|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: installazione crt
-
03-02-2003, 16:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
installazione crt
qualcuno sa di come trovare l'esatto punto in cui installare un crt?
mi spiego meglio la stanza dove deve essere installato ha diversi travi. uno di questi cade nel mezzo!! ma non solo le pareti non sono parallele..
ora anche utilizzando due cavi lunghi uguali come prendere il centro se c'è il trave???
-
05-02-2003, 18:31 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 98
CRT
IL PUNTO DOVE AGGANCIARE IL CRT LO DECIDE IL CRT STESSO IN BASE ALLA GRANDEZZA DELLO SCHERMO CHE TU SCEGLI.lE PARETI CHE NON SONO PARALLELE SONO UN VANTAGGIO NON INDIFFERENTE PER L'AUDIO.
-
05-02-2003, 22:55 #3
Quello che ti ha scritto Sebastiano e' corretto, una volta stabilito con il manuale (o i programmi appositi come il "Barco Lens" nel tuo caso
) la throw distance indicativa ti consiglio di valutare a proiettore acceso a pavimento (con vari tentativi) la distanza piu' idonea (per sfruttare al meglio il raster). Ottenuto questo dato valuta che tipo di supporto utilizzi per fissarlo a soffitto (se e' girevole o fisso, nel secondo caso le cose si complicano ulteriormente) e cerca di installarlo in modo che l'asse del VPR sia il piu' possibile parallelo allo schermo (non deve essere al centro della stanza ma parallelo e alla distanza corretta). Qualche grado di differenza non e' un dramma (ma se lo puoi evitare...) ma considera che l'installazione fisica e' importantissima e piu' e' precisa e piu' semplice e valida sara' la successiva taratura (ricorda che essendo un tritubo rotando il proiettore si modifica la distanza dei tubi laterali dallo schermo e si ottiene un'immagine "trapeziodale"). Spero di esserti stato utile.
-
12-02-2003, 16:52 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: installazione crt
Originariamente inviato da Andige
qualcuno sa di come trovare l'esatto punto in cui installare un crt?
mi spiego meglio la stanza dove deve essere installato ha diversi travi. uno di questi cade nel mezzo!! ma non solo le pareti non sono parallele..
ora anche utilizzando due cavi lunghi uguali come prendere il centro se c'è il trave???
max
-
13-02-2003, 08:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
ok il trave non è un problema ..ma il problema che se lo installo storto (non parallelo allo schermo) come detto poi tribulo come pochi per non avere l'immagine trapezioidale! a parte la calssica staffa qual'è il modo più efficiente per installare il crt?
-
13-02-2003, 09:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
la possibilità di una leggera correzione meccanica praticamente in tutte le direzioni
ecco proprio quello che ci vorrebbe!!! così se canno qualcosa metterei tutto a posto.
ma è originale maxivideo o è universale...terrebbe il mio Barchetto??
-
13-02-2003, 10:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Andige: due consigli.
1. Non ti fidare dei manuali o dei programmi per stabilire la TD ove posisizonare il CRT perchè sono sempre mediate sulle capacità totali del proiettore e, gioco forza, si mantengono entro le capacità del VPR con molta approssimazione. La maniera corretta per stabilire la giusta TD è quelal che ottieni tu seguendo questa procedura:
Metti il VPr a terra e collegalo alla sorgente (senza effettuare convergenza, fuoco etc.). Mandagli in "pasto" un segnale avente la risoluzione che utilizzerai abitualmente e setta la larghezza del raster (H size) sul 92-95% di massima estensione.
A questo punto avvicina o allontana il Vpr in modo che riempia tutto lo schermo e prendi la misura, quella sarà la corretta TD.
Ovviamente nel caso dovessi utilizzare più risoluzioni, dovrai effettuare la stessa operazione per i diversi segnali in ingresso e trovare una TD media rispetto alle verie rilevazioni ottenute.
I dati del manuale o dei programmi software invece stabiliscono delle TD che inevitabilmente non ti fanno sfruttare al massimo il raster perchè devono essere capaci di visualizzare tutti i possibili segnali ammessi dal CRT indipendentemente dall'effettivo utilizzo degli stessi.
Infine ti sarà sufficiente riportare a soffitto le misurazioni ottenute.
2. Quanto alla possibilità di avere una staffa che consenta tutte le regolazioni meccaniche, beh, è sufficiente che ti compri 4 canali di UNISTRUT (o similare) da applicare a matrice sul soffitto per avere un "gioco" sovradimensionato rispetto alle esigenze.
Saluti
Luca
-
14-02-2003, 07:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
grazie Luca e dove lo trovo sto Unitrust?
sono quelle specie di rotaie?
-
14-02-2003, 07:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
ehm ehm
UNISTRUT.
-
14-02-2003, 07:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Unistrut
Ciao!
Sistemi similari all'Unistrut,con tutti gli accesori possibili del caso, ora li puoi trovare quasi ovunque!
Parlo di ferramente fornite e distributori di materiale elettrico o fornitori per idraulica ecc.
Alcuni nomi:
Hilti, Fischer, Erico, Carpaneto, ecc.
Buona caccia
-
14-02-2003, 11:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
non avete per caso una foto del materiale o meglio ancora di una installazione fatta con l'Unistrut o similari?
-
14-02-2003, 13:49 #12
Usa il tasto ricerca del forum e usa come parola chiave "unistrut", se ne è già parlato e ci trovi pure alcune foto... ottima soluzione
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!