Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    bass management e subwoofer doppia bobina


    Da quando ho il pre rotel 1066 ed il suo completo bass management (senza bug in HT) in aggiunta al ICBM sto provando diverse configurazioni. Una di queste prevede che tutti i diffusori in large vadano all'ICBM mentre l'uscita sub è collegata ad uno dei due ingressi linea del sub.A sua volta l'uscita sub dell' ICBM è collegata al secondo ingresso linea del sub.
    Così facendo ad un ingresso del sub arriva esclusivamente il segnale LFE mentra all'altro arrivano i bassi dei restanti 5 diffusori (tagliati a 60 i front,80 i surround e 160 il centrale).
    Secondo voi ci possono essere conseguenze nefaste (rotazioni di fase ecc...) se al sub arrivano due segnali diversi?
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Assolutamente da evitare!
    Se in un sub a due ingressi mandi in un ingresso il canale LFE e nell'altro la porzione di gamma bassa diretta ai diffusori large puoi avere problemi.
    Innanzitutto il canale LFE è indipendente e sovente (quasi sempre) ha un segnale diverso dagli altri canali.
    Quindi ne deriva che i due segnali si miscelano e si sommano algebricamente nella doppia bobina del sub.
    Quindi avrai come risultato un segnale che è la somma dei due segnali se questi sono di fase uguale e una differenza se questi sono di fase opposta.
    Quindi avrai un comportamento non lineare e assolutamente incontrollabile alle basse frequenze.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    x gasugasu

    un ciao e un grazie per la risposta. leggo che hai il 1066, volevo chiederti per favore se converte i segnali video all' interno es. svideo del vcr e sat portati al vdp con il component. al momento io uso un 966 con il vdp in svideo e il dvd direttamente in component. per l' amplificazione uso un 976 a sei canali con sub passivo, ma pensavo di cercare sull' usato un 956 per portare a ponte tutti i sei canali, il mio amico rivenditore invece mi consiglia di mettere un bel stereofonico sui principali. tu cosa ne dici? un ciao e un grazie per la risposta da un appassionato neofita.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Il 1066 non converte i segnali video.
    Concorderei sul discorso dei un finale stereo per i front.
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    re.


    grazie della risposta, il mio 966 resterà al suo posto e vedrò di trovare un finale stereo di qualità usato. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •