Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54

    Cavo digitale ottico:e'possibile autocostruirlo?


    Devo collegare DVD player al sinto A/V (solo l'audio), facendo passare il cavo audio digitale in canalina. Ovviamente, pensavo al cossiale, con RCA a a saldare (le canaline son piccole e gia' affollate...), pero' il cavo ottico e' molto piu'sottile, e magari adesso son disponibili kit , che so, cavo ottico di 10 mt e 2 spinotti ottici "a crimpare"....Pia illusione ?
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dietro suggerimento, avevo il tuo stesso problema, ho costruito un cavo coax utilizzando un rg58 con due rca dorati di ottima fattura.
    Il risultato è stato stranamente ottimo, dico stranamente perche 10 mt di rg58 mi sono costati 3,50 euro.
    Ti suggerisco di fare una prova con questo cavo, in considerazione dei costi molto ridotti.
    In realtà una spiegazione c'è, il cavo in questione è stato analizzato in base ad alcuni fattori come le capacità parassite ed altre variabili e sarebbe lungo da spiegare.
    Quel che conta è il risultato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ti dirò di più, la stessa persona che mi ha suggerito l'uso del rg58 di mestiere è un tecnico laser e per costruire cavi a fibra ottica dispone di un apposito kit che costa qualche soldino.
    Siccome l'ho accompagnato di recente a comprare un'evoluzione del suddetto kit, penso non esiste la possibilità di acquistare "spinotti" ottici a crimpare.
    L' rg58 di per se penso non superi i 3mm di diametro, in alternativa si può utilizzare l'rg174 che di spessore è più o meno la metà.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54

    si concordo, uso gia' l'rg59 per il video component, 8 mt fatti da me, ma questo cavo e' 6 mm, come mi ha detto gianka (che ringrazio, se legge...), mentre quello mini e' "solo di 4 mm, in canalina forse ce la faccio, dico forse xche'anche 4 mm non sono 1 scherzo....
    Quello video invece e' ancora + sottile (ma forse sbaglio), sarebbe ancora meglio...
    Grazie mille!

    PS: dico RG59 xche e' a 75 ohm, come di norma, invece il 58 e' a 50 ohm, adatto a radiofrequenze , antenne ecc'..Sono di dimensioni e aspetto indentici, mi pare...
    Ultima modifica di miliardario; 23-05-2006 alle 11:04
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •