: ho due vecchie bookshelves JBL che potrei utilizzare momentaneamente, nel caso in cui dovessi ritardare troppo l'acquisto delle nuove
allora, il mio obbiettivo definitivo sarebbe quello di realizzare un 6.1 di qualità (nei limiti delle mie possibilità) con un pre HT o comunque multicanale (cioè, magari anche analogico, mi intriga il Copland CVA 306) e finali separati stereo (o magari uno stereo + un tre canali se partissi con un 5.1)
Allora, il mio dilemma è questo: ho trovato un'occasione su un ampli finale stereo: è un Sunfire 300 two (300 Watts RMS canale a 8 Ohm).
Se riuscissi a prenderlo m'è venuto in mente che potrei comprare anche un finale tre canali (pensavo ad un Micromega T120, ne ho sentito parlare benino ma non l'ho mai ascoltato: voi ne sapete qualcosa??) in modo da andare avanti, per il momento, con questa configurazione:
Pioneer Dv-868 che fa anche da pre e decoder e pilota i due finali.
Ecco la domanda:
secondo voi quanto ci perdo in qualità (ammesso che ci perda), sia in HT che per ascolto musicale (sia stereo che SACD/Dvd-Audio), rispetto ad avere un pre HT di medio-bassa levatura, per esempio un Rotel RSP-1066 ma finali peggiori? (per ora non potrei permettermi niente di più..)
E rispetto ad avere un integrato HT sui 2.000 e qualcosa? Tipo Arcam Avr 300??
Insomma, vorrei capire se, prendendo finali di qualità questi non sarebbero poi eccessivamente mortificati dal pre/lettore, visto che in questa configurazione dovrei andarci avanti per molti mesi..
Grazie mille a tutti dell'aiuto.ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-07-2006, 10:48 #2
Io ho fatto una configurazione simile, in attesa delle nuove codifiche, sfruttando la codifica dts e dolby del lettore.
Mi trovo benissimo, anche perchè reputo il mio lettore molto performante, connettendo un finale multicanale autocostruito per la visione dei film e tre ampli denon stereo per l'ascolto di dvd audio e sopratutto la possibilità di sfruttare la connessione analogica è sicuramente un punto a favore.
Secondo me conviene aspettare qualche novità prima di investire 2000 euracci.
P.s. come è finita con le heresy? (piccolo)
-
28-07-2006, 11:42 #3
una soluzione pre+finali è sempre preferibile, secondo me ad un integratone.....
Il finale più importante è comunque quello dedicato ai frontali, visto che verrà utilizzato anche per la musica stereofonica.
Francamente per i finali le novità sono poco importanti (esistono finali strepitosi costruiti secondo schemi circuitali vecchi di decenni) a meno che non voglia dei finali digitali.....
Insomma io andrei senza dubbio su 3 finali stereofonici e se i soldi sono limitati, cercherei sull'usato.
ciaoMauro Cippitelli
-
28-07-2006, 16:06 #4
Grazie mille ad entrambi, allora, se riesco vado di finale/i Ih ih ih, se riesco a mettere le mani sull'oggettino...
M'è venuto un dubbio:ma il volume del/i finale/i stereo posso controllarlo dal lettore??
Per Mauro:
rispetto al'integratone OK, ma rispetto alla soluzione pre HT di livello medio/basso (es.: Rotel RSP-1066) + finali medi (tipo Nad c272) e lettore Dvd 868 da usare come pre/decoder + finali buoni (es.: Sunfire 300two) qual'è meglio, sulla carta, dal punto di vista esclusivamente musicale??
Per Kaljeppo: Heresy ok, alla fine, almeno per ora, non faccio la modifica, più aventi si vedrà, probabilmente sì, almeno proverò...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-07-2006, 18:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
il pre rotel 1066(old)/1068 di livello fascia medio-bassa come la chiami tu,non è proprio un catorcio se vogliamo definirlo cosi.Il pre in questione ha ottime doti in stereo ben superiori a certi marchi ed anche i finali rotel non li scarterei per niente ad esempio prova ad abbinare 3 rotel stereo rb 1080 da 200w x ch,e non è detto che un finale costi 10000€ sia migliore,tante volte è il contrario,ma sempre dipende dalla catena ,diffusori,sorgenti.A mio avviso comunque rotel la da in barba a parecchi marchi,anche se di "livello di fascia medio bassa" anche se il pre 1068 costa 1600€ o il pre 1098 che costa ancora 3200€, e secondo me non è un prezzo proprio popolare.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
31-07-2006, 16:32 #6
Allora, aggiorno la situazione. Ora la possibilità di scegliere tra questi tre ampli, per ognuno dei quali ho trovato delle buone occasioni: Sunfire 300 two;
Sunfire Signature 600 two;
Sunfire Cinema Grand Signature Series II.
I primi due sono finali stereo, l'ultimo è multicanale a 5 canali.
Il primo è 300 Watts x 2, il secondo 600 x 2 e l'ultimo 405 x 5, tutti a 8 Ohm. Ognuno di questi ha la possibilità di biwiring (l'ultimo anche per il centrale) con un tipo di corrente erogata in maniera diversa per i medio-alti.
Il primo è il più economico, l'ultimo il più caro; tra i due ci sono 600 Euro di differenza ed in mezzo ci sta il 600 x 2 che costa ca.160 Euro più del primo (e quindi 420 meno del multicanale).
Ora, considerando che, anche con molta fatica, io potrei permettermi soltanto UNO degli ampli indicati, voi che fareste??
Io inizialmente ero orientato sul primo, ma ho poi pensato che, con un finale multicanale, avrei messo a posto l'amplificazione di tutto l'impianto (salvo il pre, che arriverà in seguito) ed avrei quindi soltanto dovuto preoccuparmi di comprare i diffusori mancanti (i due o tre rear) per completare la mia creatura; il finale stereo di qualità potrà comunque arrivare in seguito e, in ogni caso, mi sembra che, per quanto riguarda i finali, si trovino più facilmente buone occasioni sullo stereo (vista la moltitudine di proposte) che sul multicanale...
Quindi sarei deciso (dopo aver parlato con mia moglie stasera, cosa fondamentale!) a contattare il venditore, proporgli di organizzarmi una comparazione, in stereo, tra i due finali (stereo e multicanale) e, se non sento una differenza sconvolgente in stereo a favore del due vie, scegliere il multicanale.
Voi che ne dite??
Originariamente scritto da sommersbi
Semplicemente ho detto che si tratta di un pre/processore multicanale di fascia medio-bassa perché, a parte forse un modello della Aeron, non mi vengono in mente dei pre più economici.
Insomma, si tratta dei pre entry-level, al pari del Nad T163, ecc... Che poi vi sia dietro una politica forse discutibile e sicuramente particolare dei costruttori, che, probabilmente considerando i pre un prodotto di nicchia, partono da 1.600 Euro, anziché da 250, come per gli integrati, è un altro discorso...
Quindi, a buon diritto, avrei potuto dire fascia bassa. Non l'ho fatto proprio per non svilire quello che è secondo me (e non solo) un buon prodotto...
Spero d'aver chiarito. Per i finali Rotel, purtroppo, me ne hanno sempre sconsigliato l'abbinamento alle Klipsch, anche se c'è chi usa l'accoppiata con soddisfazione...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
31-07-2006, 16:36 #7
Io preferisco una soluzione a finali separati, potendo.
Un vantaggio:
puoi upgradare quello dei frontali per un ascolto stereo più "impegnativo".
Un altro vantaggio (secondo me più importante): ti si rompe un il finale di un canale: con un multicanale mandi tutto in assistenza e resti al silenzio, con 3 finali ti rimane un 4.0....Mauro Cippitelli
-
31-07-2006, 16:51 #8
Sì Mauro, hai perfettamente ragione, sono della stessa idea anch'io.
Infatti la mia idea sarebbe quella di avere un finale solo per i frontali ed un finale per i restanti diffusori.
Però, nel mio caso, al momento mi trovo a dover scegliere se comprare UN finale multicanale O UN finale stereo, perché la differenza di prezzo tra i due non è molta.
Quindi, tra il completare subito la sezione ampli dell'impianto ed il mettere a posto soltanto le frontali scelgo la prima soluzione, poi si vedrà, ovviamente ammesso che nell'ascolto stereo non ci sia un abisso tra i due ampli...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-08-2006, 15:43 #9
Ciao, scusate se insisto, ma devo prendere una decisione e non so in quale altro modo colmare la mia ignoranza.
L'unica cosa della quale vorrei esser sicuro è questa, premesso che il mio lettore ha le uscite analogiche 5.1 (+ un'altra separata solo stereo per le frontali):
- posso, collegando direttamente il lettore al finale tramite le uscite analogiche, comandare il volume dal lettore?
E che risultati otterrei?
Grazie, ve lo chiedo perché mi sembra tempo fa d'aver letto su questo stesso forum che si possono creare dei problemi di controllo, mentre c'è chi, come Kaljeppo, usa questa configurazione senza problemi.
Inoltre questa configurazione, ancorché temporanea, potrebbe restare tale per molto... Nel caso in cui fosse impossibile controllare il finale decentemente, ovviamente abbandonerei (almeno per ora) l'acquisto del finale..ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima