Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Era il Sanyo Z3, probabilmente. Ossia il modello precedente con matrici D4. Lo Z4 mi pare abbia tutti gli ingressi.
    tu che sei un conoscitore del sanyo, mi sai dire le reali differenze tra il z3 e il z4. visto che entrambi hanno il shift lens e farebbero al mio caso,perche'su ebay ho trovato il z3 a 1099€ e il z4 a 1599€ e volevo capire se sportellino a parte per la chiusura dell'obiettivo che se ho capito bene e' manuale sul 3 e motorizzato sul 4, vale la pena spendere 500€ in piu' o in meno.thanks

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    tu che sei un conoscitore del sanyo, mi sai dire le reali differenze tra il z3 e il z4. visto che entrambi hanno il shift lens e farebbero al mio caso,perche'su ebay ho trovato il z3 a 1099€ e il z4 a 1599€ e volevo capire se sportellino a parte per la chiusura dell'obiettivo che se ho capito bene e' manuale sul 3 e motorizzato sul 4, vale la pena spendere 500€ in piu' o in meno.thanks
    oh,addirittura l'ho trovato a 1299€ il z4(negozio a Lugano sempre su ebay)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Attento che però comprando in svizzera di solito bisogna poi pagare l'iva.

    Stefano

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    ...bisogna poi pagare l'iva.
    Più tasse doganali (dazio o come altro viene chiamato).

    Oltre al solito discorso sull'eventuale validità della garanzia in Italia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    tu che sei un conoscitore del sanyo, mi sai dire le reali differenze tra il z3 e il z4.
    Veramente non un così grande conoscitore. Comunque la vera differenza sta nelle matrici: D4 per il primo e D5 per il secondo.
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Veramente non un così grande conoscitore. Comunque la vera differenza sta nelle matrici: D4 per il primo e D5 per il secondo.
    Ma qualitativamente c'e' differenza? perche' se non ce ne', quei 3-400 euro li spendo in cavi(spero anche meno, ma e' per dire)

    per il discorso tasse, sinceramente sapevo che su ebay la cifra e' iva compresa,e nelle spese complessive da pagare al venditore non sono contemplate spese di dogana,cosi' almeno credo leggendo su ebay.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    La differenza tra panny 700 (D4) e panny 900 (D5) è minima, presumo che anche per Z3 e Z4 sia identico. Ma per tranquillità ti conviene forse aprire un tread apposto.

    Per Ebay avevo tempo fà messo l'occhio su un ampli di un negozio svizzare ed avevo mandato una mail per chiarimenti, le risposta fu che nel suo prezzo (ampli + spese trasporto) andavano aggiunte spese doganali ed iva che lui non conteggiava Risiltato niente acquisto.
    Diverso è se l'articolo è usato.

    Stefano

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    La differenza tra panny 700 (D4) e panny 900 (D5) è minima, presumo che anche per Z3 e Z4 sia identico. Ma per tranquillità ti conviene forse aprire un tread apposto.

    Per Ebay avevo tempo fà messo l'occhio su un ampli di un negozio svizzare ed avevo mandato una mail per chiarimenti, le risposta fu che nel suo prezzo (ampli + spese trasporto) andavano aggiunte spese doganali ed iva che lui non conteggiava Risiltato niente acquisto.
    Diverso è se l'articolo è usato.

    Stefano
    Buono a sapersi grazie mille Ciao
    Andrea

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ excaliburciccio

    Le quotature, please.

    Attieniti al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ excaliburciccio

    Le quotature, please.

    Attieniti al regolamento.

    Grazie e ciao.
    scusa la mia ignoranza o forse e' l'orario ma cosa mi vuoi dire? quale norma del regolamento avrei violato?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questa:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio;

    Cosa che hai fatto anche ora rispondendo al mio post.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    sai non sono molto pratico,quindi quando quoto cancello quelle parti che non mi interessa evidenziare,giusto

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ritieni che sia necessario quotare un messaggio (nel caso tu risponda subito dopo solitamente non c'è pericolo di fare confusione) basta quotare e poi cancellare le parti che non interessano.

    Puoi fare tutte le prove che vuoi nella sezione Palestra.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    e' stato del tutto involontario.
    pero' non capisco perche' vi debba essere questo limite,cioe' se uno vuol quotare tutto il discorso non può farlo?
    comunque sia adesso lo so' e staro' attento.
    grazie e ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •