Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8

    Insonorizzazione cantina con perlinato


    ciao a tutti, vi chiedo un parere per isolare o diminuire di molto il suono della mia batteria (e dell'impinato stereo/video) che ho in cantina
    quando suono in pratica si sente fino al primo piano e fino ad ora non avevo problemi vivendo in casa privata ed essendo vuto il piano terra
    ma siccome mio fratello quando è a casa lo usa per studiare in pace il discorso cambierebbe
    la cantina è rivestita interamente di perlinato che era stato messo per ridurre l'umidità
    dal lato ovest non dovrebbero esserci problemi perchè c'è solo un muro spesso diversi metri che la divide con l'altra cantina, dall'altro il muro è meno spesso, c'è la porta e comunica con il garage attraverso le scale
    il problema secondo me è la parete di perline e basta che divide la stanza dal locale caldaia (e le botti per fare il vino di mio papà) fatto appunto di pannelli di legno rivestiti dalle perline da una parte e le perline e la porta che in pratica è solo di perline

    cosa dovrei fare x ridurre il suono in uscita dalla stanza?

    sarebbe sufficiente isolare il soffitto e la parete le legno?

    avevo pensato a questi prodotti: l'eracustic o l'ecorubber

    http://www.ndasrl.it

    www.eraclit.it

    mi è stato suggerito di usare anche della lana di roccia che non dovrebbe costare molto

    la mia idea è quella di creare un controsoffitto con un pannello eraclit e lana di roccia e stessa cosa per la parete a sud (in quella a nord c'è solo una finestrella che non dovrei aver problemi ad isolare)

    mi date qualche suggerimento e consiglio? grazie


    P.S. siccome lavoro in una ditta che lavora su materiale plastico quali materiali possono fare al caso mio? poliuretano espanso? poi?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Probabilmente non è la sezione giusta del Forum per questo argomento.

    Isolare acusticamente una batteria è una cosa piuttosto difficile, è uno strumento che produce suoni potenti ed a frequenze basse, che sono quelle più difficili da abbattere. Pannellini leggeri o materassini di lana di roccia vanno bene per "rifinire" l'isolamento ma il lavoro vero va fatto con pannelli ad alta densità, tipo quelli di trucioli di gomma pesante, magari accoppiati con fogli di piombo. Il tutto poi va progettato accuratamente con controsoffitti, contropareti, ecc. per evitare accoppiamenti meccanici che possano trasmettere il suono all'esterno.
    Se cerchi nel forum puoi trovare alcune discussioni sull'argomento, in una di queste c'è questo link che parla proprio di isolamento acustica per la batteria.

    Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    e qualcosa di più semplice per diminuire il 'fastidio' creato ai vicini da casse acustiche? (e non da una batteria visto il forum in cui samo?)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Un isolamento veramente efficace lo si ottiene solo con i sistemi visibili in quel link per la batteria, anche se parliamo di un impianto stereo o HT. Possono variare i materiali ma il problema principale è evitare che il suono si trasmetta attraverso qualunque accoppiamento meccanico. Mi spiego meglio: una parete la si può isolare applicando una controparete in cartongesso e riempiendo l'intercapedine con uno strato di gomma pesante ed uno di lana di roccia. Se però il pavimento a sua volta non è isolato il suono si trasmetterà attraverso di esso nei locali circostanti vanificando in buona parte il lavoro fatto sulla parete. E lo stesso discorso vale per il soffitto, per le porte e per i celini delle finestre.

    Nella sezione "AV Club" del forum potete vedere le realizzazioni, piu' complesse o più semplici, di alcuni frequentatori del forum dalle quali prendere ottimi spunti. Oppure fate una ricerca nel forum con "Isolamento acustico" o similari, dovreste trovare diverse discussioni sull'argomento.

    Ciao, Marcello.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Probabilmente non è la sezione giusta del Forum per questo argomento.
    Esatto,
    questo thread va sotto AV Club, grazie Marcello!

    Davenrk,
    benvenuto nel Forum ma per favore fai piu' attenzione la prossima volta.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •