Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Supporto da soffitto mobile per vdp


    Sto cercando di pensare come realizzare un supporto mobile sali-scendi motorizzato-idraulico-pneumatico-a molle- a carbone come vi pare, per lo Z1, ma:
    ESISTE qulacuno che lo ha fatto prima di me?
    Grazie.

    Per Lorenzo419:
    Mia moglie (che non ho...) ringrazia per il suggerimento della tovaglia ma sappi che il problema era del dvd (noleggio blockbuster) tanto che il difetto - film Mothman rophecy- era visibile anche vedendolo alla tele.Ti voglio inviare allegati per mostrarti i risultati della proiezione "su tovaglia". (Pensa che i primi giorni usavo un lenzuolo...
    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Supporto da soffitto mobile per vdp

    Originariamente inviato da Stefano Lorenzi
    Sto cercando di pensare come realizzare un supporto mobile sali-scendi motorizzato-idraulico-pneumatico-a molle- a carbone come vi pare, per lo Z1, ma:
    ESISTE qulacuno che lo ha fatto prima di me?
    Grazie.

    Per Lorenzo419:
    Mia moglie (che non ho...) ringrazia per il suggerimento della tovaglia ma sappi che il problema era del dvd (noleggio blockbuster) tanto che il difetto - film Mothman rophecy- era visibile anche vedendolo alla tele.Ti voglio inviare allegati per mostrarti i risultati della proiezione "su tovaglia". (Pensa che i primi giorni usavo un lenzuolo...
    Ciao.
    Ovviamente sai che scherzavo!!!
    Dato che anche io, come sai, dovrei realizzarmi uno schermo fisso potrei prendere in seria considerazione la tovaglia castorama, tanto come ti ho detto al massimo anche se non và mi diverto a fare un pò di faidatè.

    Comunque perchè vuoi fare un supporto sali scendi?
    Non ti basta lo shiftlens dello Z1?
    Non dirmi che lo vuoi fare a scomparsa nel soffitto!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107
    LORENZO!!! Anche io scherzavo !!!!!!!!!
    Lo voglio appendere al muro (lo Z1 e non la moglie...) perchè abito in un loft con soppalco sopra il soggiorno dove guardo i films (che orrendo Minority Report -ieri sera-)
    Appendendolo (lo Z1) non lo avrei in mezzo ai piedi ed eviterei di riporlo ad ogni visione. Lo farei scendere quanto basta per proiettare sullo schermo -tovaglia- e alla fine della proiezione "risalirebbe". In questo modo sarebbe anche meno rumoroso.
    Inoltre, qualche tempo fa, dicesti a qualcuno che l'immagine migliore la si ottiene con il proiettore a 90° rispetto allo schermo.
    Da quel momento farnetico, non ci dormo la notte, penso e progetto di continuo meccanismi a molla, pneumatici, a ingranaggi, ad elastico.
    Sto proiettore doveva essere un hobby/divertimento ma è diventato un lavoro!!! Ogni giorno ce n'è una nuova, o più. Qualche giorno fa addirittura la "lente fai da te con dentro liquidi di ogni genere". Mi sto esaurendo (e nel mio lavoro non è proprio il caso...). Però, che bello!
    PS chiedo scusa ai puristi del sito: non porto chissà quali soluzioni (anzi ne chiedo) ma almeno sono un entusiasta.
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Senti ma prima di diventare pazzo hai percaso provato a vedere se con il shiftlens e basta risolvi i tuoi probblemi? In fondo lo hanno creato proprio per quello. E' vero che una istallazione "ideale" prevede che l'obiettivo sia in asse con il centro dello schermo, ma adottando una soluzione sali e scedi vai in contro a probblemi di varia natura che potrebbero peggiorare maggiormente sulla qualità dell'immagine rispetto all'utilizzo dello shiftlens. Devi tener conto del fatto che un sistema sali e scendi può essere particolarmente soggetto a vibrazioni e che comunque al sali e scendi del proiettore corrisponde anche quello dei relativi cavi e che col tempo possono rovinarsi. Io al posto tuo non mi complicherei troppo la vita se non ce ne è bisogno.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Io ho un problema zimile con lo zetino. Ho un soffitto piuttosto alto (3,5m), e temo proprio che il lens shift non ce la faccia a spostare l'immagine in modo da poter ottenere uno schermo ad alteza umana. Dovrei usare anche la correzione del keystone? Ma essendo digitale e non ottica, perdo qualità?

    tnks
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da tecnognomo
    Io ho un problema zimile con lo zetino. Ho un soffitto piuttosto alto (3,5m), e temo proprio che il lens shift non ce la faccia a spostare l'immagine in modo da poter ottenere uno schermo ad alteza umana. Dovrei usare anche la correzione del keystone? Ma essendo digitale e non ottica, perdo qualità?

    tnks
    Ma scusa la parte superiore dello schermo a che altezza arriverebbe?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Mobile per vpr

    Mi sa che alla fine Lorenzo ha ragione. La tentazione di non avere tra i piedi cavi di alimentazione, cavi audio, cavi dvd ecc era (ed è) così forte che pensavo ad un effetto scomparsa del vpr senza considerarne le implicazioni per i cavi coinvolti nel movimento dell'intero sistema. In effetti, proprio ieri, ho rotto il cavo svideo a forza di sconnettere e sconnettere. Forse, per chi non ha mega-spazi e sale apposite la soluzione è proprio quella (almeno nel mio caso) di un piccolo mobile su ruote che faccia da contenitore per lettore e vpr ma anche da supporto per quest'ultimo (tipo quelli per ferro da stiro con caldaia). Al bisogno lo "estraggo" e lo pongo al centro della stanza,davanti alla poltrona -divano del/degli spettatori, semplicemente e con tutti i cavi di alimentazione, audio, e video belli che connessi. Inoltre,le pareti del mobile (importante che sia super dimensionato)farebbero da ulteriore filtro rumore per il vpr che non sarebbe "libero" come su una mensola ma all'interno di una nicchia le cui pareti saranno distanti dallo stesso almeno 20 cm. Lo sto già progettando. Anzi al Max sabato sarà pronto.
    Cosa ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Mobile per vpr


    Originariamente inviato da Stefano Lorenzi
    Mi sa che alla fine Lorenzo ha ragione. La tentazione di non avere tra i piedi cavi di alimentazione, cavi audio, cavi dvd ecc era (ed è) così forte che pensavo ad un effetto scomparsa del vpr senza considerarne le implicazioni per i cavi coinvolti nel movimento dell'intero sistema. In effetti, proprio ieri, ho rotto il cavo svideo a forza di sconnettere e sconnettere. Forse, per chi non ha mega-spazi e sale apposite la soluzione è proprio quella (almeno nel mio caso) di un piccolo mobile su ruote che faccia da contenitore per lettore e vpr ma anche da supporto per quest'ultimo (tipo quelli per ferro da stiro con caldaia). Al bisogno lo "estraggo" e lo pongo al centro della stanza,davanti alla poltrona -divano del/degli spettatori, semplicemente e con tutti i cavi di alimentazione, audio, e video belli che connessi. Inoltre,le pareti del mobile (importante che sia super dimensionato)farebbero da ulteriore filtro rumore per il vpr che non sarebbe "libero" come su una mensola ma all'interno di una nicchia le cui pareti saranno distanti dallo stesso almeno 20 cm. Lo sto già progettando. Anzi al Max sabato sarà pronto.
    Cosa ne pensate?
    Ma di appenderlo fisso usando il lensshift allora proprio non ne vuoi sapere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •