|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: dubbio amletico per installazione vpr in alto
-
01-04-2006, 22:09 #1
dubbio amletico per installazione vpr in alto
Salve a tutti, alla tarda ora delle 23,00 vi pongo questo quesito amletico per me' ma fondamentale.
Partiamo dall'inizio: ho creato nell'appartamento nuovo dove mi trasferiro' martedi', un controsoffitto per nascondere casse e soprattutto il proiettore.
Considerato che il contros,scende a 30 cm dal soffitto (alto 2,70 classico) avevo pensato di appoggiare il vpr dentro al controsoff.facendo un' apertura per allocarlo larga 40 cm e alta 23 circa (valida per tutti i proiettori o quasi.
ora mi chiedo.se appoggio con dei rialzi il vpr sulla base del cartongesso,va bene come proietta sulla parete o schermo o mi spara alto? cioe' stando in alto dovrei capovolgerlo( e quindi acquistare le staffe da soffitto)
aiutatemi grazie.
ero indirizzato sul panny, ma essendo che non lo acquistero' prima del prox inverno, faccio in tempo a cambiare.comunque il budget e' quello.grazie
-
01-04-2006, 22:30 #2
Non è la regola, però la maggior parte dei vpr proietta l'immagine con il lato inferiore coincidente con il centro dell'ottica (più o meno), per cui installandolo in alto lo si dovrebbe posizionare capovolto, in modo che l'immagine "scenda" dal livello del vpr verso il basso.
Non è necessario installare una staffa a soffitto, se hai la superficie su cui appoggiarlo e il vpr ha il lato superiore piano e senza aperture di ventilazione lo puoi appoggiare direttamente, altrimenti puoi inserire un qualche tipo di piccolo supporto su cui appoggiarlo capovolto.
L'unica cosa, ma credo tu abbia fatto prima la prova, è che 30 cm. dal soffitto mi sembrano pochi; se il vpr non dispone del lens shift, c'è il rischio di dover inclinarlo leggermente verso il basso con conseguente necessità di correggere elettronicamente la distorsione a trapezio, cosa che non fa mai bene all'immagine.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2006, 22:36 #3
Per comodità ed estetica conviene metterlo a rovescio.
Ma il panny 700/900 ha anche un altro problema, prioetta l'immagine centralmente alla lente e non alla base della lente come il 500. Spero di essermi spiegato ,ma questo si traduce con fatto che il posizionamento molto in alto diventa ancora più problematico
Stefano
-
02-04-2006, 08:28 #4
i 30 cm li ho tenuti perche' era il massimo di calata del controsoffitto esteticamente gradevole.oltre era troppo.anche perche' il contros.dovrebbe appoggiare ai pensili della cucina(visto che e' realizato proprio in corrispondenza della cucina per diciamo"dividerla "dalla sala,essendo un'ambiente unico,e i pensili non potevo tenerli ancora piu' bassi.
non sarebbe un problema fare un'appoggio inclinato.forse il problema e' appoggiare il vpr a testa in giu' sul contross.visto che di solito ci sono dei comandi(oppure appoggiarlo su due traversini cosi' appoggia sui lati e non in mezzo.avere avuto dei soldi,potevo installare quei meccanismi saliscendi e forare il contros.sotto anziche' frontalmente.
a questo punto, stando su lcd, mi sapreste dire quale vpr si puo' montare appoggiato normalmente ma in alto.
anche perche' ora mettere delle staffe interne al contross.per installaz.a soffitto e' impresa molto ardua,essendo il lavoro finito e chiuso.
-
02-04-2006, 09:04 #5
Originariamente scritto da excaliburciccio
In secondo luogo, per la scelta del VPR, ti conviene dare un'occhiata a i vari thread ufficiali, ma, per il tipo di installazione che vuoi fare, lascia perdere il panasonic.
Come ti è stato detto la lente in genere è allienata al centro dello schermo oppure oppure alla base. Ne consegue che devi per forza rovesciare il VPR e scegliene uno che abbia un buon s.l. verticale.
Per ovviare al fatto che non puoi più fissare staffe al soffitto, una volta scelto il VPR, potresti costruirti un supporto ad hoc sul quale appoggiarlo rovesciato, superando così il problema di pulsanti e superfici superiori non piatte (es. Epson) (occhio che poi il forum giusto diventa DIY)
Evita nel modo più assoluto di inclinare il VPR (piuttosto tienti un'immagine alta).
mandi
Paolo
-
02-04-2006, 12:31 #6
ok.scusa ma non pensavo che andasse la',essendo vpr.lo hai gia' spostato tu,io non so' farlo grazie.ciao
-
02-04-2006, 14:47 #7
Secondo me dovresti optare per un Sanyo z4 che dovrebbe avere l'ottica con l'escursione di shift maggiore. A quelo punto però dovresti comunque metterlo capovolto, ma questo non mi sembra un problema, in quanto puoi benissimo poggiarlo su dei piedini tipo dei paracolpi in gomma con un lato adesivo che lo rialzeranno il necessario per non poggiare su eventuali tasti posti sopra il proiettore.
Sono tornato bambino.
-
02-04-2006, 16:20 #8
Originariamente scritto da nemo30
Pero' non capisco una cosa.
il problema del lens shift per la correzione e' legato al fatto di metterlo capovolto.ma scusa la maggior parte dei vpr non vengono venduti sia per installaz.bassa che capovolta?anche il panny lo danno in entrambi i modi,perche' allora capovolto non va' piu' bene.tra l'altro dovendo ancora acq. e montare il telo, sara' mia premura mettere in asse il telo con il vpr e non viceversa.scusa l'ignoranza ma puoi spiegarmela sta' cosa?
-
02-04-2006, 17:14 #9
Meglio mettere lo schermo nella posizione ideale di veduta e poi posizionare il vpr.
Per la tua domanda precedente il panny 700/900 proietta un'immagine il quale centro coincide con il centro della lente, tipo così:
|
|
|_____________vpr
|
|
|
Si può montare sia dritto che capovolto ed ha un buon lens shift che permette alla sua massima escursione di proiettare un'immagine la quale base coincida con il centro della lente, tipo così:
________________ vpr capovolto shift al massimo
|
|
|
|
|
|_______________ vpr dritto shift al massimo
Il problema sorge quando il vpr si trovi molto al di sopra (o al di sotto) della base dello schermo, come mi pare sarà il tuo caso:
_______________ vpr capovolto
|
|
|
|
|
|
Chiaro?
Gli altri vpr concorrenti (Sanyo, Epson e Hitachi) dovrebbero (correggetemi se sbaglio) proiettare un'immagine che con shift a zero corrisponde alla base dell'immagine proiettata (come nella seconda figura) per cui lo shift verticale permette di scendere (o salire) di molto l'immagine. Il Sanyo dovrebbe essere quello che permette una maggiore regolazione in questo senso.
Spero di essermi fatto capire e di aver risposto alla tua domanda.Sono tornato bambino.
-
02-04-2006, 17:14 #10
trovato
ho trovato adesso spulciando dei vecchi af digitale del 2004 un'articolo sul sanyo,interessante. a quei tempi costava molto,ma adesso sara' calato.ha solo pochi ingressi.
-
02-04-2006, 17:50 #11
Era il Sanyo Z3, probabilmente. Ossia il modello precedente con matrici D4. Lo Z4 mi pare abbia tutti gli ingressi.
Sono tornato bambino.
-
02-04-2006, 17:59 #12
Originariamente scritto da nemo30
1 D-Sub 15
1 HDMI
1 Cinch (composito)
1 Mini DIN 4 pin (S-Video)
3 x Cinch (Y-Pb/Cb-Pr/Cr)
1 Mini DIN 8 pin (compatibile RS-232)
Sono tornato bambino.
-
02-04-2006, 18:10 #13
Originariamente scritto da nemo30
il Z4 lo devo cercare,sicuramente in qualche numero di AF lo hanno testato
-
02-04-2006, 18:23 #14
Hai letto il mio msg precedente sull'istallazione? Era chiaro?
Sono tornato bambino.
-
02-04-2006, 18:48 #15
quello sullo shift? si' chiarissimo.grazie mille.poi ti faro' sapere come risolvero'.