Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Dubbio nella progettazione.. elettroniche..




    Misure:
    lunghezza stanza: mt 6.20
    larghezza stanza: mt 4.70
    altezza stanza: 2.70 mt di media (tetto obliquo)
    distanza divano- schermo: mt 4
    distaanza divano-parete vpr:mt 2
    distanza estremo sx divano- parete sx (quella fra le due finestre: mt 0.95
    larghezza divano: mt 285

    .. forse ho abbondato con le misure?

    Dove mettereste le elettroniche?

    1) in un mobile sotto il vpr
    2) al lato sx del divano in un mobile fra le due finestre
    ...... E magari perchè

    P.s.
    Alla parete dove scenderà lo schermo ci sarà uno schermo piatto.

    P.s.2
    lo schermo indicato è ipotetico come del resto ipoteticamente ora sarei più per un 272*153
    Ultima modifica di Grifo; 23-02-2006 alle 22:17

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' una sistemazione che ricalca un po' la mia, salvo il fatto che il mio ambiente è più quadrato e sono spostato un po' sulla destra.

    Io ho posizionato le elettroniche adiacenti al muro posteriore, esattamente sotto il vpr.

    In questo modo ho il vantaggio di avere le connessioni video molto corte, con la contropartita di avere i cavi ai tre frontali lunghi, ma la cosa è molto meno influente, specialmente se utilizzi cavi di adeguata sezione; per il cavo al sub basta un cavo schermato di buona qualità (io li ho autocostruiti tutti).

    Altro vantaggio, che ora apprezzo molto, è la assenza di lucine e display dalla vista, che durante una proiezione danno abbastanza fastidio (e non tutte si possono disattivare).

    Per il divano consiglierei la posizione più arretrata, magari ancora un po' di più se utilizzi la dimensione dello schermo che hai preventivato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    con questa disposizione ho paura che il diffusore front dx "senta" troppo la mancanza della parete laterale e il suono risulti troppo sbilanciato.
    Non riesci a posizionarle sulla parete laterale, quella segnata con 6.20, occorre verificare che ci stia lo schermo tra le due finestre.
    Questo dal punto di vista audio sarebbe la soluzione ottimale, ma il problema è che dovresti posizionare il divano dando le spalle al camino


    Credo di non esserti stato molto d'aiuto, ma ti ho dato degli spunti di riflessione.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che la tua soluzione forse creerebbe più problemi di quanti ne risolva:

    schermo tra le finestre (forse non c'è lo spazio)

    installazione dei due surround posteriori (da un lato c'è il camino e dall'altra una porta)

    surround laterali forse un po' distanti dal divano

    distanza possibile tra shermo e divano non molto elevata per le dimensioni dello schermo desiderate

    divano con il camino alle spalle

    fruizione della stanza forse minore con questa disposizione

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Hai perfettamente ragione, però sai che prediligo l'ascolto audio al video e la soluzione proposta da Grifo per me risulterebbe inaccettabile, occorre valutare le priorità

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Innanzitutto, Puka, ti rispondo che non è vero che non mi sei stato d'aiuto; Ogni vostra critica o consiglio per me è importante ed anche se a volte sembra che segua il ragionamento di qualcuno piuttosto che un altro cerco di tener presenti le esperienze di ognuno.

    Ma veniamo alla ciccia:
    Il problema dei due archi aperti non miera passato inosservato per quanto io sia molto più esigente nel video piuttosto che nell' audio che comunque, come più volte ho ricordato, sarebbe destinato per il 99% ad uso cinema (ma questo forse ora lascia il tempo che trova, comunque l' ho precisato).
    Ho infatti previsto (come ancora non lo so ) un sistema composto da una o due tende che, all' occorrenza, andrebbero a "tappare" i due archi; tra l' altro ciò mi servirebbe anche per ottenere un buio totale.

    Nordata, grazie molto anche a te
    Direi che mi conforta molto il tuo consiglio sul posizionamento delle elettroniche visto che è anche il punto un pò più nascosto della stanza;
    Il dubbio semmai sorgeva dalla paura che l' avere le elettroniche dietro fosse un pò scomodo per la consultazione dei vari display e per l' impartimento dei comandi dal telecomando che andrebbe puntato indietro (mi hanno detto infatti che le antennine per veicolare i segnali dei telec. creano interferenze radio) ma tuttosommato potrei passarci sopra..
    Semmai avevo pensato lateralmente ma non certo frontalmente, ciò che mi creerebbe problemi di integrazione con l' ambiente: lì infatti non si vede ma dovrei fare davanti alla parete dello schermo (in basso sporgente dal muro che diventerebbe una grande nicchia larga quasi come la stanza, nicchia creata dalla sporgenza che farei in alto per ospitare il cassonetto dello schermo...)
    Lo schermo; la misura ipotetica di 272 * 153 è dettata dalle poche mie esperienze con proiettori Sharp 12000 rispettivamente su basi, una da 250 vista da 3.70 mt (bella pur senza processamenti esterni o elettroniche di pregio) e l' altra da 220 vista da 3.30 mt (perfetta grazie all' htpc ma dopo un pò mi stancava perchè sentivo il bisogno di uno schermo più grande).......... Sperimenterò ancora comunque e deciderò solo quando, con il proiettore che avrò acquistato (che salvo ripensamenti sarà un full hd... visto che terminerò i lavori credo fra 2 annetti..).
    I divani sono dei cuscinoni spostabili e sovrapponibili (con schienale ovviamente e leggeri) e quelli tratteggiati rappresenterebbero una posizione ravvicinata per la visione del plasma (un 50" credo da 3.00/3.50 mt.. deciderò al momento); la posizione arretrata per il vpr è invece la massima possibile (:4.00/4.10 mt) in considerazione della finestra a sx che mi dà il limite max per il posizionamento del diffusore laterale (Klipsch a dipolo: serie rf35 oppure quello del thx ultra2 se prenderò quel sistema... devo provare ancora con confronti diretti .. fra poco pochissimo..)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Il passaggio tra il camino ed il diffusore anteriore dx potrebbe non essere agevole, specie se stacchi il diffusore dalla parete, in più c'è lo scalino.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    E' uno dei motivi per cui sto valutando il thx ultra2 che occupa moolto meno spazio e può restare attaccato al muro o quasi.. Ma comunque in quel punto ci sono modifiche in atto che non ho riportato nel disegno; ho ricalcolato la distanza alla stregua di dette modifiche e dovrebbe rimanere 1.20/30 mt per il passaggio..

    Ciao,
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Il problema dei due archi aperti non miera passato inosservato per quanto io sia molto più esigente nel video piuttosto che nell' audio che comunque, come più volte ho ricordato, sarebbe destinato per il 99% ad uso cinema (ma questo forse ora lascia il tempo che trova, comunque l' ho precisato).
    Ho infatti previsto (come ancora non lo so ) un sistema composto da una o due tende che, all' occorrenza, andrebbero a "tappare" i due archi; tra l' altro ciò mi servirebbe anche per ottenere un buio totale.
    Pensavo anch'io a delle tende, ma poi ho visto che hai un camineto al centro della "parete" e trovavo inconciliabile la cosa.

    p.s. Come audio mi riferivo non solo ai 2 ch., ma anche all'audio dell'AV.

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Beh Antonio ma le tende le chiuderei solo per la visione del vpr, quindi al buio e con caminetto spento; Quando invece vedrei la tv le tende starebbero aperte .. Tanto con i programmi tv sto meno attento a certe sfumature tanto che probabilmente prenderei anche i diffusori dello schermo; l'audio cinema durante i dibattiti politici o i tg di cui sono appassionato mi distrae... Elì sono attento ai contenuti più che alla qualità..
    .. mentre nella visione dei film penso alle varie qualità e non capisco mai una mazza della trama...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •