Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: box fonoassorbenti

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166

    box fonoassorbenti


    Ciao,

    qualcuno di vai saprebbe indicarmi dove posso trovare un box fonoassorbente per il mio dlp plus-880, per ridurre il rumore delle ventole di raffreddamento ? (se fattibile....)

    grazie

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    temo che te lo debba progettare e costruire. io ne ho fatto uno, e va benino.
    MDF da 10mm, antirombo, lastra ondulata fonoassorbente. L'aria uscente dal pj si incanala in un tubo con luce all'esterno. Il tondino piegato in plexiglas serve come quida d'onda per il telecomando

    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    Mille grazie ludovico, il mio attuale dubbio è solo sull'aspetto di un eventuale danneggiamento dell'apparecchio per il raffreddamento. Che me pensi.

    Ciao e grazie ancora

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Solo l'esperienza può dirlo, e io non ne ho, nè diretta nè indiretta.
    Come vedi ho fatto un discreto lavoro, l'aria entra dalla fessura di proiezione e viene spinta fuori direttamente dalla ventola del proiettore.
    Tieni presente che il proiettore deve essere iil più disaccoppiato possibile dalla struttura, altrimenti questa va in risonanza e fa rumore.
    L'attenuazione che ottieni, a naso sarà di alcuni db, metti 3-6, sicuramente meno di 10, a causa di quelle fessure necessarie per luce ed aria.
    In effetti il proiettore si scalda di più, però ho la sensazione che non sia sotto sforzo. Secondo me una cosa importante è far andare le ventole un po' a lungo dopo che il proiettore è stato messo in stand-by.
    Puoi anche pensare di includere ventole aggiuntive per un raffreddamento forzato, ma il progetto si complica un po' perchè se fai troppi buchi diretti, il suono esce Sarebbe meglio costruire un sistema on delle camere di smorzamento.
    Se ti lanci nel progetto, ci sarebbero tanti particolari da commentare...e con l'esperienza maturata farei il progetto diferasamente.
    Ludovico
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Per abbattere la rumorosità (molto elevata) del Nec LT 150 ho realizzato un box simile a quello presentato da Ludovico.

    Le uniche differenze sono:
    - la struttura del box è ancorata direttamente a soffitto;
    - l’espulsione dell’aria avviene tramite una ventola di generose dimensioni alimentata a 12 Vcc, posizionata sul perimetro del box (lato affacciato allo schermo);
    - il materiale fonoassorbente utilizzato penso si più efficiente di quello impiegato da Ludovico (le cuspidi sono molto più pronunciate).

    L’effetto in termini di riduzione della rumorosità è discreto, in quanto la ventola del proiettore si nota solo in pochi momenti durante la visione di un film.

    L’unico grave difetto riscontrato è il considerevole aumento di temperatura del proiettore che, nel mio caso, ha portato alla deformazione del coperchio di chiusura del vano lampada.

    Quindi, a mio avviso il box è senz’altro consigliabile anche se in sede di progettazione suggerisco di valutare a fondo il problema dello smaltimento del calore.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Potresti postare una foto?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •