Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    40

    Cavetteria per surround distante 20 mt


    Ciao ragazzi,
    come al solito torno da voi ogni tanto per rompere le scatole.
    Mi appresto a istallare 2 casse surround sulla parete posteriore della mia tavernetta e volevo capire quali caratteristiche devono avere i cavi tenendo conto che dovranno attraversarla per almeno 20mt.
    Non che le casse siano così distanti ma per passare nelle tracce sotto il pavimento occore un percorso articolato.
    Vi anticipo che non ho voglia di spendere molto sia perchè l'impianto è entry level (350€ della Yamaha) e sia perchè di sicuro non faccio ordini online in quanto penso di istallarle per il fine settimana.
    La domanda quindi è questa:
    quale caratteristica deve avere la cavetteria, se dovessi prenderla buona, per queste necessità e quanto spenderei?
    E poi, se volessi risparmiare rischio di avere disturbi davvero evidenti sul segnale?

    Grazie 1000 comunque.

    P.s. Spero di aver indovinato la sezione

    Robinrob
    Ultima modifica di Robinrob; 13-07-2006 alle 20:48

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Devi utilizzare dei cavi con la sezione più grande possibile e permessa dal passaggio in canalina.

    Se vuoi puoi utilizzare del cavo quadripolare (uno per ogni diffusore) collegandolo nel modo "Star", come descritto nel sito TNT Audio, cosa facilissima da fare.

    Anche in questo caso con la sezione la più grande possibile.

    Non spendere soldi inutilmente in cavi particolari o costosi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    Mi linki il sito e la pgina dove capire bene?

    Grazie

    robin

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Ecco la pagina dove viene descritto il cavo Star:
    http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    Ma per collegare 2 casse surround dovrei farne 2 di questi cavi?
    http://www.tnt-audio.com/gif/star.jpg

    Grazie.

    SPero non sia molto grosso sennò sarà dura trovare lo spazio necessario.

    Ciaps!

    Robinrob

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Altrimenti vai con una piattina sostanziosa (2,5 mm x2) e vivi felice
    ugualmente

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Robinrob
    Ma per collegare 2 casse surround dovrei farne 2 di questi cavi?
    Sì, ogni cavo, di 4 conduttori swerve per un solo diffusore.

    Considera però che la sezione totale del singolo conduttore risultante è quella data dalla somma delle sezione di due conduttori.

    Altra cosa, se i due cavi passano nelle canaline, ma i connettori no, puoi saldarli solo da un lato, infilare i cavi e saldare gli altri connettori dopo; oppure usa dei connettori a vite (io preferisco saldarli).

    Comunque, come ho già detto e come ripetuto da Zaphod, usa un normale cavo a due conduttori (il più grosso che puoi) e vivi felice.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •