Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Mowe,
    per favore evita di quotare interamente i messaggi ma riporta solo le parti rilevanti... dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    mowe se vuoi un consiglio cerca di mettere le elettroniche più lontano possibile dallo schermo, altrimenti ti tocca vedere intere ore di film con tutte ste odiose lucette e scritte che disturbano l'incoinvolgimento e basta... sarà vero che sono più a portata di telecomando ma una volta regolato il volume e premuto play non fai più nulla...
    potresti optare per una nicchia dove raccogliere tutte le elettroniche e metterci davanti una bella tendina pesante..

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se puoi cerca di sentire il Marantz 8001, ha parecchie connessioni video HDMI e fa anche da scaler fino a 1080i..io ho un Marantz piu' vecchiotto ma sono molto soddisfatto della qualita' dell'audio che riesce a "sfornare"
    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    angelone: scusa e ok

    davide: ormai avendo messe già le prese lì le elettroniche sono a lato dello schermo. Però grazie del consiglio, farò sicuramente qualcosa per luci

    Guido: intanto inizio a dare un occhio a quel marantz. Riguardo il colore il blu è quello a cui stavo pensando anche io, ma dici di farlo chiaro o scuro (preferirei il secondo, ma ho paura che sia un pò esagerato). Aggiungo, visto che il soffitto inizialmente non lo "pannello" con l'eraclit quindi pure li devo pitturare dici che sia meglio farlo dello stesso colore delle pareti oppure no??? E no di che colore???


    Tutti: qualcuno può darmi una mano (qualche link ad esempio) dove visionare l'arredamento??? Pure per quello non ho molte idee

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Ho dato un occhio al marantz 8001 è magnifico. Però cavolo si va sui 2000 euro.

    Inizia ad essere un pò troppo.


    Che dite del Denon avr 2807 lo si trova quasi alla metà del prezzo e ne parlano molto bene.

    Purtroppo me ne intendo poco ****
    Ultima modifica di iaiopasq_; 12-08-2010 alle 13:24

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Per la tonalita' di blu dai un'occhiata qui
    http://www.mdlht.it/index_1.htm
    E' il mio "vicino" di casa!
    Farei anche io come ha fatto Mimmo soffitto e pareti blu.
    Cero lui ha messo tutti quelgli acusticone che spezzano molto, magari tu potresti optare, per dare un po' di movimento, per due tonalita' di blu diverse (non troppo ciaro mi raccomando).
    Il Marantz e' stupendo, prova a vedere gli ultimi Onkyo, di solito hanno un'ottimo rapporto qualità-prezzo!
    Poi considera che di solito gli street price, con un po' di ricerca, sono in genere molto piu' bassi di quelli di listino.
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Grazie mille Guido.

    Tra l'altro fantastico il il caro mimmo. Certo però che lui ha fatto un lavoro che dire professionale è poco. Già sono un principiante rispetto alla maggioranza di voi. Ma il caro Mimmo mi sembra proprio un mito. Ha fatto un lavoro allucinante. Complimenti a lui.

    Ok quindi per il blu. Ho pensato che il soffitto ci metto appunto un'altro tonalità più chiara di blu.


    Per l'ampli non mi hai dato il un parere sul Denon. Ne parlano tutti bene e dovrebbe essere sui 1000.

    Oggi do un occhio agli ultimi Onkyo.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Be' mi sembra un prodotto molto valido, fa anche da scaler fino a1080p, da tenere in considerazione sicuramente (e da ascoltare)
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Ho provato a cercare (anche se un pò velocemente) qualche ampli onkyo ma ho trovato poco o nulla.

    Mi sa che rimarrò sul denon o sull'maratnz (questo se ho soldi che mi avanzano).


    Ti chiedo un'altro cosa.

    Puoi/potete consigliarmi qualcosa riguardo i diffusori????

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    I nuovi Onkyo sono il TX-SR674 e TX-SR604 il primo ho visto in rete si trova a poco piu' di 700 Euro...150w a canale
    Per i diffusori, che budget hai?
    Anche io devo acquistare dei nuovi frontale e centrale, sto guardando un po' in giro..
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Grazie per le dritte sugli onkyo, mi informerà il prima possibile.

    Riguardo i diffusori non ho un budget preciso.

    Tutto dipende da quando spendo alla fine per vpr, telo e ampli.

    Per il vpr volgio stare attorno ai 2000, per il telo non ne ho idea (anche qua devo ancora informarmi completamente :<), per l'ampli sono sui 1000.

    Quindi per i diffusori dipende se da qualche parte sforo o rismarmio.

    Però così indicativamente dico 1000 euro.

    Considera che ora ho una kit della infinity (5.1) che pagai all'epoca 600 uero.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    IO ho a casa in cametretta un impiantino costituito da un kit 7.1 NHT Superzero, che rientra piu' o meno (considerando pero' la conf. 5.1) nel tuo budget

    http://nhthifi.com/2006/products/ht/superzeroxu.html

    pilotato da un Marantz, di cui sono molto soddisfatto per la resa sia in temini di qualità che di quantità, tanto che piu' di una volta ho rischiato lo sfratto causa terremoti da Sub...

    http://nhthifi.com/2006/products/ht/twelve.html

    sono tanto soddisfatto che sto pensando di cambiare i frontali e centrale dell'impianto "buono" che ho in una tavernetta dove posso sbizzarrirmi con i volumi.
    Per ora ho delle casse Vandersteen Mod. 3

    http://www.vandersteen.com/pages/prod_info.htm

    che hanno una qualità sonora stupenda ma sono piu' adatte alla musica che all'Home theatre perche non sono dei campioni di volume di output, perlomeno come intendo io la visione di un film
    Allora ho pensato di prendere, sempre della NHT, 3 di queste

    http://nhthifi.com/2006/products/ht/m6.html

    per i frontali e centrale, sono accreditate di 110 Decibel ad 1 m....le ho ascoltate al Top Audio e mi hanno impressionato decisamente!

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Grazie mille Guido, se non ci fossi tu a darmi una mano

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Ciao a tutti.

    I lavori alla casa nuova stanno ormai per essere ultimati, e di conseguenza pure la mia Sala Cinema sta per essere ultimata.
    Manca solo che il pittore mi colori i pannelli antiacustici e che successivamente questi vengano montati alla parete.

    Dopodichè finalmente sarà il momento delle scelte definitive e degli acquisti.

    Quindi avrei bisogno dei vostri importantissimi consigli.

    Come dicevo questa sala sarà usata per vedere Film e videogiocare. Ioltre ho pure decisi di mettere qua il PC.

    Allora vengo subito alle domande:

    PROIETTORE:
    Sono quasi ormai deciso di puntare sul Sanyo Z5 (consigliato da alcuni amici) è abbastanza recente e il prezzo non dovrebbe essere eccessivo (sui 1200 euro).
    Ho avuto il dubbio per qualche giorno di puntare su di un VPR FullHD, però i prezzi sono ancora troppo alti e dopotutto non avendo mai avuto un vpr andare direttamente al fullHD mi sembra esagerato.
    Vi chiedo, attorno al prezzo del Sanyo Z5 (più o meno quindi fino ad un massimo di 1800/2000 euro) posso trovare qualcosa di meglio oppure a prezzo minore qualcosa di altrettanto valido???

    AMPLI:
    Devo cambiarlo sicuramente visto che avendo una miriade di cose da utilizzare (360, PS3, DVD, SKYHD, ecc) ho deciso di puntare su qualcosa di veramente valido anche per le uscite video (piuttosto che prendere uno switch che farebbe lievitare il prezzo).
    PEr ora come idea sono sul Marantz SR8001, dicono che sia un ottimo ampli anche se un pò caruccio. Dovrebbe stare ancora sui 1800 uero giusto??
    Quindi pure in questo caso vi chiedo se la scelta è opportuna oppure se potei dovrai allo stesso prezzo qualcosa di meglio oppure ad un prezzo minore qualcosa di altrettanto valido (considerando sempre che ho bisogno di parecchie uscite video).

    TELO:
    Inizialmente pensavo ad un motorizzato anche se essendo una sala completamente dedicata potevo optare pure per uno fisso. Dopo avere visto le differenze di prezzo però scarto immediatamente l'ipotesi del motorizzato.
    Ecco io già sono abbastanza ignorante in questo campo in generale, riguardo i teli non se so proprio nulla, consigliatemi voi per favore. Tenete presente che andrei su di un 100 pollici. Però pure per questo non so bene come devo calcolarlo. Cioè non so se ci sono dei limiti per quanto riguardo il vpr oltre che ovviamente per la dimensione della parete. Voi che dite????





    Ovviamente avrei qualche altra domandina, ma non vorrei annoiarvi per ora...


    Scusate se magari uso termini sbagliati ma davvero sono abbastanza ignorante di queste cose (l'ho notato soprattutto leggendovi ). Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto, visto che sarà davvero fondamentale.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da MOWE
    TELO:
    Inizialmente pensavo ad un motorizzato
    Ciao!
    Iniziamo da questo...sicuramente devi prendere un 16:9, guadagno max 1.3, con un fisso risparmi, prova a fare una ricerca su ebay con la aprola chiave Leinwand o motor leinwand, ci sono dei siti tedeschi che hanno degli ottimi prezzi, anche sui motorizzati, meglio ancora se tensionati.
    Tieni conto che a seconda del proiettore (tiro lungo o corto) dovrai avere una certa distanza di proiezione per poter coprire tutta la superfice col miglior risultato (di solito fino a 250 cm di base non hai problemi)
    Guarda questa discussione

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ato+tensionato

    Io ho preso un motorizzato tensionato da 275 cm , però in Italia e l'ho pagato tanto, ma l'ho fatto per motivi accessori al prezzo stesso...sto per acquistare il nuovo vpr JVC che promette di essere una favola...
    Ciao per ora


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •