|
|
Risultati da 316 a 330 di 370
Discussione: Kwisatz Theatre, una nuova sala all'orizzonte!
-
06-04-2007, 08:35 #316
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Hai qualche schizzo/misure?
Fab
-
06-04-2007, 08:59 #317
Aggiornamenti targhe Kwisatz: contrattempi sulla scelta del materiale rallentano attualmente il completamento dell'opera
Una bad choice, legno tanganica, che nella tua sala proprio non c'azzecca nulla, mi fa slittare il completamento a dopo Pasqua: mi spiace, ma essendo idea innovativa e dovendosi adattare ai cromatismi dai toni oscuri della tua Sala, sto trovando più difficoltà del previsto a rinvenire i materiali giusti
Riguardo la installazione completa: vedo che la scuola NEO-CLASSICA del Nemo30 theater fa proseliti
Anche tu un tanto cessoso quanto antiestetico CRT old style bombato poggiato a terra come base per il centrale
Anche nel tuo caso, per me, un vero e proprio spillo nello sguardo dell'osservatore attento che ammira il tutto davvero compiaciuto, salvo arrivare li e......OUCH!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
06-04-2007, 09:15 #318
Martino mio, che bel lavoro.
Mi toccherà proprio venirlo a vedere.
-
06-04-2007, 09:47 #319
@belfiore
Il mobile l'ho fatto tenendo conto delle mie esigenze, è largo quanto lo schermo, cornice compresa, e per l'ampiezza dei vani ho tenuto conto dei componenti, sia in larghezza che in altezza. Se proprio ci tieni ti fornirò le misure, ma credo che in questo caso sia opportuno calibrarle in base ai tuoi di componenti
@Sasadf
Per il legno usa pure il ciliegio, tutto nella sala è in ciliegio
Il tv crt è li per uso monitor, quando ascolto i dvd-audio, ci sono affezionato e poi nella mia sala, intanto, è permessa solo quel tipo di tecnologia, fatta eccezione per il telecomando logitech, anche se ogni tanto mi verrebbe voglia di buttarlo...
@obi
Ho già fatto le scorte di vino!Martino
-
06-04-2007, 09:55 #320
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
se puoi dacci una mano in questo thread
Auguroni!
Fab
-
06-04-2007, 14:40 #321
Ciao belfiore, stiamo pure qui, che non siamo ot, almeno spero
Prima di mettere su carta il mobile devi darmi delle misure: larghezza totale del mobile, altezza totale, dimensioni esatte delle elettroniche e devi dirmi dove lo vorresti mettere. Tutti 'sti dati servono per capire che tipo di mobile si andrà a progettare. Ti faccio un esempio: il mio è a filo perfetto dello schermo, sia laterale che frontale, è previsto che in futuro la parte posteriore sarà celata alla vista mediante tendaggi, per cui i due piani più alti non sono chiusi posteriormente, questo per agevolare il passaggio del numeroso cablaggio presente, in più l'ultimo piano non è chiuso nella parte superiore, ma sono stati inseriti dei montanti per irrigidire la struttura, in modo da garantire la maggior areazione possibile in quanto amplificatore e htpc sono sistemati proprio a quel livello, e capirai che dopo un paio d'ore di visione con il sonoro a palla, ambedue saranno belli caldi
La parte inferiore, invece, andrà rifinita con una vetrinetta in fase di costruzione da parte del vetraio, in quanto sarà la sede dei modellini di Aquile che posseggo oltre a metterci i dvd di maggior "uso"Martino
-
06-04-2007, 16:02 #322
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
meglio estintori alla CO2.
mandi
Paolo
-
06-04-2007, 20:24 #323
Che dire, se non che mi toccherà venirci apposta da Roma per vedere
il risultato finale
-
07-04-2007, 14:01 #324
@Paolo UD
PErchè dovrei buttarle via? Che effetto gli fa?
ps. ormai l'ho già acquistato...
@ Zaphod
C'è vino per tutti!Martino
-
28-07-2007, 10:00 #325
Aggiornamento
Posto nuove foto della sala, questa volta scattate con metodo in modo da dare un'idea migliore.
Le novità principali:
- Nuova targa LOTR by Sasadf, in esclusiva per il Kwisatz Theatre, uno spettacolo, c'è voluto del tempo ma ne è valsa la pena, è uscita un figurone!
- Nuova sistemazione della parte posteriore della sala, ho arretrati i 2 surround e il back di circa 2,5 metri, di conseguenza ho messo il mobiletto, che serve da supporto al back, dove c'era il mobile porta-dvd, e quest'ultimo l'ho spostato sulla parete laterale sinistra, quasi sul fondo della sala.
- Ho aggiunto 2 ulteriori pannelli fonotrattanti in parte a quelli già esistenti, nella zona centrale-posteriore della sala, questo perchè la sala stessa entrava in crisi, leggi eccessiva riflessione di suono da quel punto, quando si raggiungeva una determinata pressione sonora, la cosa era notevole ed eccessivamente fastidiosa, anche a causa della presenza del mobile porta-dvd che con le sue ante di vetro non aiutava sicuramente...
- Non si vede, ma ho inserito nella catena un Pioneer 696 in sostituzione del Panasonic S95, che continua la sua gloriosa carriera nell'impianto-muletto del soggiorno, perchè volevo aggiungere la possibilità di ascoltare i SACD e avere la possibilità di collegarlo al vpr per rendere il sistema più user friendly. Usando l'uscita HDMI del lettore e grazie all' HD-Fury collegato sulla porta 3 del Barco, la cosa è risultata fattibilissima.
In questo modo il sistema è HD-ready, in attesa di ulteriore upgrade quando usciranno lettori HD multiformato a prezzi umani
Ora le foto, partendo dallo schermo parte una panoramica in senso antiorario:
segue...Martino
-
28-07-2007, 10:05 #326
-
28-07-2007, 10:06 #327
Nella quinta foto vedo un Commodre 64?
-
28-07-2007, 10:24 #328
Più di uno, con i suoi lettori di cassette e floppy, di ogni modello e tipo
PS anche nella prima foto se guardi beneMartino
-
28-07-2007, 12:09 #329
-
28-07-2007, 16:01 #330
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Devi sapere che gli estintori a polvere estinguono il fuoco creando uno strato omogeneo di polvere sugli oggetti (lo scopo è quello di non far più entrare in contatto l'ossigeno dell'aria con la fiamma). Questa polvere però danneggia le elettroniche e le ottiche.
Nelle zone chiuse, in presenza di materiali che possono essere danneggiati dalle polveri (elettroniche, cibo, ottiche ecc) si utilizzano gli estintori a CO2 così si evita di fare più danni con la polvere che con il fuoco
Ovviamente occorre che l'ambiente non sia in corrente d'ariae altrettanto ovviamente occorre saper usare un estintore, altrimenti c'è il concreto rischio di scaricare l'estintore ed avere ancora le fiamme
mandi
Paolo