Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 325
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    CIAO TUTTO BELLO MA CON QUEL PO PO DI SCHERMO IO AVREI PRESO CENTRALE KLIPSH A 4 VIE

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    credimi che quel centrale basta e avanza! ora.. è ovvio che ci sarà sempre qualcosa di meglio.... se prendevo il centrale che dici tu..
    allora cambiavano anche le torri.. e i surround.. e forse pure l'ampli.. insomma... un'altra storia..
    tieni conto che ho una saletta 6x6.. e i diffusori che ho preso sono perfettti per il mio ambiente.. avere di più.. secondo me perde anche un po di significato.. cioè veramente uno non si ferma più e non è mai contento...

    (comunque non ti nego che ci ho pensato proprio tanto a quel centrale con i 4 woofer!!!! ) però dovevo prendere le RF-83.. e quindi non avvalermi del vantagiosissimo powerbuy organizzato da AvMagazine..
    insomma se si puo avere tanto con poco.. ben venga!

    ciao

    Andrea

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ciao wallace...processore video?? che mi dici?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    dico che non mi serve.. Almeno x il momento. Io gestisco il tutto tramite htpc, e ritengo sia il miglior processore! Premetto che sono uno smanettone quindi l' htpc fa proprio al caso mio. Inoltre c'é anche da dire che visiono solo materiale in hd! Quindi i reali benefici di un processore video per conto mio sarebbero limitati.. Andrea

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Ehi, mancano le fotine in cui si vedono le dipolari! Dai che sono curioso!
    Proiettore: Infocus IN78 via HDMI con Filtro Hoya ND2x, Schermo: 65" 237:1 Greyhawk Guad. 0.95 62cd/m2 (distanza e angoli di visione conforme a standard THX) Fonte: Apple Mac Mini early 2009 4GB, Ampli Cinema: Onkyo TX-SR703B in 7.1 THX Select2, Ampli Stereofilo Valvolare: Audioromy FU13 modificato, Casse Acustiche: Elettrostatiche Martin Logan Aerius-i, Centrale Indiana Line DJ704, Posteriori combinate OMNI-direzionali + direzionali (laterali), Subwoofer: Velodyne CHT-10R, Bass-Shaker: 2x Monacor BR-25

  6. #246
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Ma non ho visto la lente anamorfica...

  7. #247
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Ma non ho visto la lente anamorfica...
    Infatti non c'è, è uno Zoom Based, come il mio del resto
    Proiettore: Infocus IN78 via HDMI con Filtro Hoya ND2x, Schermo: 65" 237:1 Greyhawk Guad. 0.95 62cd/m2 (distanza e angoli di visione conforme a standard THX) Fonte: Apple Mac Mini early 2009 4GB, Ampli Cinema: Onkyo TX-SR703B in 7.1 THX Select2, Ampli Stereofilo Valvolare: Audioromy FU13 modificato, Casse Acustiche: Elettrostatiche Martin Logan Aerius-i, Centrale Indiana Line DJ704, Posteriori combinate OMNI-direzionali + direzionali (laterali), Subwoofer: Velodyne CHT-10R, Bass-Shaker: 2x Monacor BR-25

  8. #248
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Come dice Maxino.. è uno zoom based.. per il primo anno in anamorfico utilizzerò questo sistema.. poi il prossimo deciderò se l'upgrade sarà effettivamente valido oppure no.. il fatto è che ho visto numerose foto che che paragonavano una proiezione in anamorfico tramite zoom e tramite lente.. ebbene li differenze ad occhio sono minime!! quasi insignificanti!!! sopratutto la luminosità.. quindi per ora mi risparmio un po di soldi e vedrò prossimamente nella speranza di poter vedere con i miei occhi le differenze prima di fare l'acquisto..

    ora sono preso con il progetto di automazione delle tende..
    ci sono quasi.. ho ordinato tutto il materiale.. sembra che verrà fuori proprio una cosa carina!! rimanete sintonizzati.. ovviamente appena potrò farò un report dettagliato

    @Maxino
    le foto delle dipolari le ho omesse di proposito.. in quanto sto ancora aspettando i supporti da parete appositamente costruiti (ora sono a dipingere) e poi sto ancora aspettando il quarto diffusore che mi era stato consegnato rotto!!!


    Andrea

  9. #249
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ciao, vorrei chiederti come hai collegato l'HTPC all'ampli e poi, con le codifiche HD come ti comporti, grazie

  10. #250
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    ciao,
    l' HTPC è collegato all'ampli tramite cavo ottico, e le codifiche audio HD come saprai già non viaggiano sull' ottico.. quindi per ora tramite HTPC niente codifica HD.. cmq è una questione che ho ben in mente di risolvere.. attendo ancora un po per vedere se usciranno soluzioni x PC in caso conrtario procederò con l'acquisto della PS3 per i blu-ray
    Andrea

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    come valuteresti invece l'utilizzo di una scheda audio di elevata qualità tipo auzentech prelude o similari collegandola agli ingressi analogici dell'ampli facendo fare la decodifica via software a powerdvd?

  12. #252
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    è una soluzione che avevo si preso in considerazione.. ma haimè.. per me è impossibile! dovrei collegare diversi cavi analogici di lunghezza 12 metri.. un' esagerazione.. se l'ampli lo avessi avuto vicino al pc sicuramente avrei adottato questa soluzione!
    ma per questo non serve per forza avere una auzentech prelude.. io ho la Creative x-fi extreme music.. e mi sembra che sia comunque un' ottima scheda dal punto di vista della qualità..

    ciao

    PS. cmq per me è scandaloso che le aziende produttrici di schede audio non abbiano ancora adottato soluzioni per risolvere questo "nostro" problema!
    e mio parere.. con l' hdmi abbiamo perso parecchio dal punto di vista della semplicità di installazione!!!! noi i segnali li gestiamo separati... avere un cavo che porta audio e video insieme è un bel problema!! che sicuramente ci farà purtroppo spendere sempre più soldi...

    Andrea

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    proprio in questi giorni auzentech ha presentato al ces una schedina con la porta hdmi 1.3, per cui i problemi dovrebbero essere superati fra poco!, vedi qui

  14. #254
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    finalmente!!!
    anche quì' ne parlano.. e soprattuto quì
    sarà la soluzione per quanto riguarda la mia situazione!!!
    Appena uscirà sarà mia...
    però... certo che dovrò sborsare ulteriori 100 euro per un cavo HDMI da 10 metri!!! e solo per l'audio!! quindi utilizzo un cavo al 50% questo rimane una cosa assurda!!!...

    secondo me dovrebbero fare una versione dell' HDMI per il solo audio.. cioè stesso connettore ma con all'interno i soli cavi audio con un prezzo ovviamente rapportato!!! e cioè un 50% netto!

    Andrea
    Ultima modifica di Wallace79; 10-01-2008 alle 13:21

  15. #255
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    breve anticipazione...
    sto lavorando all' automatismo delle tende che faranno
    da mascheratura dello schermo per i formati 16/9 e 21/9

    tutti i dispositivi di cui necessito per il progettino che ho pensato.. come vedete in foto, sono stati acquistati..
    ora basta mettersi al lavoro.. e sperare che alla fine venga fuori qualcosa!!




    a proposito.. solo per i pezzi che vedete in foto.. la spesa è di 250€!

    a presto
    Andrea


Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •