Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Rocco Patriarca e DVHT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Rocco Patriarca e DVHT


    Siccome presumo che il buon Rocco Patriarca legga o lurki questo forum, mi permetto di quotare una frase del suo articolo "Le case degli Italiani" su DVHT di Marzo:

    "...un videoproiettore Barco Cine 8 dotato del dispositivo LimoPro. E'grazie a questo quadruplicatore di linee integrate che il tritubo Barco riesce ad esprimere il meglio di sè..."

    Ora, a prescinedere dal fatto che del "soppalco appositamente realizzato" non vi è traccia (io lo vedo a terra) e a prescindere dal fatto che se l'installazione raffigurata sulla rivista rappresenta un ottimo esempio di "custom installation", allora l'impianto di casa mia è una "ghost installation", dicevo, a prescindere da tutto questo.....l'osservazione sul Limo ce la potevi risparmiare .

    Ovviamente senza polemica alcuna .
    Saluti
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Guarda, stavolta e' proprio difficile
    rimanere in silenzio.

    Io non ho mai visto una foto cosi' brutta
    a testimoniare un impianto cosi' costoso!

    Ci vuole proprio coraggio!

    Non me la prendo tanto con il Patriarca
    che magari e' tenuto a fare queste visite
    su segnalazione dei punti vendita,
    in questo caso e' Buzzi ma ho visto anche Di Prinzio ecc.

    Il proprietario, voglio il proprietario, dov'e'?
    Ho una voglia infinita di ripetere la famosa
    scena del film "Toto' a colori" quando si accerto' bene
    chi fosse stato il pittore ad aver dipinto quel quadro!

    Ma come si fa?
    E quelle maschere appese alla parete?

    Una stanza triste e rimbombante solo a guardarla,
    due miseri tube traps lerci negli angoli!

    Le persone che comprano quel popo' di roba,
    attenzione, sono centinaia di milioni di vecchie lire,
    le tengono in quel modo?
    Non posso crederci!

    Se la stanza aveva bisogno di sistemazioni
    che erano ancora in corso d'opera,
    non sarebbe stato meglio rinviare il servizio?

    Non posso credere che una persona con quell'impianto
    non senta la necessita' di ambietarlo e di trattarlo
    in modo piu' adeguato!

    Una volta si diceva:
    Dimmi che impianto hai e ti diro' chi sei!
    Qui mi sarei senz'altro sbagliato!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da linomatz
    Non posso credere che una persona con quell'impianto
    non senta la necessita' di ambietarlo e di trattarlo
    in modo piu' adeguato!
    Non sente la necessità perchè la sorgente principale è un lettore mp3...

    C.V.D.: chi ha i denti non ha il pane, che ha chi i denti non ha...o qualcosa del genere!!

    Ma l'avete visto il proiettore, mi fa pena, al massimo 1.5 metri di base x 50milioni, ovvero più di 330.000L. al centimetro...!!!

    Sembra che gli impianti degli italiani presi in considerazione siano solo quelli col cine 8: Luca! E' ora di cambiarlo!!
    Ultima modifica di rouge; 18-03-2002 alle 17:29
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Mi avete tolto le parole di bocca... anzi dalla tastiera del pc!

    Che tristezza...



    P.S. Io sono uno di quelli che avrebbe i denti (magari ancora da latte...) ma, ahimè, è a corto di pagnotte...

    Bye!
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Originariamente inviato da rouge
    ...Ma l'avete visto il proiettore, mi fa pena, al massimo 1.5 metri di base x 50milioni, ovvero più di 330.000L. al centimetro...
    stra-LOL

    Eppure, a parte le battute, sono convinto che il facoltoso e fortunato possessore di quel mega impianto sia ultrasoddisfatto, soprattutto dopo il servizio di Rocco su Digital: scommettiamo?

    Emidio

    P.S.
    Certo che qualche volta siete proprio dei "puzzoni"

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Certo che qualche volta siete proprio dei "puzzoni"
    He he, hai ragione, davanti a tanta "ciccia" si comincia a "puzzoneggiare"
    Questo evento però, mi ricorda un discorso che ho sempre portato avanti, perennemente in mezzo ad un discreto fuoco incrociato!
    Questo personaggio, come molti altri, secondo me, è stato mal consigliato: l'utilizzo che fa dei suoi apparecchi è tale che avrebbe la stessa soddisfazione con componenti di costo minore e gestione infinitamente più semplice.
    Personalmente sono anni che "combatto" contro i superappassionati, pregandoli di lasciar comprare un proiettore digitale a persone che non potrebbero sfruttare e non saprebbero gestire un tritubo, analogamente lasciamo acquistare un impianto audio compatto o coordinato ad un principiante, in modo che possa farsi le ossa senza troppe complicazioni.
    Questi soggetti, se animati da grande passione, acquisteranno col tempo le cognizioni necessarie per costruirsi un impianto HT secondo le proprie reali esigenze.
    Quello esposto mi sembra un classico caso di: "compra il meglio così sei a posto", senza pensare alle reali condizioni di utilizzo.
    Meditate gente, meditate!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    Eppure, a parte le battute, sono convinto che il facoltoso e fortunato possessore di quel mega impianto sia ultrasoddisfatto, soprattutto dopo il servizio di Rocco su Digital: scommettiamo?
    Scommettiamo che lo sarà di più BUZZI HI-FI al quale l'articolo era dedicato e per il quale è stato redatto?

    Ora, Emidio con la riconosciuta stima che tutti noi nutriamo nei tuoi confronti:

    1.Converrai con me che l'articolo NON descriveva l'impianto raffigurato, o meglio descriveva l'impianto raffigurato ma in un contesto differente da quello proposto, diciamo discrasia spazio-temporale!

    2.Converrai con me che, sebbene ognuno possa farsi l'impianto che preferisce ed inserirlo nell'ambiente come crede, non è di certo un esempio lampante di Custom Installation quale viene proposto, anzi, ti sfido a trovare un solo appassionato che apprezzi quella installazione (non le componenti, ovviamente).
    Ma cavolo, il Cine 8 appoggiato su una lastra sbrindellata di compensato (ammaccato) sopra un simi-tappeto bluette di fattura ignobile; ed io che per issare il cine 7 mi sono messo i guanti per non lasciare ditate sullo chassis!!!!

    3.Converrai con me che l'articolo è fatto solo per "gratificare" BUZZI ed allora troverebbe una collocazione giustificabile nel mio immaginario sebbene non credo, poi, che gli abbiate fatto un gran favore con quella immagine e quelle parole. Ove l'articolo nascesse solo per esaltare un impianto di livello come quello proposto alcuni numeri fa (casa di Giorgio) sarebbe un pessimo esercizio redazionale (sempre IMHO );
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    P.S. Certo che qualche volta siete proprio dei "puzzoni"
    Detto da uno che stimo, lo accetto come un grande compliemnto
    Saluti
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Marco Rosanova

    Quello esposto mi sembra un classico caso di: "compra il meglio così sei a posto", senza pensare alle reali condizioni di utilizzo.
    Il che è, in altre parole, quello di cui mi dolevo in un altro post sull'Hi End. Sottoscrivo.
    Originariamente inviato da Marco Rosanova
    Personalmente sono anni che "combatto" contro i superappassionati, pregandoli di lasciar comprare un proiettore digitale a persone che non potrebbero sfruttare e non saprebbero gestire un tritubo, analogamente lasciamo acquistare un impianto audio compatto o coordinato ad un principiante, in modo che possa farsi le ossa senza troppe complicazioni
    Marco, su questo sono meno daccordo sebbene condivida l'atteggiamento mentale alla base delle tue considerazioni. Alle persone che non potrebbero sfruttare e non saprebbero gestire un tritubo, una volta accertato che quello che vogliono è l'optimum per l'immagine, io consiglierei di informarsi, studiare, seguire etc.etc. per poi procedere ad un acquisto di base che conceda soddisfazioni, magari un Sim 2 420 (eh eh, Lino non me ne volere, adesso sei in un altro limbo ) e solo successivamente passare a categorie superiori.
    Quanto al compatto, sono ONTOLOGICAMENTE avverso alla sola pronuncia della parola "Compatto" almeno quanto sono certo lo sia tu :-).

    Saluti
    Luca

    p.s.; Marco, e-mails, messaggi privati etc. etc. ma non li leggi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ho comprato la rivista solo ieri.
    Dando la prima sfogliata mi sono soffermato su quella brutta immagine, avendo intravisto nella foto sfuocaticcia tre orrendi mascheroni avvolgere tanta bella roba.....
    Poi ho ricollegato a questo thread, e mi sono solamente chiesto come una persona che riceve la visita di una rivista a casa non si impegni un pochino almeno per la foto: dico, anche se normalmente la stanza è quella, per il servizio poteva agghindarla un po' meglio.....
    Mi aggiungerò ai malignetti, ma spendere cifroni in componenti per una installazione così sfigata lo trovo assurdo.... sarà che io ci misi di mezzo l'architetto, dato che sono un maniaco della rifinitura (come disse Elena, la ragazza di Romano, quando vide che nella mia saletta avevo ricoperto di velluto blu le pareti
    E bada bene che mi riferisco all'estetica, poi c'è da aggiungere il discorso acustico....
    MascherTrap?
    I Tube sono sorpassati...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da LucaV
    Ciao Luca

    Marco, su questo sono meno daccordo sebbene condivida l'atteggiamento mentale alla base delle tue considerazioni. Alle persone che non potrebbero sfruttare e non saprebbero gestire un tritubo, una volta accertato che quello che vogliono è l'optimum per l'immagine, io consiglierei di informarsi, studiare, seguire etc.etc. per poi procedere ad un acquisto di base che conceda soddisfazioni, magari un Sim 2 420 (eh eh, Lino non me ne volere, adesso sei in un altro limbo ) e solo successivamente passare a categorie superiori.

    Diciamo che la posizione è più o meno la stessa, cambia solo l'apparecchio entry level: un digitale contro un 420!
    Personalmente credo che, per avere una evidente differenza tra un 420 ed un digitale, magari un buon dlp, bisogna studiare un bel po' e mettere bene a punto il 420, cosa non proprio da principiante!

    Quanto al compatto, sono ONTOLOGICAMENTE avverso alla sola pronuncia della parola "Compatto" almeno quanto sono certo lo sia tu :-).

    Sull' idiosincrasia hai ragione, anche se credo che abbiano il loro perchè.

    Potrei paragonare la scelta di un impianto, da parte di un principiante, alla famosa scelta cui si trova davanti un ragazzo di 13 anni alla fine della scuola media: una scelta che potrebbe influenzare pesantemente la sua vita, senza i mezzi e l'esperienza per affrontarla.
    Che dici, ho esagerato?
    BTW in tutti e due i casi, sarebbe meglio studiare prima, come dici tu, oppure avere la possibilità di fare esperienza con qualche altra cosa: un altro paio di anni di scuola da un lato, un apparecchio di semplice utilizzo dall'altro.


    p.s.; Marco, e-mails, messaggi privati etc. etc. ma non li leggi?
    Sorry, oggi ti chiamo.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Ragazzi,

    bel mucchietto di sassi da "lapidìo", vogliamo finirci il secolo?

    ok, ok. L'impianto non è quello, e per quanto riguarda il LimoPro... inutile scriverci ancora su.

    ma la coscienza non vi "rimorde"? e se c'è qualcun'altro che sta leggendo, avendo speso fior di bigliettoni per amore e passione, pur non essendo in possesso di esperienza, affidandosi solo ai nomi, lo vogliamo "lapidare" pubblicamente? (... siiiiiiiii!?! la so già, la risposta! 'mmmmazza che "belve"! )

    e per quanto riguarda Rocco... magari sarà caduto in errore sulla soluzione Cine8+LimoPro, ma vi sfido a saggiare le sue qualità come critico audio e video.
    Orecchie di pipistrello come pochi (garantito! se soltanto lo conosceste di persona...), e anche occhio di lince! Aspettate di bccarlo ad un concerto o che vi salga in macchina a sentire l'impiantino, poi si, che vi siete guadagnati la "gogna" vita natural-durante!

    ok, ok. lo so, troppo "serioso".

    (Adesso qualche "risatona sguaiata e insolente" me la faccio anchio!!!!!!!!!
    stramegaROTFL!!!!!!!!!!! )


    ciao
    Romano

    ps. Peter, la tua stanza è veramente straordinaria, io non posso permettermi un "allestimento" del genere... ci tengo ai miei occhi io!(tutti e due!!!)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Anche io sono rimasto esterefatto quando ho letto l'articolo sull'impianto di Stefano,da un lato perche' fa veramente piacere vedere un impianto di questo livello,dall'altro perche' non capisco come faccia una persona che ama questo fantastico hobby al punto di investire tempo per le scelte e cifre considerevoli,a non curarsi del lato estetico e acustico della sala a questo punto.Sarebbe stato bello poter vedere qualche foto in piu' per ammirare e valutare meglio il tutto,e magari aspettare un po' prima di fare l'articolo se l'impianto non era ancora definitivo(vedi soppalco cine8?!?)Comunque sia,e' un impianto veramente notevole,vorrei esserne il proprietario ,complimenti al fortunato e un saluto se sta leggendo.


    Ciao Simone

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    le case degli italiani...???

    Ragazzi,

    ok va bene abbiamo constatato che é stato tutto uno sbaglio!!!
    Adesso tocca noi dimostrare che ci sono persone che hanno dedicato tutto il loro tempo a disposizione con amore e devozione per creare qualcosa di "bello" , gradevole e non soltanto ...."buono" ....dal punto di vista tecnico.
    ....Ma come???? abbiamo speso tante energie per dimostrare a i nostri amici americani che anche da noi i fans HT hanno le idee chiare....!!!!??? pensate se qualcuno di AVSforum vedesse quelle foto...

    ...senza offesa per nessuno




    fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    24
    Innanzitutto chiedo scusa per il ritardo per questo mio post, ritardo completamente da attribuire a quel gran ##@@!!## di Emidio che mi ha "sbloccato" solo oggi.
    Posso dire che da osservatori attenti, le considerazioni fatte sono abbastanza realistiche. Tuttavia non voglio (ne' mi permetterei di) giudicare l'arredamento della stanza, ne' tantomeno i gusti estetici del proprietario, almeno sulle pagine di DVHT. Non vorrei aver scritto la baggianata del Limo Pro, ma avrei voluto anche che fosse pubblicata la foto giusta, ovvero quella dell'evoluzione dell'impianto mostrato, dove il Barco era sul soppalco e così via.

    "Discrasia spazio-temporale" diceva LucaV, ed in fondo aveva ragione.

    In ogni caso lo spirito di questa rubrica è quello di mostrare un "impianto" nel suo complesso, con (nel caso ce ne siano di interessanti) riferimenti alla "custom installation", che però in questo caso non mi sembra di aver enfatizzato. Però potrebbe divenire il punto focale, se interessa, di un eventuale prossimo articolo su un impianto. In questo modo mi concentrerei più su quest'ultimo aspetto.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Onore alla professionalità di un redattore (in senso stretto) che si mette in gioco.

    Saluti
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •