Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    quindi le mie quasi certezze si tramutano in una emerita vaccata?
    No, assolutamente.

    Il mio non era un intervento critico, era solo per dire che le risonanze comunque esistono.

    Poi sono stati suggeriti alcuni rapporti o limiti entro cui fai variare le misure di una stanza per minimizzare tali effetti.

    Quello del rapporto aureo è uno dei tanti.

    Vi riporto alcuni rapporti suggeriti da Autori vari:

    (nell'ordine viene indicata l'altezza (unitaria), la larghezza e la lunghezza, queste due in rapporto all'altezza)

    Sepmeyer:
    1 - 1,14 - 1,39
    1 - 1,28 - 1,54
    1 - 1,60 - 2,33

    Louden (che ha fatto un elenco decrescente di 125 rapporti, quelli sotto sono i migliori):
    1 - 1,4 - 1,9
    1 - 1,3
    1 - 1,14 - 1,5 - 2,5

    Boner:
    1 - 1,26 - 1,59

    Volkmann: 1 - 1,5 - 2,5

    Bolt invece suggerisce un'area in cui far rientrare i rapporti di larghezza e lunghezza; tanto per smentire i precedenti, un paio dei rapporti degli altri Autori non rientrano in quest'area .

    Questo è il diagramma (l'altezza si intende sempre uguale a 1):


    (clicca per ingrandire)

    Buon divertimento.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-05-2007 alle 17:39
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Dipende sempre come è architettata la stanza, se vi è una scalinata o qualsiasi cosa che ne possa irregolarizzare la forma.
    Avere una stanza anche trapezoidale con pareti lisce come il marmo e pavimenti senza tappeti penso possa dare origine a qualche riflessione.
    E' chiaro che stavo parlando di una situazione ideale.
    Poi ogni situazione particolare può rispondere in una maniera diversa.

    In ogni caso il mio modesto intervento era mirato a sottolineare il fatto che, in ambienti cubici o comunque con 2 dimensioni uguali, si ha la sovrapposizione di moltissimi modi di risonanza.

    Se i modi di risonanza sono distribuiti in maniera più o meno regolare su tutta la banda (come già ha fatto notare Nordata), allora l'ambiente non influenzerà troppo negativamente l'ascolto.

    Se al contrario vi saranno concentrazioni di modi di risonanza in corrispondenza di determinate frequenze, allora a tali frequenze si avrà un rinforzo notevole del livello sonoro, con conseguenti evidenti colorazioni.

  3. #18
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Se i modi di risonanza sono distribuiti in maniera più o meno regolare su tutta la banda (come già ha fatto notare Nordata), allora l'ambiente non influenzerà troppo negativamente l'ascolto.
    ..era quello che cercavo di fare io con i rapporti aurei,
    è evidente comunque che non esiste LA stanza ideale

    @Nordata: grazie della precisazione,
    stavo già tentando di abbattere un muro

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    36
    Innanzitutto grazie a tutti, non ho potuto guardare il forum nel weekend ma vedo che la discussione si è animata parecchio. Devo ammettere che:

    Aiuto! Mi son già perso...

    Lunga è la via all'HT

    Cmq adesso mi metterò bel bello a imparare il più possibile, intanto un paio di dritte le ho già acquisite.

    In secondo luogo: purtroppo non posso farlo interrato perchè praticamente il mio paesello poggia su una falda acquifera. E' difficile già scendere di 1 (UNO) metro.
    Premesso che il locale al pianterreno non potrà essere più alto di 2,4 m (e tutti sapete perchè), conviene mantenerlo o spostarmi in mansarda?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    mmmhhhh
    mi sa che non hai letto proprio proprio tutto.
    L'MDL ad esempio è una sala costruita appositamente.
    Davvero? Ho letto il thread all'inizio (dopo la 2a pagina sono tutti elogi e visite... mi sono sbagliato?) e non dice da nessuna parte che la stanza è stata costruita...
    Ho mancato qualche msg importante?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sei andato qui?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Sei andato qui?
    No... chiedo umilmente perdono!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Abner78
    No... chiedo umilmente perdono!
    Lunga è la via della Forza , o mio giovane Padawan!

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    36
    Eh eh eh

    Cmq quella di MDL è al di là delle mie possibilità (finanziarie in primis) ... vedo che nessuno dice i costi dei vari HT che assembla.
    Immagino sia per non ricordare lo svenamento
    Qualcuno può darmi un ordine di grandezza?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non molto tempo fa è stato fatto un sondaggio sul costo delle varie realizzazioni, con una suddivisione in varie fasce di prezzo e relative percentuali.

    Più che altro era stata una curiosità.

    Si trattava comunque di costi relativi alle apparecchiature e simili, non al costo delle opere murarie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Quant'è alta la mansarda?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Citazione Originariamente scritto da Abner78
    Eh eh eh

    Cmq quella di MDL è al di là delle mie possibilità (finanziarie in primis) ... vedo che nessuno dice i costi dei vari HT che assembla.
    Immagino sia per non ricordare lo svenamento
    Qualcuno può darmi un ordine di grandezza?
    Se hai la pazienza di leggerti questo post scoprirai molti trucchi e suggerimenti per azzerare i costi della realizzazione di un HT.
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •