Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28

    Canale centrale - vorrei capire


    Il canale centrale a seconda di tutti gli esperti del settore rappresenta il canale più importante in un impianto HT.
    Adesso mi chiedo, io che sono un semplice novello.
    1-Ho un canale centrale da pochi euro, marca infinity, a me sembra di sentire bene i dialoghi durante un film
    2-In listino ci sono canali centrali che vanno dai 50 euro ai 1000 e più
    3-Ma se a me "pare" di sentire bene con un canale centrale diciamo economico con quello da 1000 euro che succede? possibile che si senta 200 volte meglio in proporzione al prezzo?
    Se prendi un canale centrale di alta fascia gli attori ti recitano in casa?
    Non capisco veramente...
    Altra domandina: avrei trovato questo modello di centrale HEYBROOK HBC1..qualcuno lo conosce?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Se sei soddisfatto del tuo centrale da poche decine di euro, credimi, puoi ritenerti l'uomo piu felice del mondo, e ti consiglio di non andare mai e poi mai a sentirne uno da 5000, semplicemente perchè perderesti la pace dei sensi.

    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    Caro Mimmo, cari amici, non ho mai ascoltato dei centrali di alta fascia ma essendo in procinto di costruire il mio primo HT a tal proposito sto chiedendo informazioni, in sintesi il concetto è questo.
    Ho acquistato seguendo i vostri consigli una coppa di B&W CM 1 da usare come frontali e stavo pensando al centrale...sarei orientato sempre su B&W ma ci sono in listino 3 modelli:

    B&W LCR 3 al costo di 200 Euro
    B&W LCR 600 S3 al costo di 430 Euro
    B&W HTM 7 al costo di 610 Euro

    Ora non avendo io un orecchio particolarmente raffinato e considerato che ho un sintoampli Marantz SR7500 ed un Sub B&W ASW1000 cosa mi consiglieresti? Non è un problema di soldi se l'HTM 7 "è un altra cosa" li spendo volentieri i soldi...il problema è che solo per voi esperti un canale centrale è un altra cosa rispetto ad un altro oppure anche per noi novelli che ci pare di sentire bene anche il centrale economico che abbiamo?

    Grazie
    Ultima modifica di sfranchino; 29-07-2006 alle 11:08

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Regola base per la scelta del centrale è quella di fare in modo che il suo suono sia il più possibile simile a quello dei frontali.

    Il motivo è semplice, sul centrale non vengono convogliati solo ed esclusivamente i dialoghi, ma effetti e, sopratutto, musica e se il timbro di tale componente si differenzia troppo da quello degli altri due diffusori principali la cosa può dare fastidio.

    Altra cosa, non sempre, ma capita che un dialogo si posti dal centrale ad uno dei laterali, magari compie una vera e propria passeggiata da un fronte all'altro, passando per il centrale; ebbene, non c'è nulla di più fastidioso cher sentire la voce che cambia di timbro man mano che si sposta dall'uno all'altro.

    Difficilmente il timbro risulterà esattamente uguale (ci vorrebbe un centrale esattamente uguale ai frontali) ma almeno tentare che si avvicini il più possibile è meglio.

    Per cui nella scelta valuta questo fattore, per non correre il rischio di spendere magari tanto per un ottimo centrale che però poi risulta sbilanciato rispetto ai frontali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    Ti ringrazio delle esaudenti spiegazioni ma io essendo un neofita ed avendo acquistato una coppia di B&W CM 1 quali caratteristiche devo andare a vedere per trovare il giusto accoppiamento con un centrale?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questo caso le caratteristiche non devi "vederle" ma "sentirle".

    Dovresti trovare un rivenditore che ha quel tipo di diffusori e sentirli con vari centrali.

    Solitamente i costruttori inseriscono nelle serie di diffusori uno o più modelli di centrale adatto per quella serie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    Spulciando qua e là ho tovato il centrale B&W CMC che sembra sia il centrale adatto a quella serie...purtroppo non ho rivenditori dove poter ascoltare ho acquistato le casse tramite internet fidandomi delle recensioni di questo forum..
    Se mi potete dare una mano...
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se hai già le CM1, non vedo altre opzioni oltre che prendere il centrale
    della stessa serie.

    Il problema è che sul sito di B&W, nella serie CM vedo solo le CM1, boh.

    In ogni caso, se non è un problema la schermatura, anche una singola
    CM1 (se te la vendono) va benissimo come centrale, anzi meglio
    di un centrale classico (che comunque è diverso dalle frontali)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    guarda sul sito di audiogamma,c'è tutta la serie al completo cm
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    28
    Grazie il diffusore che avrei trovato si trova proprio su audiogamma grazie alla segnalazione di sommersbi al link http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=241
    costerebbe 569 euro ma mi dite che al posto del centrale posso mettere una CM 1 ?? risparmierei parecchio in effetti , a parte il discorso di trovare un rivenditore che ne vende uno solo ma la qualità non cambia ? mi crolla tutto il palazzo che mi sono fatto se al posto del centrale si può mettere un frontale....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    comunque quei prezzi sono indicativi di audiogamma,nei negozi costano meno, il cmc se non ricordo male da hifi club costa 470€.
    Come centrale puoi anche mettere il cm1 tranquillamente
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A voler essere pignolo i centrali sono progettati per avere un certo tipo di dispersione, leggermente diversa da quella di un diffusore normale; la grande maggioranza è infatti costruita con una struttura simmetrica (D'Appolito), con due woofer ai lati del tweeter centrale proprio per questo fatto.

    Confermo che il CMC è il centrale della serie CM.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Non sono un grosso esperto di altoparlanti, ma direi che sono in
    completo disaccordo con Nordata

    Da IHHC, febbraio 2004:

    Citazione Originariamente scritto da Donald

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    A questo punto mi chiedo perchè chi progetta diffusori di questo tipo
    non usi più spesso una configurazione simile anzichè quella classica
    con due woofer e un tweeter (si sice d'appolito??).
    No, la D'Appolito prevede un posizionamento verticale ed un filtraggio di ordine dispari,
    tipicamente del terzo.
    Nel caso di centrali o di diffusori con un filtraggio differente da quello previsto, si parla di
    configurazione MTM (Midrange-Tweeter-Midrange), non D'Appolito.
    Riguardo la prima parte della domanda, chi progetta questi diffusori li deve vendere...
    E' già difficile far accettare un centrale fatto come i soliti a mogli/madri/fidanzate/ecc...,
    figurati piazzare una cassa normale su un televisore...
    Se aggiungi che all'essere umano piacciono di più gli oggetti simmetrici, scopri che i centrali sono
    fatti così più per ragioni estetiche che tecniche.
    Poi esistono centrali realizzati come si deve, ma, come ho detto, spesso e volentieri costano.
    Un dato interessante da ciò che ha scritto Berry (anche se lui non se n'é reso conto): se guardi gli
    intervalli di frequenze in cui si presentano i buchi di risposta nei centrali da lui descritti,
    questi, guarda caso, corrispondo proprio alla distanza tra i due woofers...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    165
    Questa discussione mi interessa parecchio perchè volevo apripre un post proprio per il centrale. La mia domanda è questa. Nel caso il centrale fosse leggermente sovradimensionato rispetto ai frontali come risposta in frequenza potenza ecc... pur avendo la stessa timbrica sarebbe un significativo salto di qualità nell'ascolto dei dialoghi o no? Nello specifico io come frontali ho una coppia di Klipsch RF-35. e come centrale dovrei prendere un RC-35...ma stavo pensando ad un RC-7 proprio perchè nell'HT l' 80% del lavoro lo fanno centrale e sub...
    ...che dite?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Non sono un grosso esperto di altoparlanti, ma direi che sono in completo disaccordo con Nordata
    Anche io non sono (affatto) un esperto di diffusori , ma da quel poco che so sono invece in completo accordo con Nordata.



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •