|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio posizionamento schermo/proiettore
-
31-03-2003, 11:51 #1
Consiglio posizionamento schermo/proiettore
Scusate ma vorrei un consiglio molto pratico: devo installare schermo e proiettore. Lo schermo lo fisso non a soffitto ma sulla parete, devo solo scegliere l'altezza giusta; lo schermo invece lo piazzo a soffitto in mezzo alla stanza e devo capire a quale distanza metterlo. Ma sinceramente non so con quale modalità installarli, mi spiego: come faccio a capire a che distanza mettere lo schermo se non vedo l'immagine proiettata su di esso (visto che finchè non lo fisso penso sia difficile utilizzarlo)? Lo faccio a scatola chiusa basandomi su calcoli teorici)? Devo installare prima lo schermo e poi in base a questo scelgo a che altezza mettere il vpr e poi uso lo zoom?
-
31-03-2003, 12:20 #2
se non ho capito male il pj andrà a parete e lo schermo a soffitto (nel tuo post parli di schermo 2 volte e non si capisce bene quando fai rifermimento al proiettore e quando allo schermo)
Per poterti dare un consiglio innanzitutto devi almeno indicarci il pj che intendi acquistare (i dlp/lcd sono praticamente sempre dotati di zoom e quindi possono variare la dimensione dell'immagine proiettata a parità di distanza mentre un tritubo non ti permette di modificarla se non intervenendo sulle dimensioni del raster utilizzato)
detto questo se il pj è digitale penso tu possa tranquillamente fare affidamento alle varie tbelle fornite dai produttori in quanto spesso indicano la distanza minima e massima a cui si riesce a proietare una determinata diagonale con i crt il discorso è imho più complesso.
Per l'altezza dello schermo molto dipende dai tuoi gusti: personalmente mi piace avere la base dello schermo al di sotto dei miei occhi ma ad esempio quando guardo un film molti miei amici mi chiedono di alzare la base di proiezione (sia benedetto Teather Tek) perchè preferiscono avere l'immagine più in alto.
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
31-03-2003, 15:19 #3
Grazie guren!
Il pj è il panny 300. il problema è che sul manuale non ti dicono a che distanza ed a che altezza, per esempio, bisognerebbe mettere uno schermo di 110 pollici per vederlo bene, anche ***** sono cose soggettive, quindi volevo sapere se qualcuno usava qualche metodo empirico per poter valutare queste cose. ma tu come fai ad alzare od abbassare l'immagine? Abbassi ed alzi il proiettore o più semplicemente cambi l'angolo di proiezione senza aver alcun problema di deformazione?
Ma se io compro uno schermo con cornice nera posso abbassare lo schermo a mio piacimento, fino a quanto voglio, o c'è un limite? Ed abbassando lo schermo, la parte sopra il rettangolo bianco entro cui proiettare l'immagine, è tutta nera?
-
02-04-2003, 08:39 #4
Ieri sono andato a vedere uno schermo, però anche a me piace avere la base dello schermo all'altezza degli occhi(circa 90 cm da terra) e da quanto ho capito per fare questo, per avere una base di 2 mt.(proiettando in 16:9 quindi con un altezza di mt. 1,12) dovrei prendere uno schermo quadrato 2X2 al posso di uno schermo 16:9 in quanto su quest'ultimo non posso regolare l'altezza, e verrebbe troppo alto per i miei gusti.
Mi confermi questo guren? Tu che schermo hai? puoi regolarlo in altezza?
-
02-04-2003, 12:37 #5
vistoche il panny ha matrice 16:9 puoi cercare uno schermo 4:3 con mascheramento 16:9
in pratica avrai uno schermo di 200x150 con una cornice superiore nera di 38 cm.
Molti produttori lasciano questa possibilità come opzionale ma non ho idea di quanto possa costare questa modifica.
Io ho uno schermo autocostruito realizzato in modo da poter variare l'altezza per uniformarsi ai 4 formati classici (1,33:1 1,78:1 1,85:1 e 2,35:1)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
08-04-2003, 10:21 #6
URGENTISSIMO
Scusandomi per no aver utilizzato il motore di ricerca del forum ma qui urge una rispota veloce e precisa.
Vengo subito al punto.
Avrei bisogno di sapere a che altezza da terra montare il motore del telo avvolgibile tenendo presente che proietterei con una base di circa 220 cm.
Praticamente ho gli operai in casa che stanno aspettando per farmi la crena nel muro per portare il cavo della alimentazione del motore del telo con relativa cassetta per il ricevitore del telecomando.
Io avrei pensato di farlo posizionare a 260 cm da terra tenendo presente che forse è meglio stare un po piu alti e magari svolgere un po di piu il telo che essere troppo bassi e non poter piu salire.
Secondo voi l'altezza va bene?
-
08-04-2003, 12:07 #7
che proiettore?
se il pj è il panny300 dovresti trovare sul sito panasonic (non so se in quello italiano prova magari in quello americano o giappo) un programma o una tabella he riporta le varie istanza e tra queste ti riporta anche di quanto scende la base dell'immagine rispetto al centro della lente del verde.
misura spannometrica penso che su 220 cm di base (124 cm di altezza) ti ritroverai con il bordo inferiore dell'immagine 10-15 cm al di sotto del centro della lente (ma ripeto controlla sul sito o fai una ricerca in giro !!!)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
08-04-2003, 14:41 #8
Sul manuale del 300 verso la fine ci sono tutte le formule per fare i calcoli. Per esempio con una base di 2,13 si dovrebbe avere un'altezza dello schermo di 1,21, la parte superiore dello schermo dista 1,14 dal centro della lente e la base inferiore dista 7 cm dal centro della lente. se lo schermo è attaccato a 2,60, meno 7 cm di cassonetto, meno 1,21 di schermo, la base inferiore dovrebbe venirti a 1,32 da terra(semprechè metti il vpr a testa in giù). Per me è troppo alto, a me la base piace al max a 1 m da terra.
-
08-04-2003, 19:42 #9
si ma non posso giocarmela facendo un po di nero in alto che posso regolare srotolando il telo?
-
09-04-2003, 09:16 #10
Guarda io ho un soffitto di 2,70, proietto una base di poco più di 2 metri e ho deciso di prendere un telo quadrato 213X213 che quindi mi arriva srotolato tutto fino a 50 cm da terra, così posso scegliere a che altezza voglio proiettare in qualsiasi momento
-
09-04-2003, 10:49 #11
il mio soffitto credo sia sui 3,5 metri quindi allora faro come haoi fatto tu.. metto il motore a 270 e regolo con lo srotolamento.....
-
09-04-2003, 10:58 #12
Io devo ancora realizzarlo ma il progetto in base alle mie caratteristiche, è questo.
Però se tu hai la possibilità di appendere il motore all'altezza che vuoi e vuoi prenderti un schermo 16:9, può essere una valida alternativa. Cmq dovresti prima comprarti lo schermo, poi capire a quale altezza ti piace l'immagine e in base a questo progettare il resto.
-
09-04-2003, 20:31 #13
il fatto è che devo fare una crena nel muro (ORA!) e non posso mica finire di ristrutturare la casa e fare una crena tra due mesi!
mia moglie divorzia prima ancora di sposarmi!
devo mettere il ricevitore e l'alimentazione in un punto tale che vada piu o meno bene per diverse soluzioni, e la cosa migliore mi sembrava appunto 260 cm da terra - 124 di immagine - 18 cm di nero sopra e sotto rimaniamo a un mettro circa da terra ed eventualmente con un telo piu lungo lo posso svolgere ancora un pochetto e abbassarlo ancora di qualche cm .... sbaglio?
-
09-04-2003, 22:12 #14carbo ha scritto:
Guarda io ho un soffitto di 2,70, proietto una base di poco più di 2 metri e ho deciso di prendere un telo quadrato 213X213 che quindi mi arriva srotolato tutto fino a 50 cm da terra, così posso scegliere a che altezza voglio proiettare in qualsiasi momento
Siamo lì anche per quello
byezz
-
10-04-2003, 12:08 #15il fatto è che devo fare una crena nel muro (ORA!) e non posso mica finire di ristrutturare la casa e fare una crena tra due mesi!
fai fare la crena, muri una guaina corrugata di buona sezione perfettamente verticale fino a soffitto partendo da una scatola di derivazione vicina al pavimento (se la vuoi nascondere puoi metterla dietro al battiscopa. Poi dopo aver fatto le prove che ti servono per decidere la quota esatta, in ogni momento, anche dopo mesi, puoi forare il muro in corrispondenza della guaina e dal foro far passare il cavo fino alla scatola di derivazione e di qui fino resto dell'impianto. Naturalmente la posizione deve essere scelta in modo tale che il foro sia poi nascosto dal gruppo motore o dal telaio di supporto del telo medesimo. E' importantissimo poi quotare la distanza della guaina da due punti fissi del locale per poterla rintracciare con assoluta precisione.
ciao
Guido