Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Come preferite l'insegna ?

Partecipanti
8. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Marini Theatre

    1 12,50%
  • Marini's Theatre

    7 87,50%
Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 272
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    In attesa di postare una nuova versione del rendering volevo porvi alcune domande relative al trattamento acustico, adesso che avete visto come verrà realizzata la sala.
    - che spessore e quale densità di lana di roccia mi conviene utilizzare nella pannellatura laterale ?
    - che spessore e quale densità di lana di roccia (o di altro materiale più "maneggevole") mi conviene utilizzare all'interno del controsoffitto ?
    - sarà sufficiente la stoffa che riveste i pannelli a contenere le fibre di lana di roccia oppure, per sicurezza, è meglio rivestire la lana di roccia con un ulteriore materiale ? E se sì, quale ?
    - a quanto ho capito è indispensabile utilizzare delle trappole per i bassi. Pensavo pertanto di realizzare quelle ottimamente descritte da nordata e di posizionarle ai 4 angoli. Quale diametro o diametri mi consigliate ?
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    - più spessa possibile, se riesci a non scendere sotto i 5 cm è meglio.
    densità, diciamo 50 kg/m3, qualcosa di più se non riesci ad avere grosse
    profondità (massimo 70 kg/m3)

    - Riempi più che puoi, va bene materiale a bassa densità, sui 35 kg/m3, insomma
    quella roba che vendono in rotoli va bene. (presumo che il controsoffitto
    sia chiuso)

    - Normalmente la stoffa è sufficiente. se però vuoi star tranquillo io ho
    usato del velo di tessuto non tessuto per giardinaggio (doh!) tra il
    pannello e la stoffa (quando ce la metterò). E' molto economico.
    Attualmente ho solo questo velo e non noto spolveramenti di sorta.

    - Diametro più grande possibile, se le fai con le coppelle, riempile anche
    della stessa roba con cui hai rempito il controsoffitto. Meglio ancora dove
    puoi fare gli angoloni tipo il mio schema.

    Buon lavoro

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Ormai è inutile dirlo, precisissimo, al solito.
    Solo 2 precisazioni:
    - il materiale con cui dovrei riempire il controsoffitto che aspetto ha e dove posso comprarlo ?
    - stessa domanda per il tessuto non tessuto per il giardinaggio. Hai per caso un link o una foto ?
    - meglio gli angoloni o i tubi ? Per l'estatica pensavo i tubi però se mi dici che come resa sono migliori gli angoloni...
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    http://www.rockwool.it/sw48164.asp
    Vedi anche il costo, perche andrebbero bene anche i pannelli, li trovi dai
    soliti rivenditori di roba per controsoffitti e isolamento.

    Non ho a portata di mano foto ravvicinate, ma è la copertura di
    questi pannelli.



    Io l'ho trovato da Obi, nella sezione giardinaggio, costava circa 0,45
    euro al metro con larghezza di uno metro e mezzo o duei, se non ricordo
    male. La definizione era proprio velo TNT.
    Nota che il pannello a terra è fatto con una prima partita più visivamente
    consistente, gli altri sono più trasparenti.

    Come resa?
    Se parliamo di dispositivi "porosi" quindi escludendo risuonatori e risuonanti,
    più volume è racchiuso all'interno del dispositivo (e tra questo e la parete)
    e più esso è efficace.

    Le TT dal canto loro hanno il vantaggio di essere rimovibili, autosostenenti
    e, se rivestite per metà di qualcosa di riflettente per le alte frequenze,
    permettono facilmente una pur limitata messa a punto dell'ambienza.

    Io in un installazione fissa andrei con gli angoloni, senza troppi patemi.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    State tranquilli, non sono scomparso, nel giro di pochi giorni dovrei uploadare il nuovo rendering, ancora più dettagliato e con un controsoffitto "inedito"...

    Nel frattempo volevo chiedere a Zaphod se poteva suggerirmi le dimensioni degli angoloni da realizzare.
    E inoltre, ho cercato un thread con le istruzioni per realizzare le trappole angolari, ma non ho trovato qualcosa di così chiaro come quello di nordata sui tube traps. Avete a portata di mano un link per la realizzazione delle trappole angolari ?
    Ultima modifica di guybrush; 25-10-2006 alle 22:05
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Dimensioni?
    Più grandi possibili rimanendo simmetrici.
    Se recuperi il mio progettino vedi più o meno cosa ne pensavo.

    Per la costruzione non dovrebbe essere difficile, un paio di link
    (anche se non dettagliatissimi):

    http://www.bobgolds.com/TrapSirquack/home.htm
    http://www.bobgolds.com/TrapChristianG/home.htm
    http://www.bobgolds.com/TrapHarder/home.htm
    presi da:

    http://www.bobgolds.com/AbsorptionCoefficients.htm (Verso fine
    pagina ci sono questi ed altri link)

    se vuoi risparmiare qualcosa (e complicarti un poco la vita) dei pannelli molto
    spessi (almeno 10-15 cm) piazzati angolarmente hanno praticamente lo
    stesso effetto.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Qui c'è un'immagine col nuovo controsoffitto:



    E qui 2 possibili versioni di trappole per i bassi (sulla parete posteriore metterei in ogni caso gli angoloni)



    Sotto con i suggerimenti !!
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se puoi farle anche tonde, perchè no, occupi ancora più volume (se ho
    capito bene) e si intona con il controsoffitto, in fondo sono una variante
    (migliorativa) degli angoloni.

    Non me le fare sottili e cave, però.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Per Zaphod:
    OK, allora stresserò fino all'inverosimile il mio falegname per fargliele fare tonde.

    Mi restano perplessità per quanto riguarda il riempimento del controsoffitto: nel link che mi hai mandato c'è un rotolo di lana di roccia, mentre io pensavo che tu ti riferissi a qualcosa di diverso, meno "spelacchiante".

    Comunque, non credi che col riempimento del controsoffitto avrò un grossissimo trattamento delle basse frequenze ?
    Speriamo che con tutti questi pannelli non vada a finire che mi ritrovo con una stanza anecoica
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Beh, l'effetto dovrebbe essere un pò migliore, ma non credo valga la
    pena di stressare all'inverosimile il falegname

    Come mai ti importa che spelacchi?
    Tanto se ho ben capito comunque il controsoffitto è chiuso, vero?

    Grossissimo?
    Buono spero (perdona la pigrizia ma non ricordo quanto è profondo), ma
    per il resto il concetto di "basse frequenze" e "troppo assorbimento" nella
    stessa frase stanno male

    Più che altro rischi qualcosa alle medioalte, però se farai il rivestimento
    di tessuto rimovibile (tipo cornice) potrai sempre infilarci sotto dei pannelli
    riflettenti per una messa a punto fine dell'ambienza.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Stressiamolo, stressiamolo...

    Non ho la minima idea di come si realizzi un soffitto in cartongesso, per questo chiedevo il materiale più semplice, in modo che il cartongessista non mi faccia storie. Il cartongesso comunque deve essere chiuso, anche per un discorso igienico.

    La profondità del controsoffitto dovrebbe aggirarsi sui 90 centimetri nella parte anteriore, a scalare verso la parte posteriore della sala.
    Con questa grande profondità non dovrei sentire rimbombi e sentire invece il famoso "colpo allo stomaco", giusto ?

    Esatto, infatti pensavo che se la stanza risultasse troppo "ovattata" potrei sempre smontare qualche pannello e togliere la lana di roccia.

    P.S.
    Ho preso il Velodyne DD-12, è veramente bello, peccato che non potrò usarlo ancora per un po'...
    P.P.S.
    Poi bisognerà scegliere telo e videoproiettore (mi sembra molto interessante il Mitsubishi FullHD)
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da guybrush
    P.P.S.
    Poi bisognerà scegliere telo e videoproiettore (mi sembra molto interessante il Mitsubishi FullHD)
    pensaci su per bene, che hai ancora qualche tempo per risparmiare un bel pò di quattrini... (solo in MP )
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Guy,
    esattamente, l'idea è di avere un basso bello teso.
    Non so esattamente come interagirà il cartongesso chiuso con il fonoassorbente
    dietro ma in linea di massima le basse frequenze dovrebbero non ignorarlo
    ma quasi.

    Fallo fissare bene, tutto vuoi meno che si metta a vibrare o risuonare,

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Ho preso un po'di misure...
    Che dite, per i tube traps anteriori (che saranno 2 quarti di cilindro) può andare bene un raggio di 50 cm ?
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    "the bigger the better"


Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •