Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    8

    Richiesta consulenza per scelta HT 5.1


    Per prima cosa vi saluto e mi presento: mi chiamo Francesco, vi leggo da un po' di tempo e grazie ai vostri topic ho appreso un sacco di cose sugli HT.

    Scrivo perchè devo risolvere in breve un grosso problema: mercoledì dovrò tracciare gli impianti nell'appartamento che ho acquistato e non ho potuto approfondire molto il discorso impianto. La stanza non è facilissima, si tratta di un rettangolone di 3,90 mt per 9 mt in mezzo al quale è posizionata una scala a vista; vi posto una piantina modesta ma indicativa.



    Vorrei un HT 5.1 e qui sopra ho posizionato i vari componenti dell'impianto secondo manuale: in rosso la tv, in blu i diffusori e in verde il sub. Sicuramente il divano che sfrutterò per l'ascolto sarà quello posizionato in parte sotto alla scala, secondo voi il fatto che sia decentrato rispetto ai diffusori posteriori potrebbe avvertirsi molto nelle prestazioni? Eventualmente, come sistemereste i diffusori?

    Infine la scelta degli apparecchi.
    Ho sentito suonare le Acoustimass 15 della Bose (che dovrebbero essere quasi analoghe alle 10 per prestazioni) e ne sono rimasto favorevolmente impressionato, al punto che m'ero quasi deciso all'acquisto di queste casse da amplificare poi a piacimento, magari con un buon Marantz.
    Poi ho letto un thread interessante in cui Anakin_86 descriveva un sistema a diffusori B&W, che ho sempre stimato quanto a calore ma che non ho mai potuto conoscere approfonditamente.
    Qualcuno di voi ha esperienza diretta con uno di questi sistemi? Avete mai fatto dei confronti?

    Sono ben accetti anche consigli inerenti ad altri sistemi, budget tra i 1500 e i 2000 €.
    Grazie a tutti, continuate così!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Benvenuto nel forum

    Alcune precisazioni/avvertimenti.

    Hai inserito la tua discussione nella sezione Ampli e decoder, in cui si parla di tale tipologia di prodotti.

    Le tue domande però spaziano dall'allestimento di una sala HT, alla scelta dei diffusori, e, solo marginalmente, parli di ampli.

    Sposto la discussione nella sezione HT Club, maggiormente adatta alle discussioni relative alla installazione in ambiente degli impianti.

    Tu dovresti editare/cancellare la parte relativa alla scelta dei diffusori, creando invece una nuova discussione apposita per tale argomento nella sezione Diffusori.

    Per quanto riguarda il decentramento dei surround, non ne farei un grandissimo problema, se dai un'occhiata alla mia sistemazione (link nella signature) vedrai che è analoga alla tua, solo invertita, e i risultati sono buoni.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 02-07-2006 alle 00:38
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •