Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    23

    Cavo HDMI 10 mt. supereconomico.


    Ho trovato in rete un venditore tedesco che vende i cavi HDMI da 10 mt. a 24 euro!
    Sono tentato ad acquistarne uno ma consigliatemi se è meglio orientarsi su quelli più costosi (sinonimo di più qualità?).
    Grazie per chi vuol consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per lunghe distanze meglio andare sul sicuro con un buon cavo.

    Il cavo è della Maxxtro?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    puoi scrivere dove?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    23
    No il cavo non è Maxxtro, viene venduto tramite ebay con compralo subito da una ditta tedesca.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Con un cavo della lindy su quella lunghezza si puo' stare tranquilli?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    157
    vi consiglio gli Atlona, ne ho preso uno da 4 metri, ottima fattura e risultato esaltante (ho un oppo collegato ad uno z3)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Citazione Originariamente scritto da krypto
    Con un cavo della lindy su quella lunghezza si puo' stare tranquilli?
    io ho preso un cavo DVI della Lindy e funziona una meraviglia
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da krypto
    Con un cavo della lindy su quella lunghezza si puo' stare tranquilli?
    in linea di massima si, ma con alcune combinazioni di hardware da problemi (per es. panny pt700 + denon 3910).
    Il fatto che lo stesso cavo funzioni bene con altri hardware e che altri cavi con lo stesso hardware di cui sopra non abbiano problemi non chiarisce del tutto dove cercare il colpevole.
    Il lindy e' comunque fra i piu' economci.

    Adriano

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Adri
    in linea di massima si, ma con alcune combinazioni di hardware da problemi (per es. panny pt700 + denon 3910).
    Hai qualche esperienza in merito a questa accoppiata con cavo Lindy?
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Hai qualche esperienza in merito a questa accoppiata con cavo Lindy?
    purtroppo si. Con l'accoppiata di cui dicevo (la mia: panny 700 e 3910) ho continui "lampi" (non saprei come altro definirli) bianchi e rossi e sganciamenti del segnale. Dalle informazioni che sono riuscito a reperire pare che altri siano nelle mie stesse condizioni a parita' di hardware e cavo. Per tratte inferiori a 10 mentri non risultano invece controindicazioni. Da quello che ho letto, pare che lo stesso cavo funzioni perfettamente fra panny 700 e s97. Che il colpevole sia il 3910?
    Ho upgradato gia' un paio di volte il 3910, ma senza risultati apprezzabili. Il panny ha il firm 1.05 e al momento non ho tempo di portarlo in assistenza per farlo aggiornare (ammesso che possa servire)

    Adriano

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Prova con un adattatore hdmi-dvi usando l'uscita dvi del Denon. No dovresti avere più problemi.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Prova con un adattatore hdmi-dvi usando l'uscita dvi del Denon. No dovresti avere più problemi.
    si, me lo avevano gia' suggerito. Poi un po' per pigrizia e un po' per altri problemi non ho mai fatto la prova. Se riesco a procurarmi l'adattatore provero' a mettere a frutto le vacanze natalizie
    ciao

    Adriano

  13. #13
    io stavo pensando di prendere un lindy da 15 metri (90 euro) da mettere tra denon 1920 e panny 900.

    Funzionera'?

    CMQ il mio budget per il cavo e' di 150 euro massimo.. solo che superiori al lindy ho trovato solo roba da 250 euro in su

    consigli?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da cdp76
    io stavo pensando di prendere un lindy da 15 metri (90 euro) da mettere tra denon 1920 e panny 900.

    Funzionera'?
    domanda da un milione di dollari :-(
    15 metri non sono proprio pochi, e con la distanza aumentano rapidamente i requisiti di qualita' del cavo e di conseguenza il suo costo.

    Citazione Originariamente scritto da cdp76
    CMQ il mio budget per il cavo e' di 150 euro massimo.. solo che superiori al lindy ho trovato solo roba da 250 euro in su

    consigli?
    Pare facile dare consiglio quando i soldi sono degli altri ;-)
    mi verrebbe da dirti che e' meglio spendere 250 euro e avere un cavo funzionante che buttarne cento per qualcosa che poi non va, ma le tasche sono tue e solo tu puoi giudicare quanto vuoi/puoi spendere.
    Per fare una via di mezzo fra il lindy e, per esempio, il g&bl potresti vedere se riesci a trovare un thender che costi una via di mezzo. Fra l'altro mi pare che i thender si possano praticamente far fare su misura.
    Ti consiglierei anche di valutare se con qualche spostamento puoi risparmiare qualche metro.


    Adriano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •