Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215

    MOWE'S Home Theater. Mi ispiro a Wallace. Ma sono un ignorante.


    Mi presento, è un pò di tempo che vi leggo carpendo info utili ma non mi sono mai registrato perchè siete troppo "professionali" per me.

    Ora però ho bisogno di aiuto e mi sono iscritto (scusate sono faccio la figura del parassita .

    Come Wallace (sei un idolo ho seguito la storia della tua stanza e davvero l'hai fatta diventare un vero gioiello) anche io ho deciso di farmi una sala HT.

    Io sto costruendo la casa nuova (ho 25 anni e fra breve mi sposo )
    e ho deciso di farmi una sala ht per le mie più grandi passioni (videogiochi e dvd).

    Naturalmente metterò un vpr (ancora da comprare) e l'impianto che ho già (ampli yamaha e kit diffusori infinity).

    Il fatto è che sono completamente ignorante in materia. Talmente ignorante che proprio non so quasi nulla della videoproiezione.
    Ho una infarinatura sull'audio (poco) dovuta all'acquista un paio di anni fa dell'impianto ht.

    Ho parecchi problemi da risolvere e chiedo il vostro aiuto.

    Questa è la stanza:



    L'immagine si riferisce ad una piantina un pò vecchia, quindi ecco alcune Annotazioni importanti:

    1)Il muro che divide i due ambienti naturalmente non ce più.

    2)la porta a destre delle 2 che si vedono nel lato alto non cè più.

    3)La linea tratteggiata che alla sinistra dell'immagine che delinea il vano scala è stata sostuita da un muro.

    4)si trova al piano terra ed è praticamente la taverna. Di fianco ho la lavanderia e il garage.

    Io ho pensato di mettere il telo sul lato destro e il vpr su quello sinistro. Il punto di visione un pochino più centrato. Voi che dite????

    Mi piacerebbe sapere dai sommi maestri dove mettere le varie prese (che sono tantissime) di vpr, dvd, console, impianto, tv ecc ecc. Questa è la cosa più urgente visto che in settimana viene l'elettricistà per segnarle.

    Inoltre dove secondo voi dove è meglio mettere il vpr (in alto, in basso , di lato)?? In fonda alla stanza o un pò più centrale???

    Il posizionamento dei diffusori (a che altezza e in che posizione)???? Questo perchè l'elettricista mi ha detto che volendo mi mette le uscite a muro quindi anche questa cosa devo dirglila presto ****.

    Avrei altre cosette ma già sono stato lunghissimo e inoltre sono nuovo non vorrei già starvi sulle balle prima ancora di conoscermi



    p.s.
    scusate per il pessimo modo in cui ho postato la foto
    wallace mi piace molto l'idea di mettere anche il pc nella saletta, **** io non ci avevo pensato...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 12-08-2010 alle 13:23

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Aggiungo che la mia è una bifamiliare e ho il problema di poter disturbare i vicini.

    Mi avevano consigliato di fare successivamente delle pareti di cartongesso con in messo del materiale fonoassorbente ma il muratore me lo ha sconsigliato.
    Per questo ho chiesto a una ditta che mi ha consigliato di tassellare le 4 pareti con dell'eraclit. Spenderei sui 1500 euri e mi va benissimo.

    Cosa dite è meglio che controsoffitti anche il soffitto??
    Ultima modifica di MOWE; 18-06-2006 alle 20:04

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Benvenuto MOWE,
    sono veramente lusingato dai tuoi complimenti.
    veramente grazie! E' ancora più soddifacente se poi con la propria realizzazione si riesce a dare qualche spunto a qualqun'altro.

    da dove inizio allora... dagli incoraggiamenti...
    se ti può incoraggiare di ti dico che mi ricordi me qualche mese fa!!
    ebbene si se mi hai seguito dall'inizio saprai che all'inizio (circa febbraio) ero nella tua stessa situazione ora!!
    di videoproiettori non ne ho mai avuti.. sono stato sempre appassionato di cinema.. ma mai avevo ipotizzato di prendermi un videoproiettore.
    tutto questo per dirti.... che se ce l'ho fatta io... ce la farai benissimo pure tu!!

    procediamo con la tua saletta...
    che genere la vuoi? dal titolo mi sembra di capire che desideri una stanza non dedicata solamente al cinema... ma una salettà hobby, tipo taverna come la mia?? io nella saletta ci passo molto tempo, anche se non visiono film, questo perchè appunto posso usufruire del tavolo e della postazione del computer, e il tutto nel comfort più assoluto. La moquette che all'inizio è stata oggetto di discussione mi sta dando una soddisfazione incredibile!! mi sembra di essere nella mia cameretta e tutti quelli che l'hanno visitata sono stati piacevolmente colpiti.

    senti.. .descrivi meglio come vorresti procedere, cioè dicci come vorresti immaginartela la tua...

    per l'isolamento, io ho affrontato l'argomento anche troppo approfonditamente, nel senso che io vivendo da solo potevo tranquillamente tralasciare qualche rivestimento.
    MA tu che hai vicini è meglio che affronti il problema nei migliori dei modi,
    valuta la possibilità di inserire una lamina di piombo nell'intercapedine dei tuoi muri! ti sarà molto utile per le basse frequenze.. sono qulle infatti che ti daranno i problemi maggiori!!! il materiale fonoassorbente che ho utilizzato io è efficacissimo con le alte frequenze.. ma le vibrazioni a bassa frequenza.... sono difficilissime da far scomparire.

    ti saluto intanto e ti faccio i migliori auguri per la tua impresa!!!
    vedrai che soddisfazione

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Si l'idea che mi ero fatto è proprio come la tua cioè di sala Hobby e di sala dove passerò gran parte del mio tempo.

    Solamente non avevo pensato al Pc perchè volevo metterlo sul soppalco al piano di sopra.

    Per quanto riguarda la mouquette ci avevo pensato pure io ma la mia morosa me l'ha bocciata spudoratamente.

    Oltre a questo il mio problema è che mi sono svegliato tardi, da un mese a questa parte i muratori sono andati alla velocità della luce e ora sono con l'acqua alla gola.

    Deve venire l'elettricistà per decidere dove mettere le prese per la corrente e sono in grande difficoltà.

    Riguardo l'isolamento acusti il piombo me lo hanno sconsigliato i muratori perchè dispendioso e quindi decisi (sotto consigli di amici) di fare successivamente alla costruzione delle pareti di cartongesso, ma anche questo creava dei problemi all'elettricista (per le prese) e ai muratori stessi.
    Così sono andato da un tecnico che mi ha consigliato (perchè lo ha fatto pure lui) di rivestire le 4 pareti con dei tasselli di eraclit.

    Per il resto le mie domande sono quelle messe nel primo post cioè

    Io ho pensato di mettere il telo sul lato destro e il vpr su quello sinistro. Il punto di visione un pochino più centrato. Voi che dite????

    Mi piacerebbe sapere dai sommi maestri dove mettere le varie prese (che sono tantissime) di vpr, dvd, console, impianto, tv ecc ecc. Questa è la cosa più urgente visto che in settimana viene l'elettricistà per segnarle.

    Inoltre dove secondo voi dove è meglio mettere il vpr (in alto, in basso , di lato)?? In fonda alla stanza o un pò più centrale???

    Il posizionamento dei diffusori (a che altezza e in che posizione)???? Questo perchè l'elettricista mi ha detto che volendo mi mette le uscite a muro quindi anche questa cosa devo dirglila presto ****.
    Tra l'altro io non ho molta fantasia e ancora non ho idea dell'arredamento e del resto purtroppo

    Per questo sono rimasto estasiato di come ti sei comportato tu con la tua.
    Rispetto a te io ho il grave problema che devo adeguarmi ai tempi dei muratori e anche a volte ascoltare le problematiche della morosa
    Ultima modifica di iaiopasq_; 12-08-2010 alle 13:24

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Mi ha appena chiamato l'elettricista ****

    Dopodomani viene per decidere ufficialmente dove mettere le prese
    Ultima modifica di iaiopasq_; 12-08-2010 alle 13:24

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Che problema hai nella definizione delle prese?
    Abbonda in corrugati GRANDI, in particolare per il passaggio di cavi video verso TV o VPR.
    Abbonda in prese elettriche.
    Prevedi i corrugati adeguati per far passare i cavi di potenza dei diffusori da dove avrei l'amplificatore verso i diffusori surround/centrale posteriore. Puoi farli arrivare in una classica vaschetta elettrica (tipo b-ticino per capirci) dove poi metterai un attacco oppure praticherai un buco nella copertura di plastica per far passare direttamente il cavo senza tagliarlo.


    Cosa altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Non so nenahce cosa sono i carrugati


    Vebbè le altre domande mi arrangero ma che dite tutte le elettoniche (console dvd decoder ampli) si mettono dal lato del Telo???

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da MOWE
    Non so nenahce cosa sono i carrugati
    I cOrrugati sono dei tubi in plastica corrugata (appunto), ovvero pieghettata per poterli facilmente curvare. Vengono solitamente murati nelle tracce scavate nell'intonaco o nel massetto di una stanza, e collegano le scatole di distribuzione della corrente elettrica, ad esempio, con gli interruttori e i lampadari.

    Diciamo che fanno la stessa funzione delle canaline, però sono DENTRO il muro, invece che FUORI.

    Le elettroniche?
    Beh, la posizione consueta è di fronte al punto di visione, sotto o accanto al telo. In questo caso hai tutto a vista e a portata di telecomando.
    Altra ipotesi è posizionarle accanto al punto di visione (a destra o sinistra), così da accorciare i cavi di segnale che vanno al VPR, ma allungando i cavi di potenza che vanno alle frontali+centrale.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da MOWE
    Non so nenahce cosa sono i carrugati
    Qui trovi alcune immagini di corrugati, non sono altro che tubi di plastica utilizzati nel nostro caso per far scorrere all'interno ogni tipo di collegamento:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=23

    Vebbè le altre domande mi arrangero ma che dite tutte le elettoniche (console dvd decoder ampli) si mettono dal lato del Telo???
    Io ho preferito metterle a fianco, oltre che piu comodo risulta anche meno fastidioso il discorso delle lucine accese delle varie elettroniche, che potrebbero dar noia durante la proiezione.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Ok per i corrugati grazie

    Secondo voi dove è meglio mettere il vpr (in alto, in basso)?? In fondo alla stanza o un pò più centrale??? (tenete conto che ho pensato che il posto milgiore per mettere il telo è sul lato destro della stanza)

    I diffusori. I laterali anteriori mi conviene metterli in alto rispetto al telo oppure verso la metà della parete????

    Quelli posteriori mi invece mi conviene metterli sul lato sinistro proprio in fondo oppure subito dietro il punto di visione che + più centrato???

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La posizione del VPR dipende (in larga parte) dal tipo di VPR (tiro, tecnologia, keystone, lens-shift). Quindi non ti si può dare un suggerimento al buio.
    Diciamo che la teoria vorrebbe che il VPR sia posizionato possibilmente in linea con il centro dello schermo. Poi problemi logistici possono fartelo alzare o abbassare, a seconda dei casi.

    I diffusori? Dipende anche lì. Se parli di effetto estetico scegli tu. Se parli di qualità dell'ascolto, devi provarle le posizioni nel tuo ambiente.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Eccomi qua.

    Scusate se mi sono esclissato così. Ma i lavori si sono fermati per un pò in estate e cmq dopo avere deciso il da farsi per le prese ecc il tempo è passato velocemente.

    La casa cmq ora va avanti molto rapidamente. Ora sono a questo punto:



    Immagine del fronte della stanza. Cioè dove metterò il telo del vpr
    Ho fatto mettere un sacco di prese.In basso a sinistra ho fatto mettere le prese per tutte le elettroniche (console ampli ecc ecc). In altro la presa per il telo. Sotto la presa per il canale centrale. E ai lati per i canali frontali laterali.Naturalmente non manca l'antenna e l'uscita per la linea telefonica.






    Immagine del retro della stanza;
    Qua ci ho fatto mettere le uscite per i diffosori posteriori (non caso un volessi metterli completametne in fondo alla stanza) e quello centrale. Inoltre ci ho fatto mettere l'uscita dell'acqua perchè è mia intenzione mettere qui dietro un bancone per fare tipo una zona Bar.





    Immagine del lato sinistro della stanza;
    Qua ci ho fatto mettere anche una multi presa (da 7) nel caso decidessi di metterci il pc (devo ancora decidere) e pure una uscita audio per i canali posteriori laterali su staffe.







    Immagine del lato destro della stanza;
    di qua uscita audio canale posteriore destro.







    Altre 2 immagine del fronte da 2 altre angolazioni.


    In aggiunta in altro a circa 3 metri ho fatto metto una presa per il vpr.
    E Addirittura ho fatto mettere una torretta sottopavimento al centro per il canale posteriore centrale e quello laterale posteriore destro.

    Dal lato sinistro vado in garage, lavanderia ecc...
    Dal lato destro esco di casa...
    Dal lato retro salgo in casa...



    Come vedete ho fatto mettere una marea di prese.


    Cosa ne pensate?????
    Avete qualche domanda ma soprattutto qualche appunto da farmi???


    Stanno per mettere le piastrelle.
    Ho scelto delle piastrelle di colore grigio scuro.Mia suocera sta insistendo per metterle chiare perchè si sporcano troppo, cmq non le do retta ormai.



    I prossimi passi dovrebbero essere quello di scegliere il vpr e cambiare l'ampli.

    Per i diffusori e il sub penso di mantenere quelli che ho già.

    Per il vpr mi do massimo un budget di 2000 euro più o meno.
    Per l'ampli non ho ancora deciso il budget, l'importante è che abbia parecchie uscite audio e video per evitare di comprare centraline che facciano da selettori per le varie sorgenti.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao, innanzitutto complimenti per l'impresa...convincere futura moglie (e soprattutto suocera) a dedicare una stanza della casa per questo nostro hobby e' davvero difficile.
    Per quanto riguarda il VPR assicurati che abbia un ingresso HDMI, e ovviamente porta un cavo di questo tipo. Considerato che a breve tutte le sorgenti useranno praticamente solo questo standard.
    Stesso discorso per l'ampli, io fossi in te ne sceglierei uno A/V con il maggior numero di ingressi HDMI (e qualche component)
    Per quanto riguarda l'insonorizzazione sei un po' nei guai, intervenire dopo e' sicuramente piu' difficile e costoso. Il solo cartongesso (anche con 4 cm di polistirolo) non serve praticamente a nulla, ne so qualche cosa io che avendolo messo non ne ho ottenuto alcun beneficio
    L'unico modo e' proprio mettere del materiale ad alta densita' tipo piombo (lessi in una discussione di un materiale a pannelli fatto di gomma e piombo) spendi un po' ma ne guadagni in tranquillita'!
    Per le piastrelle non ti preoccupare molto, tanto da buon Audiofilo metterai quanti piu' tappeti e tendaggi pesanti possibile, vero??
    Ciao e aspettiamo gli sviluppi!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Ciao, innanzitutto complimenti per l'impresa...convincere futura moglie (e soprattutto suocera) a dedicare una stanza della casa per questo nostro hobby e' davvero difficile.
    Per quanto riguarda il VPR assicurati che abbia un ingresso HDMI, e ovviamente porta un cavo di questo tipo. Considerato che a breve tutte le sorgenti useranno praticamente solo questo standard.
    Stesso discorso per l'ampli, io fossi in te ne sceglierei uno A/V con il maggior numero di ingressi HDMI (e qualche component)
    Per quanto riguarda l'insonorizzazione sei un po' nei guai, intervenire dopo e' sicuramente piu' difficile e costoso. Il solo cartongesso (anche con 4 cm di polistirolo) non serve praticamente a nulla, ne so qualche cosa io che avendolo messo non ne ho ottenuto alcun beneficio
    L'unico modo e' proprio mettere del materiale ad alta densita' tipo piombo (lessi in una discussione di un materiale a pannelli fatto di gomma e piombo) spendi un po' ma ne guadagni in tranquillita'!
    Per le piastrelle non ti preoccupare molto, tanto da buon Audiofilo metterai quanti piu' tappeti e tendaggi pesanti possibile, vero??
    Ciao e aspettiamo gli sviluppi!

    Grazie della comprensione. Non hai idea delle lotte per portare avanti questo progetto.

    Ok per il vpr.
    Per l'ampli ok, ma mi daresti già ora un qualche consiglio che così ci do un occhio e mi informo meglio????

    PEr l'insonorizzazione ho risolto. Proprio ieri sono andato ad ordinare i pannelli.
    PRaticamente sono pannelli da mettere lungo le pareti in listelli di legno. Questo a parete liscia. Sono di un materiale di nome ERACLIT. Me lo ha consigliato il tipo di una ditta di materiali insonorizzanti ed isolanti.
    In totale spendo 1400 euro

    Anzi ho una domanda urgente da fare:

    Devo scegliere il colore con cui fare pitturare i pannelli.
    Cosa mi consigliate??????
    Tenete conto che le piastrelle sono grigie (abbastanza scure, mi pare che il termene sia grigio magnesite). E che devo anche un pò andare incotro alle esigenze della morosa che non vuole un tomba

    Lunedì devo dare una risposta.
    Ultima modifica di MOWE; 29-10-2006 alle 03:12

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ciao, da quello che mi risulta al momento ancora non esiste un ampli che afccia la decodifica dei nuovi formati DTS HD e DD HD, l'unica possibilità e' collegare il lettore Bluray (o HD dvd) agli ingressi 7.1 analogici.
    Quindi se non pensi a breve di comperare uno (o entrami quando usciranno) dei suddetti lettori ad alta definizione potresti "accontentarti" di un sintoampli di ultima generazione (per ora...) in grado di veicolare un segnale (e magari upscalare da DVD) a 1080p tramite HDMI
    I nomi sono piu' o meno i soliti, Yamaha, Onkyo, Marantz... scegli tra gli ultimi modelli, magari scegline uno (se esiste) con due set di ingressi 7.1 analogici, cosi' tra una anno potrai collegarci sia il Bluray che l'HDDVD!
    Per il colore, considera un bel BLU tipo quello di MDL...ti assicuro che non da' l'effetto loculo...e poi non e' una stanza convenzionale, quindi anche la pittura puo' (anzi deve) essere particolare!
    Ciao


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •